I college americani stanno gradualmente vietando ebike e monopattini elettrici, ecco perché

di pubblicata il , alle 19:09 nel canale Trasporti elettrici I college americani stanno gradualmente vietando ebike e monopattini elettrici, ecco perché

Sono diversi gli istituti universitari statunitensi che intendo limitare, se non del tutto vietare, l'utilizzo delle ebike e altri mezzi elettrici all’interno dei campus: il motivo è la tutela della sicurezza degli studenti

 
103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon29 Agosto 2023, 12:36 #21
Originariamente inviato da: Vash_85
In Piemonte non c’è problema, basta pagare i 20€ all’anno per il progetto “move-in” e per 9000km la tua diesel €5 non inquina piu!


A Firenze sono più radicali... una settimana circa fa facevano i posti di blocco e se avevi una diesel euro5 ti prendevi la sanzione e via.
Non c'era bollo o altro che potesse salvarti però era limitato all'area metropolitana. Nel resto della regione potevi circolare.
Vash_8529 Agosto 2023, 12:38 #22
Originariamente inviato da: Darkon
A Firenze sono più radicali... una settimana circa fa facevano i posti di blocco e se avevi una diesel euro5 ti prendevi la sanzione e via.
Non c'era bollo o altro che potesse salvarti però era limitato all'area metropolitana. Nel resto della regione potevi circolare.


Per 20€ all’anno conviene pagarli e via, 9000km in città sono tantissimi!
aqua8429 Agosto 2023, 12:45 #23
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ovviamente si vuole favorire l'elettrico e far arricchire i cinesi che producono questa roba


Questa poi...
Sono decenni che i Cinesi si arricchiscono con tutte le CAGATE che importiamo dal loro continente, milioni di container pieni di roba fatta senza rispettare nè sicurezza nè materiali pericolosi.

Eppure TUTTI NOI abbiamo nelle nostre case qualunque tipo di prodotto fatto in Cina.

E ADESSO ci si lamenta che vogliono "favorire" la Cina?
Darkon29 Agosto 2023, 12:46 #24
Originariamente inviato da: Vash_85
Per 20€ all’anno conviene pagarli e via, 9000km in città sono tantissimi!


Mi sa che hai sbagliato a quotare perché i 9k Km sono per il piemonte e non per Firenze e comunque CREDO che intendano 9k Km in generale e non in città.
cronos199029 Agosto 2023, 12:50 #25
Originariamente inviato da: Darkon
Mi sa che hai sbagliato a quotare perché i 9k Km sono per il piemonte e non per Firenze e comunque CREDO che intendano 9k Km in generale e non in città.
Anche perchè come fai a definire quanti km hai fatto in città sul totale?
Vash_8529 Agosto 2023, 12:54 #26
Originariamente inviato da: Darkon
Mi sa che hai sbagliato a quotare perché i 9k Km sono per il piemonte e non per Firenze e comunque CREDO che intendano 9k Km in generale e non in città.


Ops, avevo saltato la parte dove parlavi di Firenze
I 9000km dovrebbero essere conteggiati dal 15 settembre al 15 aprile per tutte le aree che applicano i blocchi alla circolazione, per dire se esci fuori Torino città non ti vengono più conteggiati, esiste una mappa comunque ed un portale in cui puoi vedere i km rimanenti.
Di più non so dirti perché ho un €6D benzina quindi non sono oggetto del blocco a dire il vero ho anche un €5 diesel ma è alla tenuta dei miei al sud, la uso per muovermi quando sono da loro visto che con la Giulia gratterei dappertutto
Hypergolic29 Agosto 2023, 13:38 #27
Originariamente inviato da: Darne

In questo caso si può andare in auto o con un mezzo pubblico.


Giusto. Magari dove i mezzi pubblici non ci sono.
Oppure scopriamo che l'auto (rigorosamente ICE) è meno inquinante e impattante di un monopattino elettrico o una e-bike.
sbaffo29 Agosto 2023, 14:36 #28
Originariamente inviato da: fabius21
I monopattini elettrici sono da vietare in luoghi con traffico. perchè non si ha il pieno controllo del mezzo, e in caso di caduta, è come perdere l'equilibrio. Poi nei campus , se usati a modo potrebbero anche andare bene. Ma manca il rispetto reciproco ormai.
io infatti avevo evidenziato le ebike, sui monopattini non mi esprimo.
Ma se le bici normali sono usate diffusamente da decenni in grandi città come Amsterdam e più o meno in tutti paesi bassi, con il traffico e tutto il resto, com'è che nei campus diventano pericolose? forse le ebike sono un po' troppo "assistite" e vanno molto più veloci? non so.

Originariamente inviato da: Hypergolic
Mamma mia che ignoranza.
Spiegati meglio.
Che la germania inquini n volte la francia l'avevo sentito anche io, mi pare 9x circa.

Originariamente inviato da: cronos1990
Anche perchè come fai a definire quanti km hai fatto in città sul totale?
Ti montano una scatola nera con gps. Fa parte del Move-in.
Darne29 Agosto 2023, 16:54 #29
Comunque, qual'è stata la reazione degli studenti?

Hanno detto qualcosa come: ok, va bene oppure hanno deciso di ignorare il divieto e fanno quel che gli pare?
Darkon29 Agosto 2023, 16:58 #30
Originariamente inviato da: Darne
Comunque, qual'è stata la reazione degli studenti?

Hanno detto qualcosa come: ok, va bene oppure hanno deciso di ignorare il divieto e fanno quel che gli pare?


In un college americano non fai come ti pare in nessun caso. Per molto ma molto meno che trasgredire a una regola come quella dell'articolo subisci conseguenze che arrivano anche a essere espulso.

L'america è il regno del paradosso... da una parte ti puoi comprare un fucile d'assalto come nulla fosse ma quando vai al college se sgarri anche per una scemenza hai conseguenze devastanti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^