Tesla

Il trimestre finanziario di Tesla è un disastro, l'azienda rischia di tornare in perdita

di pubblicata il , alle 09:09 nel canale Auto Elettriche Il trimestre finanziario di Tesla è un disastro, l'azienda rischia di tornare in perdita

Tesla ha rivelato i dati finanziari del primo trimestre 2025, che va addirittura sotto le già pessime previsioni degli analisti. Senza i crediti normativi avrebbe perso soldi

 

Come previsto, e come di consueto alla chiusura del mercato azionario, nella serata di ieri Tesla ha comunicato i dati finanziari del primo trimestre 2025, oltre ad alcuni aggiornamenti sull'azienda per parola diretta del CEO Elon Musk. Ebbene, il Q1 si può descrivere con un sola parola: disastro.

Gli analisti di Wall Street avevano previsto un fatturato di 21,345 miliardi di dollari, e utili per azione di 0,41 dollari, una stima già pessima, ma che è stata ampiamente superata, in negativo. Il fatturato si è chiuso a 19,335 miliardi, con utili pari a 0,27 dollari per azione.

Ma c'è un segnale che preoccupa maggiormente, ovvero che nei primi tre mesi dell'anno Tesla ha dichiarato di aver venduto una buona quantità di crediti normativi alle altre aziende automotive, che li acquistano per compensare le emissioni inquinanti, e questo dato ha permesso a Musk e soci di stare a galla. Senza i 595 milioni di dollari dei crediti, Tesla avrebbe perso denaro come accadeva in passato, e come non succedeva da parecchi trimestri.

TSLA

È, molto probabilmente, questo il motivo della decisione di Elon Musk di fornire numerosi aggiornamenti e spiegazioni sui piano futuri, nonostante avesse giurato di non volerlo più fare in sede di call trimestrale. Musk ha parlato di guida autonoma, di corse condivise, cercando di riportare al centro lo sviluppo, e distaccarsi dalle critiche che lo hanno investito negli ultimi mesi, anche se in realtà non ci è riuscito così bene. Torneremo su questi argomenti in un articolo dedicato.

Il dato di fatto è che Tesla rischia di tornare in perdita, ed ha anche dovuto annullare le previsioni di crescita per il 2025, dichiarando di non poter immaginare come andrà il mercato, e rimandando le considerazioni al secondo trimestre, nella speranza probabilmente di tornare a vendere con quote simili al 2024.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano23 Aprile 2025, 09:13 #1
spiaze muschio, ora esci dalla politica e segui le tue 20 aziende
Notturnia23 Aprile 2025, 09:25 #2
il danno è fatto.. l'immagine rovinata e la concorrenza che tutti volevano indietro di anni ormai lo ha raggiunto e in Cina sorpassato anche lato tecnologia e software..

è ora che si rimbocchi le maniche e si metta a lavorare lui al posto di costringere i dipendenti a fare straordinari non pagati per raggiungere standard di vendita impossibili con i prodotti scadenti che vende..

https://www.msn.com/it-it/money/sto...cd9d01&ei=6

è ora che si dia una regolata il principino..
ale_rx23 Aprile 2025, 09:29 #3
dai muschio, levati dai cog, cosi tiran fuori la model 2 e magari si svegliano ad adottare gli 800v anche loro
Massimiliano Zocchi23 Aprile 2025, 09:34 #4
Originariamente inviato da: Notturnia
il danno è fatto.. l'immagine rovinata e la concorrenza che tutti volevano indietro di anni ormai lo ha raggiunto e in Cina sorpassato anche lato tecnologia e software..

è ora che si rimbocchi le maniche e si metta a lavorare lui al posto di costringere i dipendenti a fare straordinari non pagati per raggiungere standard di vendita impossibili con i prodotti scadenti che vende..

https://www.msn.com/it-it/money/sto...cd9d01&ei=6

è ora che si dia una regolata il principino..


Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.
barzokk23 Aprile 2025, 09:42 #5
Originariamente inviato da: ale_rx
dai muschio, levati dai cog, cosi tiran fuori la model 2 e magari si svegliano ad adottare gli 800v anche loro

Ma no povero Muschio, lui ci "dà il cuore" e voi lo trattate così
Senza di lui come ci divertiamo

Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.


La vettura migliore oggi, è una Mercedes o una BMW
La vettura a pile migliore oggi, è un altro discorso
Notturnia23 Aprile 2025, 09:45 #6
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.


giusto per... in cosa ritieni tesla migliore delle altre (elettriche suppongo) ?

io non ho potuto provarla per cui non posso parlare della dinamica di guida.. ma gli interni e i materiali lasciano a desiderare (sempre dal mio punto di vista e per i veicoli a cui sono abituato io).. altre elettriche ne ho viste e provate (ma sono costose..)

sto aspettando le cinesi per vedere se quello che si vede online anche dal vivo stupisce piacevolmente e a vederle alcune sono ben sopra Tesla

la Denza N7 mi pare migliore della Tesla model Y per dire..
Ripper8923 Aprile 2025, 09:46 #7
Originariamente inviato da: Massimiliano Zocchi
Io su Tesla che dorme sugli allori sono sempre stato onesto, anche se qualcuno mi accusa di essere un fanboy. Ma si possono scindere le cose. Se mi chiedi quale vettura sia la migliore oggi, io ti rispondo che è ancora Tesla, ma avendo la fortuna di vedere tutto il mercato e tutti i prodotti, vedo la forbice assottigliarsi velocemente, e Tesla reagire troppo lentamente.

Quando ho l'ardire di parlare male di Musk e di Tesla mi massacrano peggio di quello che fate voi nel forum.

Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista salvo poi vendere con elevati utili e vanificare quello che poteva essere un buon prezzo, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.
Notturnia23 Aprile 2025, 09:47 #8
Originariamente inviato da: barzokk
Ma no povero Muschio, lui ci "dà il cuore" e voi lo trattate così
Senza di lui come ci divertiamo



La vettura migliore oggi, è una Mercedes o una BMW
La vettura a pile migliore oggi, è un altro discorso


per esperienza personale direi quasi BMW.. non mi ha mai deluso.. Mercedes invece.. non so.. adoro il suo motore.. adoro alcune cose.. ma non so.. mi sentivo più a casa in BMW che in Mercedes.. tanto che penso di tornarci appena smettono di fare plasticoni...
Notturnia23 Aprile 2025, 09:48 #9
Originariamente inviato da: Ripper89
Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.


affidabilità del veicolo
qualità dei materiali
personalizzazione dei mezzi
riduzione dei costi delle riparazioni

escludendo ovviamente il mantenere le promesse
ale_rx23 Aprile 2025, 09:52 #10
Originariamente inviato da: Ripper89
Dormire sugli allori ?
Non capisco cosa Tesla possa fare in più di quel che fa.

Le celle di cui sono composte le loro batterie sono cinesi, quindi da questo punto di vista non dipende da Tesla l'innovazione.
I motori elettrici sono componenti molto più semplici delle controparti termiche.
Non è che vi siano chissà quali margini di miglioramento.

Il punto forte di Tesla sono i costi legati al processo produttivo ma è già all'avanguardia da quel punto di vista salvo poi vendere con elevati utili e vanificare quello che poteva essere un buon prezzo, l'unico step possibile è l'automatizzazione completa che mai avverrà.


ma cosa stai dicendo?
i cinesi hanno inventato il formato 4680? ah se?
i motori elettrici odierni son più semplici delle controparti termiche?
non hai la minima idea di cosa stai parlando

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^