Tesla

Tesla, respinta la richiesta di registrazione per Robotaxi e Cybercab: nomi troppo generici o usati da altri

di pubblicata il , alle 11:03 nel canale Trasporti elettrici Tesla, respinta la richiesta di registrazione per Robotaxi e Cybercab: nomi troppo generici o usati da altri

Tesla si è vista respingere la richiesta di marchio registrato per il termine Robotaxi poiché troppo generico, e anche Cybercab era già stata accaparrato da altri

 

Tesla potrebbe essere costretta a rivedere tutta la comunicazione riguardante il suo taxi a guida autonoma, ed anche per tutto il relativo servizio di corse condivise.

Quando mesi fa l'azienda di Elon Musk aveva presentato il futuro taxi autonomo Cybercab, aveva forse dato per scontato che nessuno avesse preso in considerazione un termine che era chiaramente derivato dal pick-up Cybertruck. In realtà il tentativo da parte di Tesla di registrare il marchio è andato male. Già lo scorso ottobre l'ufficio statunitense preposto aveva rifiutato la richiesta di registrazione del marchio, poiché altre aziende avevano già presentato domande simili.

Tesla Robotaxi

Rischia di avere lo stesso epilogo anche la richiesta di brevetto per il termine Robotaxi. Anche in questo caso l'ufficio dell'USPTO ha respinto la richiesta, ritenendo il termine troppo generico, e non specifico di un prodotto. La motivazione del diniego così recita: "Robotaxi è meramente descrittivo quando si tratta di un veicolo e viene utilizzato per descrivere beni e servizi simili da altre aziende. Tale formulazione sembra essere generica nel contesto dei beni e/o servizi del richiedente".

Al momento si tratta di un'azione non definitiva, e Tesla avrà tre mesi di tempo per fornire altre prove e documentazioni a sostegno della sua richiesta. Se non riuscirà a meglio argomentare la domanda, allora la registrazione del marchio verrà definitivamente respinta.

Lo stesso termine, Robotaxi, dovrebbe essere usato da Tesla anche per descrivere il servizio di ride sharing, e quindi è stata depositata una richiesta di registrazione simile, ma solo lo scorso 14 aprile. In questo caso quindi non è ancora arrivato il responso, anche se ora appare difficile che la risposta possa essere differente. Tesla ha quindi il rischio concreto di dover ripensare da zero tutta la nomenclatura e la comunicazione di questo ramo aziendale.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^