Hyperloop
Il treno Hyperloop arriva in Italia: potrà viaggiare a 1.200 km/h
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Giugno 2021, alle 15:03 nel canale Trasporti elettrici
Il treno utilizzerà tecnologie di levitazione magnetica passiva alimentate da fonti di energia rinnovabile e viaggerà all'interno di tunnel a bassa pressione così da minimizzare le frizioni
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.dday.it/redazione/23463...sica-e-sardegna
Ovviamente è durato due giorni:
https://www.lanuovasardegna.it/regi...sola-1.15865293
Se inizi a fare buchi ovunque per costruire le autostrade e le ferrovie moderne (
Hai ragione.
Il problema di un'isola molto bella dal punto di vista turistico ma piuttosto povera di risorse è che abbiamo bisogno almeno di massimizzare i guadagni dal poco che abbiamo, quindi quantomeno un treno veloce che tagli in due la sardegna o un'autostrada propriamente detta servirebbero come l'aria.
Non otteniamo niente perché politicamente non valiamo nulla, forniamo pochi voti e oltretutto la nostra classe politica è vergognosamente servile e subalterna.
E dire che anche solo a livello strategico essendo al centro del merditerraneo potreremmo essere coperti d'oro solo per quello...
In una nazione dove quato non c'è potrebbe prendere piede, da noi, no di sicuro.
Da Cadorna a MXP???
Cominciate a fare il 3 e 4 binario, allora i tempi potrebbero essere ristretti.
Ah, non ultima cosa, questi cosi son dei missili su un tratto rettilineo, ma gli scambi?
I treni possono utilizzare scambi fino a 180km/h
scambi? girano in tunnel sottovuoto, non sono missili sono proiettili sparati in una canna di fucile ergo fanno una sola tratta precedentemente svuotata dell'aria
Il problema di un'isola molto bella dal punto di vista turistico ma piuttosto povera di risorse è che abbiamo bisogno almeno di massimizzare i guadagni dal poco che abbiamo, quindi quantomeno un treno veloce che tagli in due la sardegna o un'autostrada propriamente detta servirebbero come l'aria.
Non otteniamo niente perché politicamente non valiamo nulla, forniamo pochi voti e oltretutto la nostra classe politica è vergognosamente servile e subalterna.
E dire che anche solo a livello strategico essendo al centro del merditerraneo potreremmo essere coperti d'oro solo per quello...
Mi ero scordato di dire lo stesso che ha detto canislupus, quello che amo della Sardegna è l'essere selvaggia ed incontaminata come pochi posti ormai (infatti cerco sempre spiagge isolate e lontane da tutto), vero è che per chi ci vive è tutta un'altra storia.
Ci vorrebbe un giusto equilibrio perché troppo oro secondo me snaturerebbe la bellezza di quella terra, per quanto, vivendo a Firenze, comprendo la necessità del turismo nell'economia (oltre che infrastrutture ovviamente).
https://www.youtube.com/watch?v=s1o0bkF4hh4
puro hype sia il sito che le notizie relative. Niente allo stato puro
lo fanno solo dopo il ponte, anzi no il tunnel,
che collega la Sicilia alla Calabria
ma prima di quello che collega la Sardegna
posa delle prime pietre, ieri, alle 17.45
lo fanno solo dopo il ponte, anzi no il tunnel,
che collega la Sicilia alla Calabria
ma prima di quello che collega la Sardegna
posa delle prime pietre, ieri, alle 17.45
lo fanno chi?
non esiste nessuno che voglia metterci soldi, è solo hype. nessuno ha previsto o programmato un bel niente, nessuno ha intenzione di costruire niente, non esiste nessuna società, ente, istituto, investitore che voglia farlo.
E' nulla, è fake.
Ma si sa che in Italia le priorità sono il passante di Firenze, il Tav Torino-Lione etc etc, opere faraoniche e di dubbia utilità. Per non parlare di tutte le migliaia di km di linee ferroviarie regionali a binario unico e locomotori diesel che sono ancora ferme al ventesimo secolo...
Dall'articolo:
Su quella tratta basterebbe poter viaggiare a 250 km/h con normale binario AV per arrivare in meno di 15 minuti. Attualmente se non erro si arriva a max 150-160 km/h. Trovo ridicolo che Malpensa sia collegata con la capitale economica d'Italia alla velocità di un treno regionale.
nessun senso 250 su una tratta così corta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".