MAN
Il camion elettrico MAN eTGX ha percorso 3.400 km dall’Artico alla Germania con la sola ricarica pubblica
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Aprile 2025, alle 15:31 nel canale Trasporti elettrici
Il camion elettrico MAN eTGX ha completato con successo un viaggio di 3.400 chilometri dal Circolo Polare Artico a Monaco. Durante il percorso ha utilizzato esclusivamente infrastrutture di ricarica pubbliche, mentre l’analisi dei consumi energetici ha mostrato un’efficienza interessante anche in condizioni climatiche estreme
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi fatto l'autobus ti porta ovunque a qualunque orario , con il treno devi comunque spostarti dalla stazione se devi raggiungere un punto preciso
se vado da Milano a Reggio Calabria un treno dovrebbe costare meno, in quanto i treni sono nati, per il fatto di essere, nel lungo periodo, più economici di qualunque mezzo di trasporto terrestre. non sono nati per essere ecologici altrimenti non sarebbero mai stati utilizzati. solo oggi li vediamo come un mezzo ecologico.
Quello sarebbe un mondo ideale...
Se osservi una qualsiasi autostrada in qualsiasi giorno feriale ci troverai quasi più camion che auto !
Da questa frase puoi togliere tranquillamente il "quasi" !!
Seeee... e quando ci arriva ??!?
Mmmm... NON ci giurerei !!
tenendo conto che mancano dati e che in realtà costa più che a gasolio credo che sia corretto farci dell'ironia sopra
alla fin fine ci provano e riprovano (vedi tesla con pepsi..) ma c'è poco da fare.. il peso è il nemico numero uno di questi veicoli e il secondo è l'autonomia..
servono batterie più efficienti.. ma i costi di ricarica sono alti e non saranno più bassi nel prossimo futuro perchè oggi non sono ancora gravati di imposte per autotrazione..
il futuro non è economico.. e pare neanche ecologico visto i danni che facciamo per la transizione.. o meglio.. giustificati dalla transizione..
amen.. è solo un nuovo sviluppo commerciale
[LIST]
[*]Il camion era carico (32 tonnellate in totale fra peso del veicolo e carico)
[*]Ha percorso fra i 400 e i 500km al giorno
[/LIST]
Ora, i conti della serva bisogna farli considerando tutto il costo d'esercizio del veicolo, e non solo il costo del rifornimento, ma 500km al giorno mi sembrano pochini. Un camionista in 8 ore di lavoro può farne tranquillamente 700 o 800, a seconda delle condizioni ovviamente.
Ovviamente se uno si concentra solo sulla tecnologia, i 500km sono impressionanti. Certo è che i tempi di fermo del veicolo lo sono altrettanto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".