Hyperloop

Il treno Hyperloop arriva in Italia: potrà viaggiare a 1.200 km/h

di pubblicata il , alle 15:03 nel canale Trasporti elettrici Il treno Hyperloop arriva in Italia: potrà viaggiare a 1.200 km/h

Il treno utilizzerà tecnologie di levitazione magnetica passiva alimentate da fonti di energia rinnovabile e viaggerà all'interno di tunnel a bassa pressione così da minimizzare le frizioni

 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cronos199010 Giugno 2021, 11:06 #61
Originariamente inviato da: roccia1234
Il passaggio vicino a centri abitati non sarebbe un problema. Se proprio, basta costruire barriere antirumore e fine dei problemi.
I problemi non sono per il rumore (o non solo quelli), ma di sicurezza. Nei centri abitati, o in zone in cui puoi causare danni, si viaggia a velocità ridotta per evitare potenziali problemi in caso di incidenti.

Per fare un esempio meno noto, quando mi è capitato di andare da Ancona a Torino, passi in una zona in provincia di Alessandria (potrei dire proprio nei pressi di Alessandria, ma sinceramente non ricordo bene, sono passati diversi anni) dove il treno viaggia (o viaggiava, come detto è passato del tempo) a 50 Km/h proprio per quel motivo.
Questo senza considerare problemi come quelli segnalati da Pino90 o altri derivanti dalla conformazione del terreno.

Il treno da Malpensa a Milano passa in una zona densamente popolata (e presumo vicino, se non dentro, Varese) e che io sappia con molte abitazioni e strutture industriali e di altro tipo. Poi come detto: chiedo conferme in merito, non sono sicuro.
Qarboz10 Giugno 2021, 12:32 #62
Originariamente inviato da: daitarn_3
alimentato con energia di fanti rinnovabili!!! ha ha ha che sciocchezze !!! hua hua hua


Dici che sia meglio l'energia dei bersaglieri? Alpini? O forse quella dei Re o degli assi (di briscola)?
D4N!3L310 Giugno 2021, 12:48 #63
Originariamente inviato da: Qarboz
Dici che sia meglio l'energia dei bersaglieri? Alpini? O forse quella dei Re o degli assi (di briscola)?




In effetti quelli sono rinnovabili, quanti ce ne vogliono per mandare il treno a 1200 km/h? La proporzione è la stessa dei carabinieri per avvitare una lampadina?
cronos199010 Giugno 2021, 13:07 #64
Non erano gli ingegneri ad avvitare la lampadina?
Pino9010 Giugno 2021, 13:12 #65
Originariamente inviato da: cronos1990
Non erano gli ingegneri ad avvitare la lampadina?


Ne basta uno... il problema sono i 100 carabinieri per girare la caserma!!!
cronos199010 Giugno 2021, 13:35 #66
D4N!3L310 Giugno 2021, 13:38 #67
Originariamente inviato da: cronos1990
Non erano gli ingegneri ad avvitare la lampadina?


Ricerca a caso su internet: https://www.barzellette.net/2997.htm

Io la ricordavo così come pino ha giustamente fatto notare.
-name-10 Giugno 2021, 13:48 #68

Scam

Hyperloop è uno dei più grossi scam ragazzi.
Anche solo scriverci un articolo è male.


cronos199010 Giugno 2021, 14:09 #69
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Ricerca a caso su internet: https://www.barzellette.net/2997.htm

Io la ricordavo così come pino ha giustamente fatto notare.
Di norma vado di googlata, ma in questo la cosa mi interessava davvero poco, sono andato solo a memoria
Non sono uno che ricorda le barzellette, una delle poche che vagamente ricordo sui carabinieri aveva a che fare con la matematica e la suddivisione di 21 (o 24) "cose" tra tre persone.

Torno a far finta di lavorare
D4N!3L310 Giugno 2021, 14:25 #70
Originariamente inviato da: cronos1990
Di norma vado di googlata, ma in questo la cosa mi interessava davvero poco, sono andato solo a memoria
Non sono uno che ricorda le barzellette, una delle poche che vagamente ricordo sui carabinieri aveva a che fare con la matematica e la suddivisione di 21 (o 24) "cose" tra tre persone.

Torno a far finta di lavorare


Il maresciallo dice all'appuntato:

-"Appuntato, ho appena ritirato la macchina dal meccanico, mi faccia un favore!".

L'appuntato:

-"Comandi!".

Maresciallo:

-"Si metta dietro e controlli se funziona la freccia!".

L'appuntato:

-"Ora si, ora no, ora si, ora no, ora si...".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^