HertzTeslaPolestarMG
Hertz cambia rotta: il CEO dell'azienda si dimette dopo il disastro EV. Ecco chi sarà il sostituto
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 16:15 nel canale Auto Elettriche
Dopo perdite per 245 milioni a causa dell'acquisto di veicoli elettrici, Hertz cambia CEO. Stephen Scherr si dimette, Gil West dall'ex divisione Cruise di GM prenderà il timone a partire dal 31 marzo.
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosì a naso penserei che l'hanno trovato in regalo in un sacchetto di patatine,
ma wikipedia dice che è un ex-Goldman...
https://en.wikipedia.org/wiki/Stephen_Scherr
[I]Prior to joining Hertz, Scherr spent 28 years at Goldman Sachs in several different strategic and operational leadership roles.[2] Before leaving Goldman Sachs, Scherr served as the Chief Financial Officer from 2018 to 2021.[3]
In 2016, Scherr led Goldman Sachs’ launch of consumer banking, branded as Marcus.[2] He also served as CFO during the firm’s launch of AppleCard, in partnership with Apple, Inc., in 2019.[4][5][/I]
A questo punto mi viene da sospettare che noi ingenui non abbiamo capito nulla, e lui, che non è l'ultimo sceso dal pero, con l'acquisto delle Tesla ha avuto altri interessi
Così a naso penserei che l'hanno trovato in regalo in un sacchetto di patatine,
ma wikipedia dice che è un ex-Goldman...
https://en.wikipedia.org/wiki/Stephen_Scherr
[I]Prior to joining Hertz, Scherr spent 28 years at Goldman Sachs in several different strategic and operational leadership roles.[2] Before leaving Goldman Sachs, Scherr served as the Chief Financial Officer from 2018 to 2021.[3]
In 2016, Scherr led Goldman Sachs’ launch of consumer banking, branded as Marcus.[2] He also served as CFO during the firm’s launch of AppleCard, in partnership with Apple, Inc., in 2019.[4][5][/I]
A questo punto mi viene da sospettare che noi ingenui non abbiamo capito nulla, e lui, che non è l'ultimo sceso dal pero, con l'acquisto delle Tesla ha avuto altri interessi
se dobbiamo giudicare i ceo in base a successi/carriere pregresse allora dovremmo sempre e comunque dare ragione a priori a muschio. nel bene o nel male ha condotto/era collegato a molte aziende di successo. eviterei queste uscite inconcludenti
Qua il problema ha moltissimi aspetti e non possiamo declinarlo semplicemente:
Prima di tutto secondo me alla base c'è: perché stai prendendo un mezzo a noleggio? Perché già nella risposta a questa domanda è insito gran parte degli ostacoli.
Perché torno a casa per Pasqua e non ho alternative. Qui in Spagna uso molto i mezzi pubblici, in Italia funzionano malissimo e non ho scelta, soprattutto con pargoli appresso. Se avessi un bus/treno che mi porta dall'aeroporto alla città dove vivono i miei lo prenderei volentieri, ma non c'è a meno di trasformare un viaggio di 4 ore in uno di 9 con quattro cambi (sempre che vada tutto bene e riesca a prendere tutte le coincidenze).
Poi arrivo dai miei e sono punto e a capo, i mezzi pubblici latitano quindi per spostare una famiglia ho bisogno di prendere una macchina, e una elettrica non saprei dove caricarla (a parte la prolunga dal garage) né ho voglia di stare a perdere tempo alle colonnine.
2023 Hertz: i profitti della società di noleggio volano dopo l'aumento di auto elettriche nella flotta
12 mesi dopo CEO cacciato a calci...
Non è invecchiata per niente bene
A volte su HW per sfottermi mi hanno detto "E allora XYZ sbaglia, doveva stare a sentire uno sconosciuto sul forum di HW"
Ecco, precisamente, un pirla sconosciuto su HW non faceva un buco di 250 milioni.
Per una volta posso dirlo anche io... l'avevo detto nell'ultima scazzottata su hertz e la sua flotta
Un po' come il digital divide.
Anni fa qui ci si scannava per i giochi che richiedevano obbligatoriamente una connessione internet e c'erano frotte di utenti pronte a dare fuoco alla software house che imponeva il collegamento alla rete.
Chi aveva già l'ADSL diceva che figata, chi a malapena aveva il 56k era incazzato nero.
Per le elettriche vale la stessa cosa. Noleggi al nord non è un problema.
Neanche l'autostrada, di colonnine fast è pieno, mas più vai al sud meno colonnine trovi. E ci sono aree dove ce ne sono davvero poche.
Lo stesso problema ce l'hai con il GPL.
Il vero limite è che se dal benzinaio vai e paghi alle colonnine ti serve l'app, devi registrarti e dire anche il gruppo sanguigno e devi essere già abituato alla gestione di una elettrica. Quindi una elettrica non la noleggi perchè sei mediamente ignorante (nel senso proprio del termine), non sai come usarla, dove ricaricarla e come ricaricarla.
Un po' come un americano che arrivava in Italia e 9 macchine noleggiate su 10 erano con cambio manuale. Si trovava un pedale di troppo e non sapeva cosa farci.
Quindi quando saremo tutti più abituati all'elettrico anche noleggiare una elettrica sarà una cosa normale, oggi non lo è.
Sfido molti di voi a tenere una tesla model 3 per una settimana e poi tornare alla propria auto.
Sono convinto che se alcune cose vi avranno fatto storcere il naso, per tante altre tornerete al medioevo e rimpiangerete Musk e le sue ketamine.
Nel bene o nel male se non era per lui il mercato dell'elettrico non si sarebbe mai sviluppato e bisogna dargliene atto.
Si assolutamente possibile !
Perfettamente d'accordo, ora aspettiamo che diventi bello maturo.
Con te si vede invece cosa ha funzionato benissimo, la propaganda qualunquista.
Magari hai anche un suv, col quale vai a fare le apericene in centro, rigorosamente sushi con salmone del pacifico, o bistecchina grigliata con sale rosa dell'himalaia, vero?
La Borsa dovrebbe essere illegale, sta distruggendo il mondo.
....
Tutto ciò crea pressioni insostenibili, e si vede.
https://www.quattroruote.it/news/in...alla_borsa.html
è odioso questo continuò sfottò e sia chiaro mi da fastidio sia quando sfottono le auto elettriche sia quando si ricorre a frasi come "brum brum" o simili per sfottere le auto termiche.
Ci si può esprimere [U]senza per forza risultare offensivi[/U] verso l'opinione altri.
ragazzi siamo un forum di boomer che si era iscritta per crearsi un computer iperpowwa, non c'è da stupirsi se qualcuno arriva a conclusioni bizzare. alcune utente invece semplicemente cercano di colorire il forum
Ot: ma giulia è sparita? ha seguito le sorti del ceo di hertz?
Un po' come il digital divide.
Anni fa qui ci si scannava per i giochi che richiedevano obbligatoriamente una connessione internet e c'erano frotte di utenti pronte a dare fuoco alla software house che imponeva il collegamento alla rete.
Chi aveva già l'ADSL diceva che figata, chi a malapena aveva il 56k era incazzato nero.
anche se hai la fibra 2.5 gigabit i giochi che richiedono l'always online senza alcuno scopo funzionale pratico e aggiunta ludica di spessore, sono una cosa demenziale anche nel 2024
Neanche l'autostrada, di colonnine fast è pieno, mas più vai al sud meno colonnine trovi. E ci sono aree dove ce ne sono davvero poche.
il problema vero è non poter caricare le auto quando stanno ferme per ore e ore, o notti intere, perchè mancano parcheggi adatti o box adatti.
e anche con l'idrogeno.
ma nessuno si compra o ha mai comprato un'auto GPL se è scomoda da utilizzare a GPL, a meno che non gli faccia piacere avere un impianto di alimentazione pagato in più per poi usare l'auto sempre a benzina.
stesso discorso per le plugin hybrid e per le nostre amiche BEV.
l'abitudine la avremo quando non ci saranno alternative più comode...
a chi vende auto sicuramente in questo periodo farebbe comodissimo non avere più tra i piedi la concorrenza di vetture termiche, il paragone diretto a livello di uso basilare del veicolo quotidiano è per troppe persone ancora sbilanciato tantissimo vero il termico, in italia in particolare data la conformazione territoriale e l'urbanistica realizzata (in maniera totalmente folle e senza un occhio al futuro) negli anni del boom.
sfido io a tenerti una villa con piscina e giardino megalattico per un anno e poi scoprire che odi tagliar l'erba e pulire la piscina, vedrai che poi ne fai a meno e torni a stare in un'abitazione che per te risulta essere [U]più comoda[/U].
https://www.ctvnews.ca/autos/hertz-...-show-1.6812464
[I]"But the problem for Hertz wasn’t necessarily that the cars were electric, and customers simply do not want to drive electric cars. The problem was how Hertz handled the fleet in general, according to industry analysts.
“The execution and marketing of EV’s [by Hertz] was a horror show across the board,” said Daniel Ives, an analyst with Wedbush Securities who follows the EV market. “It’s a black eye they couldn’t recover from.”
Part of the problem for Hertz was that even people who might want to buy an EV wouldn’t necessarily want to rent one while on the road, when they don’t necessarily have the ability to plug them in to charge them as they would at a private home. There might not be a charging station, or enough time, for a rental car customer to charge an EV, Ives said.
By hewing to charging rules the way Hertz has enforced refueling rules, it may have dissuaded customers from wanting to rent an electric car. [B][U]Without building any charging infrastructure at its rental locations[/U],[/B] Hertz may have hurt its own business.
“They don’t want to go 20 minutes out of their way at five in the morning to find a charging station,” Ives said.[/I]
Semplicemente geniali.
Quel ceo era probabilmente bravo su excel ma aveva perso di vista l'aspetto pratico.
il problema vero è non poter caricare le auto quando stanno ferme per ore e ore, o notti intere, perchè mancano parcheggi adatti o box adatti.
e anche con l'idrogeno.
ma nessuno si compra o ha mai comprato un'auto GPL se è scomoda da utilizzare a GPL, a meno che non gli faccia piacere avere un impianto di alimentazione pagato in più per poi usare l'auto sempre a benzina.
stesso discorso per le plugin hybrid e per le nostre amiche BEV.
l'abitudine la avremo quando non ci saranno alternative più comode...
a chi vende auto sicuramente in questo periodo farebbe comodissimo non avere più tra i piedi la concorrenza di vetture termiche, il paragone diretto a livello di uso basilare del veicolo quotidiano è per troppe persone ancora sbilanciato tantissimo vero il termico, in italia in particolare data la conformazione territoriale e l'urbanistica realizzata (in maniera totalmente folle e senza un occhio al futuro) negli anni del boom.
sfido io a tenerti una villa con piscina e giardino megalattico per un anno e poi scoprire che odi tagliar l'erba e pulire la piscina, vedrai che poi ne fai a meno e torni a stare in un'abitazione che per te risulta essere [U]più comoda[/U].
E' un po' assurdo paragonare un'auto elettrica ad una villa. 350km di autonomia al giorno bastano alla maggior parte degli utenti italiani.
Poi ci sono i casi da valutare singolarmente.
L'auto elettrica non è ONE SIZE FITS ALL
Anche in passato si sceglieva se prendere benzina, diesel gas o altro.
Adesso c'è in più l'elettrico e nel caso di Tesla Model 3 e Y con gli incentivi sono un ottimo acquisto per rapporto qualità/prezzo
Io però abito a Bologna e nella mia zona qualche colonnina c'è. Peccato spesso sia occupata da auto non elettriche
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".