Tesla

Tesla scagionata: non ha cercato di intascarsi gli incentivi canadesi, è solo disorganizzata

di pubblicata il , alle 10:59 nel canale Auto Elettriche Tesla scagionata: non ha cercato di intascarsi gli incentivi canadesi, è solo disorganizzata

Si è conclusa l'indagine delle autorità canadesi, che hanno appurato come Tesla avesse realmente venduto auto per cui chiedeva i dovuti incentivi

 

Lo scorso gennaio il governo canadese aveva deciso di interrompere improvvisamente gli incentivi per l'acquisto di nuove auto elettriche, per via di fondi in rapido esaurimento, probabilmente più velocemente di quanto avessero ipotizzato.

Questo provvedimento repentino aveva causato una corsa alle immatricolazioni, ed alla presentazione delle domande di incentivo da parte di molti concessionari, nei quali erano inclusi anche i Tesla Store canadesi. Come vi avevamo riportato alcune settimane dopo, Tesla aveva presentato moltissime domande di incentivo, tanto che un singolo store era arrivato a superare le 4.000 immatricolazioni in un weekend, cosa impossibile per un piccolo point come quelli canadesi. In totale la richiesta era di oltre 43 milioni di dollari, sui circa 71 rimanenti nelle casse dell'incentivo, e questo aveva fatto agitare, e non poco, i concessionari delle altre marche che rischiavano di lasciare i propri clienti all'asciutto.

Tesla Canada

Le proteste della Canadian Auto Dealers Association (CADA) avevano quindi spinto Transport Canada ad aprire un'indagine, per capire se Tesla avesse provato ad appropriarsi di incentivi senza avere in realtà il pari numero di clienti pronti all'acquisto. Ora l'indagine si è conclusa, con l'assoluzione di Tesla.

In poche parole, gli store canadesi di Tesla hanno solo tardato, inspiegabilmente, ad inserire numerose richieste derivanti da vendite nell'arco di settimane, per poi presentarle tutte insieme quando la scadenza è diventata imminente. Quindi nessuna truffa, solo una grande disorganizzazione.

Il risultato dell'indagine ha spinto Transport Canada ad assicurare che tutte le vetture vendute prima della scadenza, di ogni marchio, riceveranno l'incentivo, anche per le domande presentate quando i fondi erano già esauriti.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia15 Luglio 2025, 16:25 #1
quindi si conferma che sono solo cialtroni e non cattivi ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^