Tesla
Musk vuole risollevare Tesla con guida autonoma e corse condivise, ma intanto le stime 2025 sono annullate
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 23 Aprile 2025, alle 11:48 nel canale Auto Elettriche
Musk è tornato a parlare di Tesla in pubblico nel tentativo di correggere il trend negativo, ma nel frattempo l'azienda si è vista costretta ad annullare le stime di vendita per il 2025
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa cosa vuoi che sia.... Anche servissero "1,21 Gigowatt" per auto sarebbe un "non problema" come dicono spesso gli "esperti"
Servono 2 colonnine in contemporanea da "1,21 Gigowatt", che problemi ci sono!
Mi sembra di essere in un film....o forse è così?
https://x.com/Tesla_AI/status/1915080322862944336
https://x.com/Tesla_AI/status/1915080322862944336
In pratica è come Uber, con autista e niente guida autonoma.
Nel frattempo la concorrenza sta per infilare un cetriolone proprio dove a Musk fa più male: i pickup/SUV.
https://www.wired.com/story/slate-auto-electric-pickup/
https://www.slate.auto/en
Slate Auto pickup truck.
Prodotto negli USA (incluse le batterie).
Versione "base" pickup truck da 25mila dollari senza incentivi governativi (probabilmente meno di 20mila con gli incentivi), motore da 200cv e batteria da 150 miglia (240 km) di autonomia nella versione base.
Predisposto per essere trasformabile con kit aggiuntivi (incluso un "SUV kit"
Interni minimalisti ma pensati molto bene per essere ergonomici, pratici e facili da customizzare, pensato sin dal progetto per essere wrappato, moddato e customizzato facilmente, configurabile anche con assetto rialzato o ribassato in base alle preferenze ecc.
https://www.slate.auto/en/personalization
Con una presa a 220V si ricarica completamente in 4..8 ore, non sembra una gran cosa ma per chi lo usa per piccoli tragitti ecc. significa non aver bisogno di un powerwall ed in caso di emergenza si ricarica ovunque senza patemi d'animo.
https://www.slate.auto/en/charging
Sul sito di Slate auto fanno anche il confronto in termini di dimensioni con altri pickup e SUV, il messaggio che vogliono trasmettere è che è meno ingombrante dei "concorrenti" ma che fa bene il suo lavoro.
In pratica è un pickup elettrico che costa come un ipotetica Tesla Model 2 (anzi, meno con gli incentivi fiscali).
Ovviamente bisogna vedere se rispetterà tutte le aspettative e se non spuntano fuori magagne (tipo problemi con il "kit SUV" o difetti nascosti) ma ha parecchio potenziale per uso urbano e se ne esce una versione con maggiore autonomia potrebbe essere un opzione parecchio interessante anche per altre tipologie d'uso.
Notare anche che tra i finanziatori di Slate Auto c'è anche Jeff Bezos; se il prodotto vende bene, mi sa che Tesla dovrebbe iniziare seriamente a preoccuparsi per il successivo arrivo di altre auto EV "interessanti".
l'obiettivo finale di tesla è di vendere la licenza del fsd a tutti, ad ogni modo il primo produttore a proporre un'auto privata con fsd di livello 4 per le strade principali romperà il mercato.
in merito al resto personalmente se c'è un mezzo che più odio dei suv è sono proprio i pickup, li bandirei tutti indifferentemente dal prezzo proposto
L'obiettivo finale di Tesla è irrilevante, se si arriverà alla guida autonoma non sarà solo Tesla a proporla.
È pensato per una specifica nicchia di mercato USA, non certo per venderlo a te.
A parte questo, se arriva davvero sul mercato in quella fascia di prezzo e vende bene, è uno sputtanamento per tutti quelli che continuano a superaccessoriare inutilmente le auto.
Fammi indovinare: autista pronto a subentrare.
non mi risulta al momento ci siano produttori di auto i quali vendono auto con lv4/lv5 integrato operativo.
tesla al momento sta sviluppando il fsd sia in america, sia in cina e sia in europa. magari va tutto a ramenghi ma non mi sembra una situazione così pessima, non so se ci siani altri concorrenti i quali testano contemporaneamente in queste 3 zone
In pratica due HAN L li, in autostrada in 7-8 Min fa 20-80. Model S/X a 400wattini non è nemmeno a metà strada.
Bè a sto punto perchè non metterne 4 in parallelo ?
6 Mw e in 3 minuti sei carico al 100% e dopo finalmente puoi andare a dire che i tempi di rifornimento sono gli stessi delle auto termiche.
Pensa che figata!
Quello lo sappiamo fare da quasi un secolo, basta creare una serie di tralicci per alta/altissima tensione, che corrono paralleli alle autostrade... qualche migliaio di miliardi per creare tutta l'infrastruttura, che vuoi che sia.
Intanto mi meraviglio che non ci sia un articolo sulla rivendicazione del solito gruppo anarchico di imbecilli per l'incendio del deposito Tesla dello scorso mese a Roma: Zocchi, dove sei?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".