Hyperloop

Hyperloop arriva davvero in Italia: ecco le tratte possibili del treno ''super'' veloce da 1.200 km/h

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Trasporti elettrici Hyperloop arriva davvero in Italia: ecco le tratte possibili del treno ''super'' veloce da 1.200 km/h

In studio ci sono fino a 6 tratte tra cui anche una Milano Malpensa-Cadorna che potrebbe essere percorsa in meno di 10 minuti. Ecco i dettagli sul nuovo treno del futuro.

 
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue03 Febbraio 2020, 12:02 #71
Originariamente inviato da: pipperon


e' solo una grande giostra.


Che costi nessuno lo mette in dubbio. Ma un conto è dire che è costoso, altro che non hanno nulla di concreto in mano, come qualcuno in precedenza ha affermato.
dirac_sea03 Febbraio 2020, 12:02 #72
A me pare l'ennesima hyperfregatura in arrivo... si insedierà un altro carrozzone mangiasoldi con funzionari aventi santo protettore che percepiranno uno stipendio dal solito Pantalone per fare non si sa bene cosa sino alla pensione (tipo gli 80 assunti a tempo indeterminato per il ponte sullo stretto di Messina). Olé.
polli07903 Febbraio 2020, 13:20 #73
Originariamente inviato da: Unrue
In generale hai ragione, ma Hyperloop lo farebbe un'azienda americana che ha deciso di investire qua da noi. Se tu fossi al posto loro dove proveresti a farlo? In Sicilia? O magari nella ben più attrezzata (e geologicamente più idonea) pianura padana?


Ma li mette tutti oppure una parte?
Unrue03 Febbraio 2020, 13:45 #74
Originariamente inviato da: polli079
Ma li mette tutti oppure una parte?



Non è ancora definita la questione.
polli07903 Febbraio 2020, 13:53 #75
Originariamente inviato da: ronthalas
sistemare le "strade di ogni giorno" e i "treni di ogni giorno" usati dai pendolari invece no. lasciamo crollare tutto... siamo nel decadentismo post-moderno? o nella fantascienza?


Io direi semplicemente nell'era dell'esibizionismo, va però detto che se i costi sono tutti a carico della società americana è una cosa, se invece si dividono tra la società e lo stato è completamente un'altra storia.
pipperon03 Febbraio 2020, 14:11 #76
Originariamente inviato da: Unrue
Che costi nessuno lo mette in dubbio. Ma un conto è dire che è costoso, altro che non hanno nulla di concreto in mano, come qualcuno in precedenza ha affermato.


e' SEMPRE una questione di costi.

Dicevano che fare 22TWh con il solare era impossibile?
certo che era impossibile se non si vuole azzoppare l'industria e pagare 300 miliardi dalle tasche dei cittadini, che se permetti e' follia. Eppure e' stato fatto con i risultati che vediamo.

L'auto elettrica e' impossibile?
Certamente, salvo che metti 15.000E di bollo sulle elettriche o fai pagare a pantalone l'infrastruttura.

Andare sulla luna e' impossibile?
certo, salvo che picchi 300 miliardi di euro (attualizzati) e prendi dei bei rischi. E' il motivo per il quale e' impossibile per chiunque non fosse gli USA con un economia enorme.

Fare 200Kmph sui pattini?
Basta comprare una camaro con 600CV e imbullonarci un paravento davanti: una gita sui pattini molto costosa.

Poi ci sono delle cose impossibili per la fisica come i telefonini che fanno foto o la macchina del tempo.

detto questo un treno che costi piu' di un volo con l'elicottero privato non e' possibile.
Perche se nell'hyperloop "treno" devi avere certi standard sw e' un'attrazione di un lunapark nulla vieta che se non ci sono prestazioni si possa ovviare tirandolo con un cavo da fuori, mettere un paio di catapulte per F18 per la partenza, un turbofan esterno o chissa' cosa.
Come non importa se ogni 20 ore di funzionamento bisogno sventrarlo mezzo peggio di alcuni aerei da caccia.

E' di fatto, fino a che non risolvono MOLTI problemi impossibile.
Unrue03 Febbraio 2020, 14:14 #77
Originariamente inviato da: pipperon
e' SEMPRE una questione di costi.

Dicevano che fare 22TWh con il solare era impossibile?
certo che era impossibile se non si vuole azzoppare l'industria e pagare 300 miliardi dalle tasche dei cittadini, che se permetti e' follia. Eppure e' stato fatto con i risultati che vediamo.

L'auto elettrica e' impossibile?
Certamente, salvo che metti 15.000E di bollo sulle elettriche o fai pagare a pantalone l'infrastruttura.

Andare sulla luna e' impossibile?
certo, salvo che picchi 300 miliardi di euro (attualizzati) e prendi dei bei rischi. E' il motivo per il quale e' impossibile per chiunque non fosse gli USA con un economia enorme.

Fare 200Kmph sui pattini?
Basta comprare una camaro con 600CV e imbullonarci un paravento davanti: una gita sui pattini molto costosa.

Poi ci sono delle cose impossibili per la fisica come i telefonini che fanno foto o la macchina del tempo.

detto questo un treno che costi piu' di un volo con l'elicottero privato non e' possibile.
Perche se nell'hyperloop "treno" devi avere certi standard sw e' un'attrazione di un lunapark nulla vieta che se non ci sono prestazioni si possa ovviare tirandolo con un cavo da fuori, mettere un paio di catapulte per F18 per la partenza, un turbofan esterno o chissa' cosa.
Come non importa se ogni 20 ore di funzionamento bisogno sventrarlo mezzo peggio di alcuni aerei da caccia.

E' di fatto, fino a che non risolvono MOLTI problemi impossibile.


Forse non mi sono spiegato bene. A sentire certi utenti del forum non hanno nulla di concreto in mano, millantando solo progetti immaginari e che sia impossibile anche fisicamente. E invece a quanto pare i progetti ci sono eccome. Poi scusa, una prima linea del genere mi pare ovvio che costi un fracasso, considerando quello che promette.
pipperon03 Febbraio 2020, 14:55 #78
Originariamente inviato da: Unrue
Forse non mi sono spiegato bene. A sentire certi utenti del forum non hanno nulla di concreto in mano, millantando solo progetti immaginari e che sia impossibile anche fisicamente. E invece a quanto pare i progetti ci sono eccome. Poi scusa, una prima linea del genere mi pare ovvio che costi un fracasso, considerando quello che promette.


ma questo e' un progetto immaginario.
ci saranno delle cose molto diverse dal promesso, in pratica uno shikansen molto veloce.

Quindi non direi che ci sono.

potrei sbagliarmi, certo, ma non mi sembra che sia quello che e' stato promesso, neanche da lontano.
Unrue03 Febbraio 2020, 14:59 #79
Originariamente inviato da: pipperon
ma questo e' un progetto immaginario.
ci saranno delle cose molto diverse dal promesso, in pratica uno shikansen molto veloce.

Quindi non direi che ci sono.

potrei sbagliarmi, certo, ma non mi sembra che sia quello che e' stato promesso, neanche da lontano.


Magari aspettiamo di vedere cosa combinano prima di giudicare.
Cfranco03 Febbraio 2020, 19:00 #80
Originariamente inviato da: Unrue
Non è ancora definita la questione.


Guarda ...
Io ho la palla di cristallo e vedo un progetto a capitale misto pubblico/privato dove una società specializzata dirà che la costruzione costa X e permette di guadagnare 2 volte X nel giro di 5 anni, quindi faranno un contratto dove il capitale privato mette metà del valore di X mentre il pubblico paga "tutto quello che resta", gli incassi poi saranno divisi tra le due partecipazioni, ma con la garanzia che il privato riceverà almeno X nei primi 3 anni, eventualmente pagato dalle finanze pubbliche.
Ovviamente il progetto costerà almeno 5 volte la cifra indicata e incasserà un quinto di quanto preventivato, ma i finanziatori privati incasseranno tutto il garantito.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^