Hyperloop

Il treno Hyperloop arriva in Italia: potrà viaggiare a 1.200 km/h

di pubblicata il , alle 15:03 nel canale Trasporti elettrici Il treno Hyperloop arriva in Italia: potrà viaggiare a 1.200 km/h

Il treno utilizzerà tecnologie di levitazione magnetica passiva alimentate da fonti di energia rinnovabile e viaggerà all'interno di tunnel a bassa pressione così da minimizzare le frizioni

 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide09 Giugno 2021, 17:51 #31
Originariamente inviato da: kamon
In sardegna stiamo ancora con le locomotive diesel che vanno come una panda, quando vanno. Non abbiamo nemmeno un'autostrada.

Per capire quanto contiamo nella considerazione dello stato italiano, basta ricordare che qualche anno fa la lega proponeva di vendere la sardegna per saldare il debito pubblico (E adesso i sardi votano lega in massa perché Salvini ci vuole taaaaaaaanto bene XD).


Hai dimenticato di aggiungere che spesso la tratta è SU SINGOLO BINARIO.
Siete in popolo molto orgoglioso delle proprie origini e radicato nel territorio, io sinceramente non ho mai capito perché non fate come la catalogna e cercate di rendervi veramente indipendenti.

Diventate un paradiso fiscale come malta o montecarlo, attirate i soldi degli sceicchi e poi vedi come le infrastrutture le costruite nel giro di pochi anni. Ci sarebbe da soffrire all'inizio, ma per me avete la tenacia giusta per farcela!

Altro che farsi vendere dalla bertuccia di turno al governo
letmealone09 Giugno 2021, 17:51 #32
Tecnicamente un Milano-Roma è fattibile, c'è il vantaggio del tunnel per neutrini Ginevra-Gran Sasso già pronto, basta allargarlo un po'.
domthewizard09 Giugno 2021, 17:52 #33
ma quelli di hyperloop lo sanno che in italia abbiamo i no-tav che bloccano i lavori per non far passare un trenino merci dall'italia alla francia?


poi sarà bello fare roma-milano in mezz'ora alla modica cifra di settantordicimila euri mentre montezemolo ha dovuto creare una tratta tipo flixbus con italo perchè matera, capitale della cultura ecc ecc non è servita dall'alta velocità (e come matera tante altre città tipo parma, ci si è trasferito mio fratello un paio di mesi fa e per non cambiare a bologna con i bagagli in mano ha preferito l'intercity che già di suo ci mette più di 7 ore, ha dovuto cambiare lo stesso perchè è successo un problema sulla tratta e ha fatto oltre 2 ore di ritardo)
mattxx8809 Giugno 2021, 17:54 #34
Originariamente inviato da: dado1979
Non avevo dubbi.
Tutto ciò che non si conoisce fa paura.
Studia un pochino le radiazioni non ionizzanti e gli effetti sul corpo umano così ti tranquillizzi.


Originariamente inviato da: biometallo
Credo che fosse un post ironico anche per come ha scritto "covvidì" o almeno lo voglio sperare...




certo che il sense of trolling dado, proprio ti manca
quartz09 Giugno 2021, 17:58 #35
Originariamente inviato da: Alfhw
Davvero in Sardegna non c'è neanche un'autostrada? Non lo sapevo. Ma neanche una superstrada?


Non c'è una autostrada propriamente detta (con caselli, pedaggi e servizi relativi), ma c'è una discreta rete di superstrade a 4 corsie, che si avvicinano abbastanza al concetto di autostrada. Ma non è che mi dispiaccia la cosa, personalmente.

Il vero problema, dal mio punto di vista, è la rete ferroviaria, quasi inesistente e per la gran parte a singolo binario.
D4N!3L309 Giugno 2021, 18:05 #36
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]


True story.

Originariamente inviato da: WarSide
Hai dimenticato di aggiungere che spesso la tratta è SU SINGOLO BINARIO.
Siete in popolo molto orgoglioso delle proprie origini e radicato nel territorio, io sinceramente non ho mai capito perché non fate come la catalogna e cercate di rendervi veramente indipendenti.

Diventate un paradiso fiscale come malta o montecarlo, attirate i soldi degli sceicchi e poi vedi come le infrastrutture le costruite nel giro di pochi anni. Ci sarebbe da soffrire all'inizio, ma per me avete la tenacia giusta per farcela!

Altro che farsi vendere dalla bertuccia di turno al governo


Eh ma poi mi tocca usare il passaporto per andarli a trovare.
WarSide09 Giugno 2021, 18:06 #37
Originariamente inviato da: D4N!3L3
True story.



Eh ma poi mi tocca usare il passaporto per andarli a trovare.


Se lo facessero, sarei il primo a trasferirmici
nickname8809 Giugno 2021, 18:19 #38
Originariamente inviato da: Unax
arriva in Italia? ditemi dove è già arrivato?


Arriva sulla carta, nel pratico o rimarrà in sospeso a vita o finirà come per la salerno-reggio calabria, finiranno quando sarà obsoleto.
Alfhw09 Giugno 2021, 18:24 #39
Originariamente inviato da: zappy
nessun treno accelera istantaneamente.
nessun senso 250 su una tratta così corta.

Lo so ma infatti ho considerato a spanne una velocità media di 180-200 considerando che quella tratta dovrebbe essere sui 50 km. Dovrebbero essere più che sufficienti per arrivare a 250 e tenerli per qualche minuto. Inoltre anche l'accelerazione da 0-150 dovrebbe essere più rapida.
demonsmaycry8409 Giugno 2021, 18:24 #40
si vabbè un isoletta in mezzo al mare con poche cose e che se provasse a fare una cosa come suggerito gli pioverebbero così tante sazioni economiche che non trovi nemmeno più le pecore in sardegna...

tornando al treno bhè si bho bello è ma forse dico forse per il nipote del figlio che ancora non ho.
Per adesso cercherei di fare funzionare i treni normali in orario....cambiarli od aumentarne la frequenza... veramente ci sono zone ancora a binario unico è scandaloso....capisco in certe zone ma qui sono molte di più anche in sicilia nei treni si è nel terzo mondo una volta che il traghetto si apre son cazzi non saprai mai quando arrivi. un esperienza che non ripeterò mai

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^