HertzTeslaPolestarMG
Hertz cambia rotta: il CEO dell'azienda si dimette dopo il disastro EV. Ecco chi sarà il sostituto
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 18 Marzo 2024, alle 16:15 nel canale Auto Elettriche
Dopo perdite per 245 milioni a causa dell'acquisto di veicoli elettrici, Hertz cambia CEO. Stephen Scherr si dimette, Gil West dall'ex divisione Cruise di GM prenderà il timone a partire dal 31 marzo.
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer una volta posso dirlo anche io... l'avevo detto nell'ultima scazzottata su hertz e la sua flotta
Ma infatti, lo abbiamo detto tutti...
è per questo che ho altri sospetti, uno che ha lavorato una vita in Goldman non è il primo esperto di excel che passa per strada...
Non vorrei dire troppo, ma... il commerciale Tesla non ringrazia ?
Poi, io annuncio l'acquisto di 100.000 di Tesla, il titolo Tesla sale... lui è un ex-banchiere...
Preferisco pensarla così, da complottista, perchè dire era così totalmente incompetente sul core business, mi sembra di offenderlo
è per questo che ho altri sospetti, uno che ha lavorato una vita in Goldman non è il primo esperto di excel che passa per strada...
Non vorrei dire troppo, ma... il commerciale Tesla non ringrazia ?
Poi, io annuncio l'acquisto di 100.000 di Tesla, il titolo Tesla sale... lui è un ex-banchiere...
Preferisco pensarla così, da complottista, perchè dire era così totalmente incompetente sul core business, mi sembra di offenderlo
in realtà è uno con grande esperienza nel suo mestiere e nessuna nel mondo dei noleggi auto ed ha preso una grande cantonata, giusto che lasci la direzione dell'azienda.
Dr. House salverà delle vite ma non mi sembra tipo da mettere a pilotare un aereo, a ognuno il suo mestiere.
Non per attaccare gli infedeli alla Tesla (figurati che mi frega a me), ho scelto un paragone immediato e che non dava addito a interpretazioni equivoche, ma piu che il ragionamento su quello ti chiederei, questi personaggi da “brum brum”, “auto a pile”, “elettrizzate” di dirci che ne pensano di vaccini, Putin ecc, ne sentiresti delle belle.
Qua il problema ha moltissimi aspetti e non possiamo declinarlo semplicemente:
Prima di tutto secondo me alla base c'è: perché stai prendendo un mezzo a noleggio? Perché già nella risposta a questa domanda è insito gran parte degli ostacoli.
Secondariamente ha senso prendere un mezzo elettrico in una zona che probabilmente non conosci bene, dove hai delle dinamiche diverse dall'abitudinario e in cui hai probabilmente orari ed esigenze che anche su una termica potrebbero creare problemi?!
Già di base la risposta corretta, a mio parere, è che non noleggio né termica né BEV piuttosto cerco soluzione alternative e in ultima istanza uber o TAXI.
Quelle volte che sono costretto a viaggiare io cerco sempre di arrivare alla minor distanza possibile tramite aereo o treno e poi usare mezzi pubblici o uber/taxi laddove proprio non ho alternativa.
Ma lo vedi? in questo forum dovremmo avere tutti concetti come i tuoi ben chiari, ma per gli stessi motivi per i quali non si usano i cacciaviti per piantare i chiodi e i martelli per avvitare le viti! Ogni strumento ha i suoi pro e contro, le macchine elettriche sono senza ombra di dubbio il futuro, con batteria, con un piccolo generatore atomico, con quel diavolo che si vuole ma lo saranno. Ora hanno dei limiti e non vanno bene per tutti. Cosi anziche discutere di cose piu “elevate” ci ritroviamo con personaggi che immagino piu o meno come quei bifolchi dell’america rurale… puah! Ecco ora aspettiamo err comandant da Berlino Est che viene a spifferare.
Guarda che Musk è border novax e pro-Putin
Adesso il criceto che frulla nella scatola cranica ti va in crisi
eccolo qui, appena tornato da ben 2 sospensioni e ricomincia subito con i soliti apprezzamenti.
Mi dispiace che non mi hai mai visto ma ho risposto anche a Toretto che a volte è eccessivo. Così come l'ho detto ad altri pro-EV ma che nell'esprimere la loro opinione eccedono nei modi.
Indubbiamente, infatti secondo me il punto del contendere è evidenziare i limiti ma evidenziali anche correttamente. Io sono il primo a dire che, permettimi la semplificazione, se sei un rappresentante o percorri 300Km al giorno l'EV ad oggi non è l'auto per te ma al tempo stesso trovo ridicolo che ci siano persone che vogliono far passare l'idea che la maggior parte degli italiani abbia la necessità di percorrere migliaia di Km al giorno.
L'EV non è per tutti? Verissimo. L'EV già oggi è adeguato per oltre il 50% di chi guida? Altrettanto vero. Ribadisco infine che uno dei motivi del passaggio all'elettrico è che c'è la volontà di diminuire il parco circolante senza dover intervenire direttamente dato che politicamente non paga quindi come dico da tantissimi post ci sarà per forza chi sarà costretto a stare senza auto per X motivi ed è qualcosa che trascende dai limiti dell'EV ma è bensì puramente voluto.
beh scusa hai detto che l'auto elettrica è una cosa fantamirabolante e che uno mai tornerebbe indietro dopo averla provata.
ti ho portato un esempio di altra cosa mirabolante dove, razionalmente parlando, chiunque non vorrebbe tornare indietro dopo averla provata... a meno che....
L'auto elettrica non è ONE SIZE FITS ALL
siamo d'accordo.
il problema è che tanti altri inclusi il famigerato "pensiero comune" sta cercando di dire qualcosa di ben diverso, ossia che il problema sono solo gli utenti che non sanno adattarsi/comprendere il prodotto che invece va bene per tutti ed è migliore a 360° di tutto ciò che c'era in passato che adempiva lo stesso scopo (muoversi autonomamente da A a B con 4 ruote).
Adesso c'è in più l'elettrico e nel caso di Tesla Model 3 e Y con gli incentivi sono un ottimo acquisto per rapporto qualità/prezzo
certo, ma ti faccio notare che la scelta tra benzina-gasolio-gas è sempre stata al 98% una questione prettamente economica sul costo di "spostamento" del veicolo. specialmente per il gas.
poi chiaro che a qualcuno l'autonomia complessiva extra di certi mezzi a gasolio poteva fare comodo, ma se in un viaggio di 700km in 1 giorno, devi fare zero rifornimenti con una vettura a gasolio mentre ne fai 1 una con una a benzina, a fine giornata quel che ti è realmente cambiato è solo la spesa del carburante, non di certo i tempi di percorrenza (in maniera determinante almeno).
per ridurre il parco circolante basta rimuovere le demenziali motivazioni di movimento privato che sono imbastite oggi, in particolare il folle pendolarismo degli scaldasedia.
ma pare che vendere panini e auto elettriche sia più importante che snellire il pendolarismo di massa.
p.s.
secondo me andrebbe fatta una gigantesca distinzione tra il mezzo privato come strumento di spostamento da A a B per scelta o per necessità prima di disquisire sull'adeguatezza dei tipo di energia di trazione usata dal mezzo stesso.
ma qui si tira poi a mezzo un discorso ben più articolato sull'urbanistica del paese/i.
Assolutamente d'accordo e ti dirò io, anche se mi muovo totalmente con mezzi pubblici, sono fra quelli. Il mio lavoro potrebbe essere svolto completamente da casa con semplicemente un PC davanti ma in Italia sembra una bestemmia.
Indubbiamente, infatti secondo me il punto del contendere è evidenziare i limiti ma evidenziali anche correttamente. Io sono il primo a dire che, permettimi la semplificazione, se sei un rappresentante o percorri 300Km al giorno l'EV ad oggi non è l'auto per te ma al tempo stesso trovo ridicolo che ci siano persone che vogliono far passare l'idea che la maggior parte degli italiani abbia la necessità di percorrere migliaia di Km al giorno.
L'EV non è per tutti? Verissimo. L'EV già oggi è adeguato per oltre il 50% di chi guida? Altrettanto vero. Ribadisco infine che uno dei motivi del passaggio all'elettrico è che c'è la volontà di diminuire il parco circolante senza dover intervenire direttamente dato che politicamente non paga quindi come dico da tantissimi post ci sarà per forza chi sarà costretto a stare senza auto per X motivi ed è qualcosa che trascende dai limiti dell'EV ma è bensì puramente voluto.
Participo a molti altri forum (running, MTB e BDC Forum).
Solo in questo forum vedo gente scannarsi per le auto elettriche.
Nel mondo delle bici, esistono da tempo le bici con il cambio elettronico e le batterie da ricaricare, come esistono i freni a disco e quelli tradizionali a pattini.
Le discussioni hanno tutte un sapore cordiale, amichevole, dove si discute di interessi e passioni.
Qua dentro c'è un gruppetto di persone che fomentano odio in ogni articolo che parla anche solo marginalmente di auto elettriche, indipendentemente se poi sei interessato nell'immediato oppure in futuro ad acquistarne una.
Che poi, la cosa divertente è che chi non ha un'auto elettrica, magari è interessato a discutere dei pregi e dei difetti. È questo che dovrebbe essere chiaro a tutti.
Se a uno l'argomento non interessa, basta che passa oltre senza commettare ogni dannato articolo che ne parla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".