Diesel

Milano ha deciso: stop ai motori diesel Euro 5, si punta a una metropoli ciclo-pedonale

di pubblicata il , alle 09:23 nel canale Urban Mobility Milano ha deciso: stop ai motori diesel Euro 5, si punta a una metropoli ciclo-pedonale

La città di Milano si prepara a un'altra stretta contro le auto. Tra pochi mesi sarà vietata la circolazione in Area B anche alle diesel Euro 5, mentre prosegue la trasformazione di strade in aree pedonali e ciclabili

 
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano28 Febbraio 2022, 10:17 #111
Originariamente inviato da: Paganetor
quelle del car sharing sono sparse in giro, non c'è un vero e proprio "punto di ritiro". Per i furgoncini invece ci sono.


mai sfruttato il carsharing ma in teoria le puoi lasciare dove vuoi, strisce blu, gialle, area C comprese.

in merito alle ciclabili di amsterdam

https://youtu.be/nUMn4IPE-Ms?t=11
nickmot28 Febbraio 2022, 10:23 #112
Originariamente inviato da: Paganetor
quelle del car sharing sono sparse in giro, non c'è un vero e proprio "punto di ritiro". Per i furgoncini invece ci sono.


Originariamente inviato da: TorettoMilano
mai sfruttato il carsharing ma in teoria le puoi lasciare dove vuoi, strisce blu, gialle, area C comprese.

in merito alle ciclabili di amsterdam

https://youtu.be/nUMn4IPE-Ms?t=11


Eh, appunto potresti avere la piú vicina a Km di distanza.
Riassumo il mio punto:

Un conto é usare l'auto il meno possibile ed affidarsi ai mezzi o altro, quello tutti possono farlo (nei limiti delle possibilitá offerte dalla zona), quantomeno puó essere possibile evitare di arrivare in centro in auto e coprire l'ultimo miglio.
Una cosa ben diversa é non avere per niente un'auto, quello é un lusso che in pochi possono permettersi.
Pino9028 Febbraio 2022, 10:28 #113
Originariamente inviato da: nickmot
Potresti, peró, non avere punti di ritiro vicini.


Sono in strada, non in punti di ritiro. Non è un noleggio tipo Hertz. Nel caso peggiore nei miei due anni a Roma ho dovuto camminare 600m per trovarne una...

EDIT: Ninja'd by Paganetor
TorettoMilano28 Febbraio 2022, 10:28 #114
Originariamente inviato da: nickmot
Eh, appunto potresti avere la piú vicina a Km di distanza.


hai una visione particolare di Milano, non dovrai camminare più di 2/3 minuti per prendere un'auto in carsharing (ad ogni modo ci sono anche scootersharing e monopattini)
Paganetor28 Febbraio 2022, 11:11 #115
Originariamente inviato da: TorettoMilano
hai una visione particolare di Milano, non dovrai camminare più di 2/3 minuti per prendere un'auto in carsharing (ad ogni modo ci sono anche scootersharing e monopattini)


oddio, non è sempre così eh

io giorni fa ho sacramentato non poco. Man mano che mi dirigevo (a piedi) verso la destinazione sembrava che il parco auto mi si aprisse davanti come il Mar Rosso con Mosè

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Pino9028 Febbraio 2022, 11:37 #116
A me non è mai successo di dover camminare molto per trovare una macchina, esperienza a Roma. Fra ShareNow (o come si chiama ora), Enjoy e le macchine del comune di Roma non ho mai avuto problemi.

Comunque con i "potrebbe" non si finisce più: potrebbe rompersi l'auto, potresti forare, potrebbe aumentare la benzina, potrebbe scoppiare la guerra, arrivare una pandemia, le cavallette, la carestia...

Se poi chiaro vivi in un contesto semi-rurale come mi pare di capire sia il caso di Nickmot il problema non si pone, devi avere l'auto. Se vivi in città, l'auto è più un costo che un vantaggio.

Originariamente inviato da: TorettoMilano
hai una visione particolare di Milano, non dovrai camminare più di 2/3 minuti per prendere un'auto in carsharing (ad ogni modo ci sono anche scootersharing e monopattini)


Verissimo, la mia esperienza è limitata a Roma e prima non ci avevo pensato: a Milano ancora più facile visto che prendere bici elettrica o monopattino non equivale a un tentativo di suicidio...
Paganetor28 Febbraio 2022, 12:03 #117
Originariamente inviato da: Pino90
A me non è mai successo di dover camminare molto per trovare una macchina, esperienza a Roma. Fra ShareNow (o come si chiama ora), Enjoy e le macchine del comune di Roma non ho mai avuto problemi.

Comunque con i "potrebbe" non si finisce più: potrebbe rompersi l'auto, potresti forare, potrebbe aumentare la benzina, potrebbe scoppiare la guerra, arrivare una pandemia, le cavallette, la carestia...

Se poi chiaro vivi in un contesto semi-rurale come mi pare di capire sia il caso di Nickmot il problema non si pone, devi avere l'auto. Se vivi in città, l'auto è più un costo che un vantaggio.


Noi in casa siamo 2, ma solo io ho la patente e abbiamo una sola macchina (una utilitaria). Di sicuro, rispetto a quanto capitava in passato, con due "patentati" oggi terrei comunque una sola auto e sfrutterei mezzi pubblici, car sharing e noleggio all'occorrenza.
Questo per dire che 1 auto è il minimo per garantirsi un po' di autonomia. Che poi sia una spesa assurda siamo d'accordo, ma almeno fai quello che vuoi e quando vuoi.

Originariamente inviato da: Pino90
Verissimo, la mia esperienza è limitata a Roma e prima non ci avevo pensato: a Milano ancora più facile visto che prendere bici elettrica o monopattino non equivale a un tentativo di suicidio...


oddio anche a Milano non è che ci sia tutta questa sicurezza per chi gira su due ruote (che poi spesso sono anche la causa di incidenti con pedoni... là fuori è una giungla! )
blobb28 Febbraio 2022, 14:26 #118
Originariamente inviato da: Pino90
Guarda che il car sharing a minuti ce l'hai anche a Milano e Roma... inclusi furgoncini per "trasportare cose"


Allora ho dato un' occhiata alla compagnia
Più grande che opera a Roma, oltre al prezzo 20 cent al minuto per una smart
Ci sono circa 10 parcheggi , ci sono zone di Roma completamente sguarnite, insomma
Simpatico ma va bene se abiti vicino al parcheggio ed hai soldi da spendere
sbaffo28 Febbraio 2022, 14:32 #119
Uppone per Tasselhof che ha spiegato benissimo ai non milanesi la situiazione area B (tutta la città > areaC (solo il centro), come se a Roma chiudessero i varchi appena dentro il GRA.

Originariamente inviato da: AceGranger
le metro sono affollate perchè i mezzi di superficie sono lenti per il traffico; se chiudessero piu strade e i semafori fossero temporizzati con precedenza ai mezzi pubblici le metro non avrebbero piu tutto questo vantaggio; molti mezzi, con anche la corsia preferenziale, sono lenti per via dei semafori ( e traffico, perchè riescono ad essere bloccati anche sulle corsie preferenziali... );

a Milano servirebbe una modifica sostanziale della viabilità, non un semplice blocco di motorizzazioni.

pienamente d'accordo col grassetto, questo va fatto PRIMA di bloccare le auto, non dopo o mai.
Non sono sicuro della prima parte, secondo me andrebbero anche aumentate le corse, ma si potrebbe sperimentare. Con criterio però, non come al solito alla membro di segugio. Il P.U.T. (piano urbano traffico) rispecchia da sempre il suo acronimo.

io abito in zona Brenta, uso solo la bici tutto l'anno anche quando piove, basta un sovra pantalone e una giacca in tessuto tecnico; arrivo in studio meno bagnato di quelli in auto con ombrello

sto ponderano o meno se cambiare auto o rimanere senza

Non conosco la zona, ma sei un grande, io al massimo quando piove poco vado in scooter con la copertina invernale. Però in bici farmi 15km per andare al lavoro è improponibile, su distanze più brevi forse.
L'auto io non l'ho sostituita, resto senza, o scooter o mezzi pubblici, ma a volte mi serve e ne scrocco una dai miei genitori. Per poco ma abito appena fuori dal comune di Milano quindi non mi arriva il car sharing, altrimenti sarei a posto.
Basta un km o due e la situazione cambia drasticamente.
Come diceva sopra uno che abita fuori dal centro ma sulla linea della M1, per lui è comodo, arriva in centrissimo senza cambiare, ma se devi fare uno/due/tre cambi sono madonne nell'ora di punta, e anche non.
Pino9028 Febbraio 2022, 14:57 #120
Originariamente inviato da: blobb
Allora ho dato un' occhiata alla compagnia
Più grande che opera a Roma, oltre al prezzo 20 cent al minuto per una smart
Ci sono circa 10 parcheggi , ci sono zone di Roma completamente sguarnite, insomma
Simpatico ma va bene se abiti vicino al parcheggio ed hai soldi da spendere


-Aridaje, non è come dici tu! Le Eni Enjoy sono sia Fiat 500 che Fiat Fiorino e sono sparse per tutta la città, ci sono alcuni parcheggi dove le trovi praticamente sempre, ma normalmente si trovano in giro. In 2 anni a Roma non mi è mai capitato di camminare più di 5 minuti per trovarne una. Poi c'è share now, che ha Smart e funziona uguale. Il discorso dei parcheggi che fai non ha senso, le trovi letteralmente in strada. Poi ci sono anche quelle messe a disposizione dal comune che invece hanno un parcheggio obbligatorio ma sono molto convenienti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^