I college americani stanno gradualmente vietando ebike e monopattini elettrici, ecco perché
di Giulia Favetti pubblicata il 28 Agosto 2023, alle 19:09 nel canale Trasporti elettriciSono diversi gli istituti universitari statunitensi che intendo limitare, se non del tutto vietare, l'utilizzo delle ebike e altri mezzi elettrici all’interno dei campus: il motivo è la tutela della sicurezza degli studenti
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'america è il regno del paradosso... da una parte ti puoi comprare un fucile d'assalto come nulla fosse ma quando vai al college se sgarri anche per una scemenza hai conseguenze devastanti.
Queste assurdità sono note a tutti ed ogni nazione ha le sue. Chissà, forse un giorno saranno proprio queste "bizzarrie" della società a far scoppiare qualche casino.
Intanto usano la mano pesante contro le auto a diesel e qui in Piemonte ad esempio dal 15 settembre tutti i veicoli a diesel fino a euro5 compreso non potranno più circolare. Ovviamente si vuole favorire l'elettrico e far arricchire i cinesi che producono questa roba
Sembra la trama di un film horror, l'auto assassina a combustione spontanea che ti tira sotto quando meno te l'aspetti ma non solo, ti da' pure fuoco qualora non fossi gia' morto!
Ma quanto distratti(da ambo le parti) bisogna essere per creare incidenti con questi mezzi? E' vero che anche a un pedone può succedere di essere sbadato, ma mi sembra che alla gente piace scorrazzare(non tutti ovviamente), che si tratti di monopattini o bici elettriche.
Ma quanto distratti(da ambo le parti) bisogna essere per creare incidenti con questi mezzi? E' vero che anche a un pedone può succedere di essere sbadato, ma mi sembra che alla gente piace scorrazzare(non tutti ovviamente), che si tratti di monopattini o bici elettriche.
Se aggiungi anche la guida disinvolta dei gggiovini del campus...
Se aggiungi anche la guida disinvolta dei gggiovini del campus...
E' vero, sono molto silenziosi, ma questi "geni" che vanno al college potrebbero montare un campanello sul manubrio, come quello che c'è sulle bici classiche, oppure c'è già e non lo usano.
Un tempo, anzi mi correggo, tutt'ora la gente che vedo e che si sposta con la bici classica o con le vecchie mountain bike, segnala la propria presenza ai pedoni con il campanello, sia su strade principali e specialmente quando percorrono stradine e vicoli.
Ho notato questo uso del campanello di più da parte di gente che ha dai 50 anni in su e dai 50 in giù invece ne fanno poco uso, preferendo fare lo slalom tra i pedoni.
Ho notato questo uso del campanello di più da parte di gente che ha dai 50 anni in su e dai 50 in giù invece ne fanno poco uso, preferendo fare lo slalom tra i pedoni.
Come immaginavo non rispondi, perché l'ignoranza è la tua.
Oh, m'ero perso il quote.
Dunque, vediamo:
Frase di una profonda ignoranza o, in alternativa, malafede. Sostanzialmente il tuo amico (o altro profilo, non so) dice letteralmente che visto che non si usa il nucleare, l'eenrgia necessaria la si prenderà dal carbone.
Una balla gigante, seve spiegare il perché?
Qui prende un esempio specifico, e decontestualizza alcuni fattori, per sostenere una tesi completamente bislacca.
Sei anche tu d'accordo sul fatto che ci sarà un fiorire di nuove centrali a carbone che bruceranno a più non posso per far muovere le cattive e inquinanti EV?
Dunque, vediamo:
Frase di una profonda ignoranza o, in alternativa, malafede. Sostanzialmente il tuo amico (o altro profilo, non so) dice letteralmente che visto che non si usa il nucleare, l'eenrgia necessaria la si prenderà dal carbone.
Una balla gigante, seve spiegare il perché?
Qui prende un esempio specifico, e decontestualizza alcuni fattori, per sostenere una tesi completamente bislacca.
Sei anche tu d'accordo sul fatto che ci sarà un fiorire di nuove centrali a carbone che bruceranno a più non posso per far muovere le cattive e inquinanti EV?
Invece per quanto riguarda la differenza di inquinamento tra germania e francia grazie al nucleare (9 volte è quasi 10, un ordine di grandezza), che era il punto che avevo sentito anche io, credo che abbia ragione. Non so se sia colpa delle rinnovabili tedesche come sostiene lui, ma di sicuro è merito del nucleare francese.
Ha un po' esagerato su alcune cose, ma sul discorso di fondo ha ragione. Decenni di governi "verdi" in germania hanno portato a risultati ridicoli, per non dire pessimi, rispetto alla francia.
Invece per quanto riguarda la differenza di inquinamento tra germania e francia grazie al nucleare (9 volte è quasi 10, un ordine di grandezza), che era il punto che avevo sentito anche io, credo che abbia ragione. Non so se sia colpa delle rinnovabili tedesche come sostiene lui, ma di sicuro è merito del nucleare francese.
Ha un po' esagerato su alcune cose, ma sul discorso di fondo ha ragione. Decenni di governi "verdi" in germania hanno portato a risultati ridicoli, per non dire pessimi, rispetto alla francia.
In germania la quota di rinnovabili aumenta sempre più. Si tratta solo di tempo.
Sono diversi gli istituti universitari statunitensi che intendo limitare, se non del tutto vietare, l'utilizzo delle ebike e altri mezzi elettrici all’interno dei campus: il motivo è la tutela della sicurezza degli studenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
che idiozia.
semmai vietino l’importazione e vendita di prodotti-spazzatura.
perchè se il rischio è l'incendio, allora vietiamo anche accendini, candele, benzina, alcol ecc...
a quanto sento la cosa (perfettamente stupida e priva di qualunque logica tecnico-scientifica) è stata rinviata.
concordo. ma si sa che certa gente è così...
le "scatolette" a quanto avevo letto in giro NON ti permettono di circolare nei giorni di blocco dovuti allo sforamento dei limiti di inquinamento, ma solo negli altri giorni.
peraltro, andrebbero applicate a qualunque veicolo di qualunque livello euro.
perchè un'auto €1 che fa 1km inquina SEMPRE meno di una €6 che ne fa 10...
e via discorrendo per tutta la scala di € e di km.
per cui QUALUNQUE veicolo (anche nuovo e anche benzina) dovrebbe avere un limite max di km, in relazione al livello €.
per es.
€0 = 5 km a settimana
€1 =10 km a settimana
€2 = 20 km a settimana
€3 = 30 km /sett
€4 = 40 km/sett
€5 = 60 km/ sett
€6 =120 km/sett.
(o una roba che metta in relazione diretta l'emissione e i km)
il resto (=blocchi a cazzo senza riferimento alle emissioni e all'uso) è sporca propaganda e un modo per favorire le industrie auto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".