Hyperloop

Hyperloop arriva davvero in Italia: ecco le tratte possibili del treno ''super'' veloce da 1.200 km/h

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Trasporti elettrici Hyperloop arriva davvero in Italia: ecco le tratte possibili del treno ''super'' veloce da 1.200 km/h

In studio ci sono fino a 6 tratte tra cui anche una Milano Malpensa-Cadorna che potrebbe essere percorsa in meno di 10 minuti. Ecco i dettagli sul nuovo treno del futuro.

 
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram03 Febbraio 2020, 09:15 #61
Originariamente inviato da: Unrue
In generale hai ragione, ma Hyperloop lo farebbe un'azienda americana che ha deciso di investire qua da noi. Se tu fossi al posto loro dove proveresti a farlo? In Sicilia? O magari nella ben più attrezzata (e geologicamente più idonea) pianura padana?


Se leggi i commenti precedenti, sembra che per tutti sia un investimento statale dei nostri soldi...
biffuz03 Febbraio 2020, 11:10 #62
Originariamente inviato da: Tozzo72
Eh no ma qua per qualunque cosa c'è una sentenza. Niente è possibile, tutto è fuffa e tutto è solo marketing. Forse per loro non esistono nemmeno i treni francesi o giapponesi da 5/600 Kmh.
Magari Hyperloop sarà davvero fuffa ma possibile che ogni nuova invenzione sia bollata qui come impossibile, inutile, antieconomica? Anni di studi vengono spazzati via da pochi secondi di calcoli con una sicurezza impressionante.
Meno male che siamo su un forum dedicato alla tecnologia, sembra un forum luddista!

Non è vero che viene criticato tutto.
Ma Hyperloop sì, e non solo qui: il web è pieno di gente molto qualificata con dubbi enormi, tanto che la stessa Hyperloop deve intervenire, e lo fa sempre con risposte evasive, a volte a livello di "ci riusciremo perché ci crediamo".
Ma finora hanno fatto solo vedere disegni di treni stile blade runner spacciati per progetti e modelli di legno spacciati per prototipi, un trenino maglev in scala come se fosse una novità accompagnato dal solito show di Musk, un concorso tra studenti di utilità zero e che è stato un flop totale (se io fossi stato il rettore di quelle università li avrei espulsi tutti, vincitori e professori compresi, per aver rovinato il buon nome dell'istituto), e ora stanno costruendo un "tracciato di test" che dopo anni è ancora solo un tubo vuoto (anzi, pieno d'aria) - e nient'altro che un tubo, non ha uno straccio di valvola - ma viene presentato come "quasi pronto" e "a breve" ci si potrà fare un giro sopra a 1000 km/h.
Qui le ipotesi sono due, o questi hanno davvero un sacco di tecnologie fantascientifiche che custodiscono gelosamente, o è solo fuffa.
Ricordiamoci anche che le altre aziende di Musk non hanno tutti questi problemi, nemmeno SpaceX...
Unrue03 Febbraio 2020, 11:12 #63
Originariamente inviato da: biffuz
Non è vero che viene criticato tutto.
Ma Hyperloop sì, e non solo qui: il web è pieno di gente molto qualificata con dubbi enormi, tanto che la stessa Hyperloop deve intervenire, e lo fa sempre con risposte evasive, a volte a livello di "ci riusciremo perché ci crediamo".
Ma finora hanno fatto solo vedere disegni di treni stile blade runner spacciati per progetti e modelli di legno spacciati per prototipi, un trenino maglev in scala come se fosse una novità accompagnato dal solito show di Musk, un concorso tra studenti di utilità zero e che è stato un flop totale (se io fossi stato il rettore di quelle università li avrei espulsi tutti, vincitori e professori compresi, per aver rovinato il buon nome dell'istituto), e ora stanno costruendo un "tracciato di test" che dopo anni è ancora solo un tubo vuoto (anzi, pieno d'aria) - e nient'altro che un tubo, non ha uno straccio di valvola - ma viene presentato come "quasi pronto" e "a breve" ci si potrà fare un giro sopra a 1000 km/h.
Qui le ipotesi sono due, o questi hanno davvero un sacco di tecnologie fantascientifiche che custodiscono gelosamente, o è solo fuffa.
Ricordiamoci anche che le altre aziende di Musk non hanno tutti questi problemi, nemmeno SpaceX...


Ma questo allora cos'è?

https://www.theitaliantimes.it/tecnologia/hyperloop-cos-e-come-funziona-treno-super-veloce_111219/

In teoria sarà pronto a breve, possibile che non abbiano ancora nulla in mano?
amd-novello03 Febbraio 2020, 11:20 #64
Originariamente inviato da: Unrue
Ma questo allora cos'è?

https://www.theitaliantimes.it/tecnologia/hyperloop-cos-e-come-funziona-treno-super-veloce_111219/

In teoria sarà pronto a breve, possibile che non abbiano ancora nulla in mano?


è della virgin non musk però
Unrue03 Febbraio 2020, 11:21 #65
Originariamente inviato da: amd-novello
è della virgin non musk però


E quindi? Stiamo criticando l'hyperloop in sè o chi lo fa?
amd-novello03 Febbraio 2020, 11:24 #66
Originariamente inviato da: Unrue
E quindi? Stiamo criticando l'hyperloop in sè o chi lo fa?


chi critica ha criticato che musk parla ma non c'è niente di concreto.
marcram03 Febbraio 2020, 11:32 #67
Originariamente inviato da: amd-novello
chi critica ha criticato che musk parla ma non c'è niente di concreto.


Ma dove c'è scritto che è Musk che parla? Perché è di moda tirarlo in ballo anche quando non c'entra?
amd-novello03 Febbraio 2020, 11:36 #68
Originariamente inviato da: marcram
Ma dove c'è scritto che è Musk che parla? Perché è di moda tirarlo in ballo anche quando non c'entra?


nella news del thread non è lui che ha parlato?
pipperon03 Febbraio 2020, 11:55 #69
Originariamente inviato da: Unrue
Ma questo allora cos'è?

https://www.theitaliantimes.it/tecnologia/hyperloop-cos-e-come-funziona-treno-super-veloce_111219/

In teoria sarà pronto a breve, possibile che non abbiano ancora nulla in mano?


prego guardare bene il modello che indichi e vedere il portello aperto che roba e'.

Trattasi di canna unica senza interruzioni e soprattutto senza possibilita' di manutenzione ed emergenza.

E' possibile che un biglietto "reale" con i soldi dello sceicco possa costare cifre a 5 zeri per 12 minuti.
Capisci che se anche ci si mettesse 30 minuti per partire e altrettanto per fermarsi con pause orarie di riassetto sarebbe solo l'ennesima giostra di dubai (giostra, non mezzo di trasporto)

Dopotutto, ricordiamo, che dubai ha le seguenti:

un centro commerciale con zona polare (ovovia, pinguini e pista da sci) per attrarre chi compra borse da 10.000E

un'altro con la pista di pattinaggio sul ghiaccio

il burj al kalifa che il solo ascensore costa 100E di biglietto, costruzione spettacolare.

il burj al arab, spettacolare hotel di lusso costruito su di un'isola artificiale con camere che sono mediamente di 5000E a notte.

il Palm Jumeirah che e' un quartiere costruito sull'acqua e soggetto a spettacolare erosione che non solo e' costato l'impossibile ma e' costato una follia di manutezione. Perche come il ns meridione insegna si deve costruire raso spiaggia e tutti voglio stare davanti

the world, perche il palm non e' stato abbastanza costoso

per non parlare del Dubai Miracle Garden, la follia fatta giardino.

in un posto con 41C, picchi di 50C, e 3 giorni di pioggia all'anno e' normale avere giardini da far vergognare gli inglesi bagnate con acqua distillata (ne producono 2.1 miliardi di litri al giorno con motori alimentati da petrolio) e piste da sci con pinguini.

in quest'ottica l'hyperloop non sarebbe che una giostra.

la parola?

spettacolare!

Anche se facesse una corsa al giorno costando 100.000E a passeggero impiegando in stazione tempi ridicoli, necessitando enormi quantita' di personale (generalmente indiano) atto al controllo esterno prima di ogni partenza, e usando condizionatori che consumano come il molise non sarebbe un problema.

e' solo una grande giostra.
marcram03 Febbraio 2020, 12:00 #70
Originariamente inviato da: amd-novello
nella news del thread non è lui che ha parlato?


No, Gabriele Gresta, presidente di HyperloopTT.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^