Milano, la nuova ZTL del Quadrilatero parte a metà maggio. Ecco le regole
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 18 Aprile 2025, alle 09:04 nel canale Urban Mobility
Una nuova ZTL sta per entrare in funzione a Milano, dopo un braccio di ferro con il Ministero. Traffico limitato 24 ore su 24 per tutti i giorni
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOgnuno ha le proprie esigenze, volete far chiudere la città? Perfetto poi non uscite!
La cosa non è solo come piace a chi vive in centro è reciproca..
OK, devo firmare da qualche parte? A me va benissimo e ti dirò di più non ci vedo nessun aspetto negativo.
Tanto più che tanto non uscirei comunque quindi problemi veramente zero.
Tanto più che tanto non uscirei comunque quindi problemi veramente zero.
Trova un politico da supportare o fatti promotore, se non vedi nulla di negativo molto male. Però conoscendo il tuo punto di vista tutt'altro che democratico non mi stupisco ecco perchè nemmeno discuterei a riguardo.
Le ZTL sono un ABUSO che sta colpendo anche paesini che non avrebbero alcuna necessità e nemmeno hanno i mezzi pubblici!
Perchè fa parte di una certa politica che di facciata dice di tutelare i cittadini ma in realtà è classista e contro gli spostamenti a prescindere.
Segue le città europee ( come se tutto il Mondo fosse Amsterdam ) e la linea dell'agenda 2030 con le città 15 minuti.
Il risultato è che i prezzi delle case nelle zone di "pregio" sono solo per chi ha redditi annuali da 6 zeri , dato che gli appartamenti in quelle zone costano milioni. Per gli altri c'è la fogna appena fuori e guai se mettono ruota all'interno della ZTL con il loro puzzolente, sporco démodé diesel euro 4 ( venduto come "eco diesel fino a qualche anno fa).
Sala è lì perchè i milanesi vogliono essere élite e muoversi in NCC o mezzi pubblici se c'è più tempo...
Il guaio è che questa moda ormai è diffusa ovunque, ma come detto non ci sono problemi rimanete nelle vostre prigioni "fatate".. Occhio però se mettete piede fuori, perchè potreste non essere graditi.
Io vado a Milano spesso, a volte anche più giorni alla settimana, quale sarebbe la tua difficoltà vendendo da fuori? Io, pur guidando per lavoro, non ci vado mai in auto. Parcheggio ai varchi e uso i mezzi, che, come detto, sono capillari e funzionano molto bene. Perché mai dovrei metterci 50 minuti per andare nel quadrilatero? Non ha senso, e in nessuna città moderna si usa l'auto così, non è solo Milano. Anzi, Milano è una delle città dove ancora l'auto si usa troppo.
Ma magari che siete voi i radical ignoranti?
In quel momento non c'era la possibilità di usare mezzi di soccorso con sirene e compagnia.
In quel momento ti lascio solo immaginare le cose che ho augurato alla massa di dementi che non erano in emergenza ma erano a cazzeggiare con quelle stramaledette auto per strada.
Quindi se un giorno ci sarà un sindaco che mette nel programma che si vieta le auto private in città se non per casi di emergenza lo voterei e godrei non poco a vedere a piedi tutte quelle emerite ............
Scusate lo sfogo.
Mi dispiace per quello che ti è capitato, ma credo che questo sia solo il sintomo della generale disorganizzazione, mancanza di cura e superficialità imperante in Italia.
In Italia i servizi pubblici sono lasciati al caso, le leggi non vengono fatte rispettare perché quando viene fatto si grida al fascismo, quindi forse sarebbe meglio prendersela con questo.
Ovvero il lassismo tipico dell'italiano medio.
Per grande fortuna a Milano ci vado raramente, anzi se posso evito proprio.
Tu valuti in base alle tue necessità, magari altri valutano con altre necessità.
Avere una persona con disabilità in famiglia fa vedere il Mondo in modo diverso e le esigenze sono diverse, prova a lasciare il mezzo fuori e poi usare il trasporto pubblico con carrozzina e stampelle, ti divertirai tantissimo e farai prestissimo.
Se non ti rendi conto che certe zone diventano appannaggio solo di persone più abbienti è una tua carenza cognitiva, non del prossimo.
Sulle offese a distanza non rispondo ma denotano la persona, quindi nulla di nuovo sotto il sole.
Il caos del "ognuno fa come gli pare" non è democrazia anzi l'errore più grande delle forze politiche (tutte) è stato barattare la democrazia con il concetto che si deve esser liberi di fare tutto.
Come diceva Umberto Eco "Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità."
Ecco allo stesso modo ti dico che l'errore più grande dello stato è stato promuovere l'idea che la democrazia equivalga a tutti liberi di fare tutto e se la società civile si da delle regole è sempre un'idea dittatoriale e anti-democratica.
In Italia i servizi pubblici sono lasciati al caso, le leggi non vengono fatte rispettare perché quando viene fatto si grida al fascismo, quindi forse sarebbe meglio prendersela con questo.
Ovvero il lassismo tipico dell'italiano medio.
Scusami... mi è partito quel commento e te non c'entri veramente nulla quindi non te lo meritavi.
Fate pure gli articoli sulle domeniche verdi a Roma no?
Come diceva Umberto Eco "Il dramma di Internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità."
Ecco allo stesso modo ti dico che l'errore più grande dello stato è stato promuovere l'idea che la democrazia equivalga a tutti liberi di fare tutto e se la società civile si da delle regole è sempre un'idea dittatoriale e anti-democratica.
La ragione per cui ci troviamo in questa situazione è solo una: con la scusa che 100 anni fa abbiamo avuto il fascismo, come "risarcimento" alla popolazione si è deciso di non perseguire i reati, se non quelli più gravi. Infatti qualsiasi imposizione di regole è vista de-facto come "fascista".
Senza contare ovviamente il lasciapassare dato alle mafie dagli USA come ringraziamento per averli aiutati durante la liberazione.
La società civile semplicemente in Italia *non esiste*.
Ma sti cazzi delle Elite
Tienitela la tua Milano (e grandi città
Vivo in campagna, sto benissimo e spendo tanto di meno, non ho rotture di balle con parcheggi, multe, circolazione e un infinità di altre cose ben più gravi.
E ricordati:
Il treno è sempre il treno!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".