I college americani stanno gradualmente vietando ebike e monopattini elettrici, ecco perché

di pubblicata il , alle 19:09 nel canale Trasporti elettrici I college americani stanno gradualmente vietando ebike e monopattini elettrici, ecco perché

Sono diversi gli istituti universitari statunitensi che intendo limitare, se non del tutto vietare, l'utilizzo delle ebike e altri mezzi elettrici all’interno dei campus: il motivo è la tutela della sicurezza degli studenti

 
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darne06 Settembre 2023, 07:47 #81
Noi discutiamo e intanto loro se la ridono e fanno soldi a palate!
sbaffo08 Settembre 2023, 11:47 #82
Originariamente inviato da: Hypergolic
Continui a pensare solo alla CO2, e a ignorare l'inquinamento localizzato (che non è solo CO2 ma NOx e altro particolaro fine)
Continui a pensare che uno debba comprare una EV solo per non inquinare.
Continui a ignorare tutta la supply chain della benzina/diesel (non è che l'auto di tua madre ha la generazione automatica della benza, gratis in termini di CO2 e altri inquinanti) direttamente nel serbatoio.

Visto che ti piacciono i dati dei produttori, andiamo a prendere quelli di chi le EV le fa meglio di chiunque altro, pagina 149: https://www.tesla.com/ns_videos/202...-highlights.pdf
E questo è del 2022... man mano che vanno avanti, ottimizzano e semplificano la produzione, inquinando sempre meno.

L'auto di tua madre o il tuo motorino, invece, più invecchiano e più inquinano. Senza contare che contribuiscono a tenere in piedi la già citata catena di fornitura della benzina.
Continui a ripetere cose già dette sopra e smentite dai fatti (capisco che non mi credi sulla parola, dopo se ho tempo ti cerco lo studio Arpa che qualcun'altro aveva postato tempo fa).

Per quanto riguarda le slide di Tesla, no è uno studio, è solo una slide senza dire nulla di come è stata calcolata, oltre al fatto che quello stesso masterplan si contraddice tra pagine diverse. In pratica "oste com'è il vino? buono", anzi conoscendo la fonte "Elon, quando l'autopilot sarà veramente autonomo? in un paio di anni" disse 8 anni fa (date a spanne eh).
Eccoti lo studio che ti dicevo, anche questo commissinonato da produttori ev (Polestar e Rivian) ma fatto da un ente terzo, e ci sono molti altri studi seri che dicono più o meno le stesse cose, mi pare di Volvo, Hunday e non ricordo chi altro.
https://www.kearney.com/documents/2...t=1675843636000
grafico a pag. 11 su 240k km indica la parità circa a metà vita. Io ricordavo 90k, ma più o meno siamo lì.
a pag. 16 invece megatitolo :
"Almost 40 percent of fuel economy improvements have been eroded by increased weight and power following the trend of increased SUVs"
però non si capisce come è stato calcolato, peccato, è una delle pochissime volte che lo trovo scritto, io ho sempre disprezzato i suv anche dal punto di vista ecologico. Se quel 30% di risparmio ecologico delle ev viene "schiacciato" dai suv stiamo facendo uno sforzo reso inutile a causa di una moda stupida.
Hypergolic10 Settembre 2023, 23:50 #83
Originariamente inviato da: sbaffo
Continui a ripetere cose già dette sopra e smentite dai fatti (capisco che non mi credi sulla parola, dopo se ho tempo ti cerco lo studio Arpa che qualcun'altro aveva postato tempo fa).

Per quanto riguarda le slide di Tesla, no è uno studio, è solo una slide senza dire nulla di come è stata calcolata, oltre al fatto che quello stesso masterplan si contraddice tra pagine diverse. In pratica "oste com'è il vino? buono", anzi conoscendo la fonte "Elon, quando l'autopilot sarà veramente autonomo? in un paio di anni" disse 8 anni fa (date a spanne eh).
Eccoti lo studio che ti dicevo, anche questo commissinonato da produttori ev (Polestar e Rivian) ma fatto da un ente terzo, e ci sono molti altri studi seri che dicono più o meno le stesse cose, mi pare di Volvo, Hunday e non ricordo chi altro.
https://www.kearney.com/documents/2...t=1675843636000
grafico a pag. 11 su 240k km indica la parità circa a metà vita. Io ricordavo 90k, ma più o meno siamo lì.
a pag. 16 invece megatitolo :
"Almost 40 percent of fuel economy improvements have been eroded by increased weight and power following the trend of increased SUVs"
però non si capisce come è stato calcolato, peccato, è una delle pochissime volte che lo trovo scritto, io ho sempre disprezzato i suv anche dal punto di vista ecologico. Se quel 30% di risparmio ecologico delle ev viene "schiacciato" dai suv stiamo facendo uno sforzo reso inutile a causa di una moda stupida.


Continui a considerare una sola parte del problema, quella della produzione della CO2. Detto che le Tesla vengono costruite in modo più efficiente di tutti agli altri, e non mi stupirebbe producessero quindi meno CO2 nel processo.
La CO2 è un problema globale, che ha effetto su chiunque.
L'inquinamento locale invece è dato da altri fattori, e affligge chi abita in certe zone. È il motivo per cui vivrei volentieri in cima al Monte Bianco, piuttosto che in centro a Milano.
La benzina poi non verrà mai raffinata dal petrolio estratto dal suolo, e trasportata, in modo pulito.
Le EV invece più passa il tempo e maggiori sono le opportunità di ricarica con le rinnovabili.
Se poi volessimo vagliare l'aspetto sicurezza, preferirei di gran lunga una macchina che mi dà più possibilità di uscire vivo da un incidente, rispetto a una scatolina che si accartoccia e ti spedisce il blocco motore sulle gambe e sul torace. Anche se per pareggiare la CO2 emessa dovessi percorrere davvero 90mila km.
Detto questo, le strade italiane sono inondate di auto vecchissime e mal curate. Dovremmo sperare tutti in un'invasione di EV economiche per sostituire, man mano, il parco rottami circolante.
andy4511 Settembre 2023, 08:22 #84
Originariamente inviato da: Hypergolic
Se poi volessimo vagliare l'aspetto sicurezza, preferirei di gran lunga una macchina che mi dà più possibilità di uscire vivo da un incidente, rispetto a una scatolina che si accartoccia e ti spedisce il blocco motore sulle gambe e sul torace.


Per legge le dotazioni standard di sicurezza sono uguali per entrambe le tipologie di automobili, come si accartoccia una si accartoccia l'altra...e comunque per farti entrare il motore nell'abitacolo ti ci vuole un incidente di quelli da film, a meno che tu non sia solito giocare a strizza lungo le strade, ma penso di no, o almeno lo spero.

Originariamente inviato da: Hypergolic
Anche se per pareggiare la CO2 emessa dovessi percorrere davvero 90mila km.


Fossero anche 60k fa poca differenza, con le percorrenze del cittadino medio ci vorrebbero anni, oggi poi va di moda il leasing, dopo 3 anni è più facile che l'auto venga data indietro e ne venga presa una nuova più che riscattata e tenuta fino a che non ce la fa più...lo fanno ora con le termiche, non vedo perché con una elettrica debba essere diverso, visto poi anche il "problema" usura della batteria, che sicuramente verrà maltrattata.

Originariamente inviato da: Hypergolic
Detto questo, le strade italiane sono inondate di auto vecchissime e mal curate. Dovremmo sperare tutti in un'invasione di EV economiche per sostituire, man mano, il parco rottami circolante.


Secondo me è più probabile vedere una diminuzione delle automobili circolanti perché non ce le potremo più permettere, anche se penso andrà a finire con sempre più auto vecchie in giro grazie a delle deroghe per farle girare...i prezzi non scenderanno mai, ai produttori fa più comodo vendere poco a tanto che vendere tanto a poco
piwi11 Settembre 2023, 08:40 #85
E' più inquinante mantenere in efficienza un ferrovecchio poco utilizzato, oppure disfarsene in favore di una vettura nuova, la quale sarà anch'essa poco usata ?
Zappz11 Settembre 2023, 08:58 #86
Originariamente inviato da: piwi
E' più inquinante mantenere in efficienza un ferrovecchio poco utilizzato, oppure disfarsene in favore di una vettura nuova, la quale sarà anch'essa poco usata ?


Se ci tieni veramente all'ambiente devi cambiare auto il meno possibile, indipendentemente dal tipo di auto.
piwi11 Settembre 2023, 09:08 #87
Ci tengo, ma "incidentalmente". Non è un "mantra" e non accetto che sia di motivazione per imporre un'innovazione che sia non conveniente se non per chi commercia i prodotti connessi ad essa o chi tragga vantaggio politico da tali ambientalismi di facciata.

Per questo motivo, finchè sta in piedi mi tengo il ferraccio
Zappz11 Settembre 2023, 09:25 #88
Chi sostituisce un auto funzionante per l'illusione di essere "green" è solo una vittima del marketing.

Basta poi guardare la media di auto elettriche vendute, tutti suv da quasi 3 tonnellate che di "green" non hanno proprio niente.
Darne11 Settembre 2023, 13:04 #89
Originariamente inviato da: Zappz
Chi sostituisce un auto funzionante per l'illusione di essere "green" è solo una vittima del marketing.

Basta poi guardare la media di auto elettriche vendute, tutti suv da quasi 3 tonnellate che di "green" non hanno proprio niente.


Stai offendendo questa categoria di "consumatori".
NighTGhosT11 Settembre 2023, 14:32 #90
Originariamente inviato da: Zappz
Chi sostituisce un auto funzionante per l'illusione di essere "green" è solo una vittima del marketing.

Basta poi guardare la media di auto elettriche vendute, tutti suv da quasi 3 tonnellate che di "green" non hanno proprio niente.


Io la mia Model 3 la ricarico sempre dal mio impianto foto da 6kWh con batterie d'accumulo da 12kW.....quindi io non inquino di certo eh

Inquinavo MOOOOOLTO di piu' con la mia Evo VIII....ma MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO di piu'

E ho anche una e-mtb a pedalata assistita in legge, comprata qua e italianissima....della Whistle (Atala) che ricarico sempre allo stesso modo. (e pure un monopattino Aprilia, ma lo uso davvero poco)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^