I college americani stanno gradualmente vietando ebike e monopattini elettrici, ecco perché
di Giulia Favetti pubblicata il 28 Agosto 2023, alle 19:09 nel canale Trasporti elettriciSono diversi gli istituti universitari statunitensi che intendo limitare, se non del tutto vietare, l'utilizzo delle ebike e altri mezzi elettrici all’interno dei campus: il motivo è la tutela della sicurezza degli studenti
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole "scatolette" a quanto avevo letto in giro NON ti permettono di circolare nei giorni di blocco dovuti allo sforamento dei limiti di inquinamento, ma solo negli altri giorni.
peraltro, andrebbero applicate a qualunque veicolo di qualunque livello euro.
perchè un'auto €1 che fa 1km inquina SEMPRE meno di una €6 che ne fa 10...
e via discorrendo per tutta la scala di € e di km.
per cui QUALUNQUE veicolo (anche nuovo e anche benzina) dovrebbe avere un limite max di km, in relazione al livello €.
per es.
€0 = 5 km a settimana
€1 =10 km a settimana
€2 = 20 km a settimana
€3 = 30 km /sett
€4 = 40 km/sett
€5 = 60 km/ sett
€6 =120 km/sett.
(o una roba che metta in relazione diretta l'emissione e i km)
il resto (=blocchi a cazzo senza riferimento alle emissioni e all'uso) è sporca propaganda e un modo per favorire le industrie auto.
beh anche le elettriche allora...
visto che comunque produrre energia elettrica inquina
visto che comunque produrre energia elettrica inquina
E chi lo dice? Ho amici che girano solo grazie al fotovoltaico.
E altri che hanno fatto contratti energetici con aziende che certificano di vendere solo energia da rinnovabili.
visto che comunque produrre energia elettrica inquina
Vero, però alcuni potrebbero dire che così almeno non inquini in città. Però poi c'è l'inquinamento elettromagnetico da considerare, qualche mese fa se ricordo bene era stato accennato di alzare la soglia del v/m.
Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
Quale inquinamento elettromagnetico?
E altri che hanno fatto contratti energetici con aziende che certificano di vendere solo energia da rinnovabili.
se vabbè
e chi garantisce che i tuoi amici in riserva non fanno ricarica al charger?
a parte poi le energie che vendono solo rinnovabili vorrei vedere a quanto le vendono e se sono sostenibili....
l'importante è che passi il principio per ora sono 20euro e solo le euro 5
domani sono 200e per le euro 5 e 20 per le euro 6
dopodomani sono 2000e per le euro 5 1000 per le euro 6 e 200 per le elettriche e così via
e alla fine tutti appiedi che inquiniamo meno
del resto anche oggi basta che hai un euro 5 e paghi uguale
ecchissenefrega se hai il v8 da 600 cv
o il 1.3 diesel da 70g di co2 al km
qui bisogna salvare il pianeta mica guardare alle sottigliezze...
Comunque, questa cavolata dell'auto elettrica creerà solo problemi.
i problemi li creano amministratori corrotti e venduti altrimenti
potrevano benissimo mantenere un sistema di incentivi magari premiando solo le vetture di bassa gamma (diciamo sotto i 20k) in modo da favorire quelle...
senza svantaggiare le euro poco inquinanti, perchè comunque la gente con l'auto e gli altri mezzi ci lavora....
del resto sono quarant'anni che ci sono sti problemi e si sono sempre affrontati con un occhio all'industria automobilistica...
oggi pure ma con un occhio a quella oltreoceano chè quella germanica pare decisamente indietro... (checchè se ne dica)...
però se prima gli svantaggi erano minimi oggi cominciano a diventare troppo importanti soprattutto in un paese come l'italia dove i mezzi pubblici non ci sono e funzionano male (e gli stessi amministratori corrotti e venduti continuano a mettere tram dove non si può per favorire gli amici degli amici)...
e chi garantisce che i tuoi amici in riserva non fanno ricarica al charger?
a parte poi le energie che vendono solo rinnovabili vorrei vedere a quanto le vendono e se sono sostenibili....
l'importante è che passi il principio per ora sono 20euro e solo le euro 5
domani sono 200e per le euro 5 e 20 per le euro 6
dopodomani sono 2000e per le euro 5 1000 per le euro 6 e 200 per le elettriche e così via
e alla fine tutti appiedi che inquiniamo meno
del resto anche oggi basta che hai un euro 5 e paghi uguale
ecchissenefrega se hai il v8 da 600 cv
o il 1.3 diesel da 70g di co2 al km
qui bisogna salvare il pianeta mica guardare alle sottigliezze...
Pensa te, io credevo stessimo facendo un discorso serio.
ah è vero con te non si può....
Ma casomai è il contrario, le cose che ho scritto io sono serissime.
I tuoi interventi... meglio lasciar perdere.
I tuoi interventi... meglio lasciar perdere.
per carità le cose da fanboy dell'elettrico sono induscutibili dogmi...
ecco bravo lascia perdere va
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".