Diesel
Milano ha deciso: stop ai motori diesel Euro 5, si punta a una metropoli ciclo-pedonale
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 25 Febbraio 2022, alle 09:23 nel canale Urban Mobility
La città di Milano si prepara a un'altra stretta contro le auto. Tra pochi mesi sarà vietata la circolazione in Area B anche alle diesel Euro 5, mentre prosegue la trasformazione di strade in aree pedonali e ciclabili
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAbiti a Roma?
Ok mi posti il sito che do un occhiata?
E per i costi cosa mi dici?
Ok mi posti il sito che do un occhiata?
E per i costi cosa mi dici?
Ci ho abitato per un po' come ho già scritto.
Per i siti puoi consultare ShareNow e Eni Enjoy. Per vedere la mappa con tutte le auto devi essere registrato e aver fornito la patente e qualche altro documento. Nota che devi zoomare sui vari quartieri, se no per comodità di lettura di mostra solo una icona quando hai poco zoom.
https://www.enistation.com/servizi-.../mobilita/enjoy
https://www.share-now.com/it/it/rome-ppc1/
I costi variano dai 20 ai 29 cents al minuto per quello che ne so.
di recente quelli di ShareNow li hanno alzati: 19 cent per le Smart in "offerta" (non ho capito come funzioni, so solo che quando le ho cercate io costavano tutte 29 centesimi
Sono comunque convenienti per piccoli spostamenti. Certo non le userei tutti i giorni...
Per i siti puoi consultare ShareNow e Eni Enjoy. Per vedere la mappa con tutte le auto devi essere registrato e aver fornito la patente e qualche altro documento. Nota che devi zoomare sui vari quartieri, se no per comodità di lettura di mostra solo una icona quando hai poco zoom.
https://www.enistation.com/servizi-.../mobilita/enjoy
https://www.share-now.com/it/it/rome-ppc1/
I costi variano dai 20 ai 29 cents al minuto per quello che ne so.
allora io prima di scrivere ho dato un occhiata ad alcuni siti,
e mi sono accorto che i parcheggi sono pochi.
quello che voglio dire è che il car sharing può andare bene per alcune persone
che abitano in alcune zone.
io l'auto privata la uso pochissimo mi muovo sempre con lo scooter o moto
ma capisco che per la maggiorparte delle persone è una necessità
o comunque rimane molto più comoda e flessibile di altri mezzi di trasporto.
uno che ha famiglia e magari deve accompagnare a scuola i figli la macchina gli serve c'è poco da fare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".