Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio abbassa ancora il prezzo
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Maggio 2025, alle 16:21 nel canale Auto Elettriche
Con oltre 1.600 unità vendute nei primi quattro mesi del 2025, Fiat Topolino rafforza la propria leadership tra i quadricicli elettrici. A maggio arriva un'offerta con leasing a tasso zero e un canone mensile inferiore ai 50 euro, mentre i tempi di consegna si accorciano a sole quattro settimane
Con una quota pari al 34,1% nel cumulato dei primi quattro mesi del 2025 e un picco mensile del 37,2% ad aprile, Fiat Topolino consolida la propria posizione al vertice del mercato dei quadricicli elettrici in Italia. Da gennaio ad aprile sono state registrate 1.641 immatricolazioni e 652 solo nell’ultimo mese.
Fiat Topolino: un veicolo elettrico per tutte le tasche
A partire da maggio, il modello viene proposto con un'iniziativa che punta a renderlo ancora più accessibile. L’offerta TOPOBONUS25 include uno sconto di 400 euro sul prezzo di listino (che scende così a 9.490 euro) e una formula di leasing della durata di 24 mesi, con un primo canone da 3.527 euro e rate mensili da 49 euro, senza interessi. Il finanziamento, a cura di Stellantis Financial Services Italia, offre un’alternativa concreta al trasporto pubblico urbano e posiziona Topolino come veicolo elettrico per tutte le tasche.
Le caratteristiche tecniche restano il punto di forza: una lunghezza di 2,53 metri, batteria da 5,4 kWh, autonomia fino a 75 km e velocità massima di 45 km/h. Il mezzo può essere ricaricato da una semplice presa domestica, non richiede installazioni aggiuntive e accede liberamente alle ZTL, con parcheggio gratuito nei centri storici.
Disponibile in versione aperta o chiusa, Topolino offre un'abitabilità ottima per essere un quadriciclo: i due sedili disallineati, i vani portabagagli distribuiti in modo intelligente e un'ampia superficie vetrata valorizzano ogni centimetro utile, il che oltretutto migliora comfort e visibilità.
Un ulteriore vantaggio è la consegna rapida: le unità ordinate a maggio saranno disponibili entro quattro settimane. A questo si sommano bassi costi di gestione, bollo azzerato per almeno cinque anni e consumi contenuti (8-7,2 kWh/100 km con zero emissioni di CO₂).
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio in centro voglio girare con il mio suvve da 8t che consuma nafta come un carro armato
Sti bidoncini elettrici vanno lenti peggio dell'ape50 o "del vecio novantacinquenne col cappello e la cataratta", l'importante è non beccarli in salita sulle comunali la mattina mentre devi arrivare in ditta/ufficio !
...mi piange il cuore...una volte vedevi i ragazzini con il cacciavite tra i denti su moto e motorini...adesso questo...vabbeh de gustibus !
No grazie
Io aspetto l'offerta TOPABONUS
....la vela, devono avere la vela...
Comunque della Topolino non ha un ca....
....si vede lontano un miglio che è un remake di quella francese
con il culo uguale alla faccia, non ricordo il nome dell'auto ...Citroen Ami
... di FCA non esiste piu nulla in Stellantis, e questa e nata solo per non buttare gli stampi.
In città vanno benone, 45 Km/h non sono pochi
Fuori città ... beh quello è un altro discorso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".