Bianchi

T-Tronik X è la nuova e-bike di Bianchi per strade, ciclabili e trekking

di pubblicata il , alle 11:48 nel canale Mobilità Elettrica T-Tronik X è la nuova e-bike di Bianchi per strade, ciclabili e trekking

Un nuovo modello di eMTB front si aggiunge alla gamma, ed è l'ideale per chi deve affrontare sentieri, ciclabili e strade di città

 

Bianchi aggiunge alla sua gamma una nuova e-bike, dedicata a chi cerca potenza e stabilità, ma non ha bisogno di una full suspended per tracciati impegnativi ed enduro, e si limita piuttosto a trekking basilare, piste ciclabili e, perché no, anche asfalto.

Si tratta della T-Tronik X, una eMTB front, ovvero solo con ammortizzazione anteriore, grazie alla forcella con 120 mm di escursione. Il nuovo modello ha un design abbastanza tradizionale, impreziosito dai cavi nascosti nel manubrio, per una maggiore pulizia stilistica.

Sul fronte elettrico troviamo il motore Bosch Performance Line, diversamente declinato in base alle versioni del modello, che sono tre. Alla base del listino troviamo la T-Tronik X 9.2, con forcella Suntour XCR34X, trasmissione e cambio Shimano Deore a 10 velocità, alimentata dal motore Performance Line da 75 Nm, con batteria PowerTube da 600 Wh. Prezzo di 3.090 euro.

Bianchi T-Tronik X

La top di gamma è la T-Tronik X 9.1, che mantiene la forcella Suntour XCR34X, ed in generale ha un montaggio con poche differenze, ma monta il motore Performance Line CX da 100 Nm di coppia, con una batteria più capiente, da 800 Wh. Il prezzo non sale di molto, a 3.690 euro.

Bianchi T-Tronik X

La entry level in realtà esiste anche in variante più pensata per la città, e per chi non vuole rischiare di arrivare a lavoro sporco. È la T-Tronik X 9.2 Trekking, con pneumatici più confortevoli, parafango anteriore e posteriore , portapacchi posteriore con portata fino a 25 kg, e luce anteriore da 50 lumen, con comandi al manubrio. La parte elettrica è identica alla 9.2 (entrambe possono avere l'upgrade a 800 Wh). Il prezzo della Trekking è di 3.290 euro.

Trovate tutti i dettagli sulla pagina del sito Bianchi dedicata al modello, dove non è presente uno store online, ma potete localizzare il rivenditore più vicino.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia01 Luglio 2025, 12:20 #1
trekking proprio no senza sospensione posteriore
ma apprezzo che la Bianchi non sia morta (ne avevo una da gara da giovane..) e che faccia bici elettriche con prezzi "ragionevoli"
non sembrano neanche male vista la concorrenza tedesca e americana se sono ancora made in Italy
efewfew01 Luglio 2025, 18:43 #2
Non c'è niente di italiano, forse l'etichetta. I telai li comprano in cina, il resto dei componenti lotti al miglior prezzo, forse assemblaggio in Italia, ma ormai anche questo task è affidato a lavoratori stranieri tipo cingalesi e mori vari

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^