Volvo
Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti
di Nino Grasso pubblicata il 06 Marzo 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni
384 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi sono posti dove in auto si dovrebbe fare a meno di passare ma spesso si è obbligati (magari perché è l'unico modo di arrivare a casa): ebbene, in quei posti ben venga il limite di 30 km/h.
Come dicevo, in un vicolo ci sta. Il fatto è che in italia già devi mettere "per forza" il limite dei 50 nei centri urbani, cioè dai lo sai anche tu che mettono il cartello del paese, spesso trovi case sparse, strada larga 8 metri, e limite a 50.
A Piacenza è un delirio, si sono inventati strade a 30 all'ora ovunque e bici contromano, viali con dossi infilati a minchia e limiti insulsi. Non parlo del centro storico con i vicoletti.
Sono stato in corsica, lì forse sono un po' pazzi perchè vanno veramente forte su strade nzomma che non sono proprio proprio...ma mettono i 70 quasi ovunque, i 50 dove effettivamente ci sono case in quantità sulla strada. I 30, mai visti.
Ecco, forse è un po' questo che mi fa girare i maroni, vedere limiti talmente fuori senno che non li rispetta nessuno. E' un po' la bilancia, se il limite è 30, tutti fanno i 50-60 e non succede niente, il limite è sbagliato.
Cioè, si può fare una strada così, a doppia carreggiata e doppie corsie per senso di marcia, senza incroci, con rotonde a 200 metri l'una dall'altra, e mettere i 50? Dai ma qui ci prendiamo per il culo da soli.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Cioè, qui 30 all'ora. Un viale di un chilometro e 200 metri. Ma come a bologna in via Stalingrado, fosse per me braserei del tutto il codice e metterei altri criteri che non siano un cartello di centro urbano o la scelta del politichino di turno per prendere 100 voti.
Spiego, la strada dove abita la mia fidanzata ha il limite 30, ed è stato messo a richiesta dei residenti, perchè è una strada stretta con auto regolarmente parcheggiate nei lati e quindi la carreggiata si restringe molto, quando devi uscire dal cancello, è importantissimo che le auto procedano lentamente altrimenti, il busso è assicurato...
Ovviamente i bambini che essendo una zona densamente popolata vanno e vengono, ed anche se devi salire scendere da una macchina parcheggiata in strada...
E quindi fare i 50-60 in quella strada, è più o meno come fare i 150 tangenziale...
Bravo !
Non hai capito niente. Non ho detto che non rispetto i 30 all'ora la dpve esiste questo limite, ho detto che imposto il limite a 50 e nei punti a 30 sto attento io.
E comunque non è che io decido di rispettare il codice della strada, in un paese civile si dovrebbero rispettare le regole
Padronissimo, di fare i 50 dove c'è il limite, per ragioni valide, dei 30...
Come se io ti dicessi in autostrada metto il limitatore a 200 e sto attento io !
I limiti di 50, come dimostrato sopra da benito, vengono spesso messi a cazzum, quindi il suo superamento, non è poi così criminale, ma quelli dei 30, non messi dagli operai, ma dal comune e messi perchè ci sono situazioni assai pericolose, e a maggior ragione vanno più rispettati dei 50 messi in tangenziale !
La mia fidanzata in svizzera s'è presa una bella multazza perchè faceva i 36 in zona con limite 30...
Perfettamente coerente con quanto detto sopra!
Come se io ti dicessi in autostrada metto il limitatore a 200 e sto attento io !
I limiti di 50, come dimostrato sopra da benito, vengono spesso messi a cazzum, quindi il suo superamento, non è poi così criminale, ma quelli dei 30, non messi dagli operai, ma dal comune e messi perchè ci sono situazioni assai pericolose, e a maggior ragione vanno più rispettati dei 50 messi in tangenziale !
La mia fidanzata in svizzera s'è presa una bella multazza perchè faceva i 36 in zona con limite 30...
Perfettamente coerente con quanto detto sopra!
Nelle zone che frequento io praticamente non esistono punti a 30 all'ora, per cui sono ben conscio di dove si trovano per cui non sposto la leva del limitatore.
Inoltre in una zona con il limite a 30 mi viene naturale stare attento alla velocità per i motivi che hai citato anche tu.
Per il resto delle strade uso il limitatore, perché con strade più grandi viene non ci si rende conto e si rischia di andare forte.
Bel pirla...
Se sai guidarla non vedo il problema
E te la becchi anche se fai i 56 con limite 50!
Rientrando in topic, se guardo alla mia esperienza personale sarebbe un limite che non mi porrebbe alcun problema.
Partendo dal presupposto che si rispettano i limiti vigenti (altrimenti qualsiasi limite sarebbe arbitrario), se chi ci precede viaggia a 130 km/h per definizione non va sorpassato. L'esigenza di un sorpasso, quindi, si pone diciamo verso un veicolo che viaggia dai 120 in giù.
Viaggiando ai 120, per effettuare il sorpasso "nel più breve tempo possibile" 60 km/h di scarto sono fin troppi.
Credo di non aver mai oltrepassato i 160 durante un sorpasso rapido, ma di solito in autostrada questa esigenza non si pone e si può sorpassare in tranquillità, non avendo il problema dei veicoli che sopraggiungono in senso contrario.
Quando vedo macchine sfrecciare a 200 e oltre non stanno mai sorpassando nessuno, ma piuttosto giocando al Gran Premio.
e che non lo so...
Proponi al tuo governo di mettere un cancello ogni tanto in cui chi passa deve versare un obolo ( tipo 1 fiorino di non ci resta che piangere ) fanno prima...
In uno dei miei viaggi in germania del nord (berlino-amburgo) ero a 190 in corsia centrale e c'erano auto che mi sorpassavano...
Direi che ha dimostrato che anche quelli dei "30" vengono messi in modo criminale, e potrei citarti diversi esempi anche io: qui una strada per uscire dal paese sulla statale, lunga diversi chilometri, ha limite di 30.
È una stradina a due corsie e con qualche leggera curvetta, ma con quasi nulla sulla destra e sulla sinistra (campi e poco altro). Casualmente appena messo il limite c'era l'autovelox appostato.
Sarà che spesso questi limiti a "30" vengono messi per multare l'automobilista abitudinario che non fa caso al nuovo cartello, magari messo poco in vista?
Esattamente, il punto è proprio questo.
Se i limiti sono messi con criterio, la gente tende a rispettarli perchè l'anomalia mette sul chi vive. Se invece i limiti sono assegnati da scimmie ammaestrate l'utente non li capisce e non li rispetta.
Gli amministratori dovrebbero imparare la storiella di quello che gridava al lupo al lupo, se mettono limiti quando non è necessario la gente smette di rispettarli.
In situazioni ordinarie, concordo. Nell'emergenza a volte avere un po' di spinta in più per uscire da una situazione di immediato pericolo può essere utile. Certo, sono casi rarissimi, ma in quei casi meglio non avere limiti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".