Volvo

Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Tecnologia Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti

La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni

 
384 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo07 Marzo 2019, 11:33 #71
Originariamente inviato da: cinetic
Perché tu andresti in giro con un'automobile potente, a trazione posteriore e lasciando disattivati perennemente tutti i controlli?
Bel pirla...


Più che altro non me la sarei certo presa !

Diciamo che una macchina andrebbe progettata SENZA far affidamento sull'elettronica per farla stare in strada, POI, DOPO, ci aggiungi l'elettronica per aumentare ancora di più le prestazioni/sicurezza/ecc.ecc...

Ma un chip costa molto meno di un assetto come si deve, quindi mettiamo il chip, solo che se per sfiga ci si fotte il sensore della ruota fonica, dobbiamo tornare a casa a 40km/h altrimenti ci intraversiamo !

Macchine potenti a trazione posteriore senza controllo di trazione ?
Ne sono state prodotte presumo migliaia e migliaia di modelli e stavano in strada senza il bisogno di un transistor !

Poi entra in gioco anche il fattore manico, che probabilmente in questo caso è assente...
Ai bei tempi un mio amico con fiat 131 racing, messa giù come si deve, era imprendibile sulle curve della via giardini vecchia verso serramazzoni !
Marko#8807 Marzo 2019, 12:10 #72
Originariamente inviato da: gd350turbo
Più che altro non me la sarei certo presa !

Diciamo che una macchina andrebbe progettata SENZA far affidamento sull'elettronica per farla stare in strada, POI, DOPO, ci aggiungi l'elettronica per aumentare ancora di più le prestazioni/sicurezza/ecc.ecc...

Ma un chip costa molto meno di un assetto come si deve, quindi mettiamo il chip, solo che se per sfiga ci si fotte il sensore della ruota fonica, dobbiamo tornare a casa a 40km/h altrimenti ci intraversiamo !


Ringraziamo Mercedes e la sua classe A per questo
+Benito+07 Marzo 2019, 13:01 #73
Originariamente inviato da: ziozetti
In paese ci sono zone a 30 km/h che sono assurde: bisognerebbe andare molto più piano per evitare rischi a sé a agli altri.


a mio parere se c'è un limite del genere, la strala la chiudi. Non è possibile vincolare chi deve spostarsi in auto a percorrere più di 20 metri a 30 all'ora è una cosa senza senso.

Come quando ci sono i lavori in autostrada e mettono il limite a 60, se provi andare anche solo a 80 crei un tamponamento di 1 km.

Dai siamo seri, in una strada normale (non parlo di un posto dove passa a malapena l'auto..) i 50 all'ora sono già un limite che consente ai lesi di guidare senza fare cagate, i 30 allora rivediamo l'esame della patente e la togliamo agli inetti.

Forse forse sarebbe un bello step!
futu|2e07 Marzo 2019, 13:16 #74
Il limite di 30km/h dovrebbe indicare una strada da chiudere al traffico infatti.
Significa che c'è troppo rischio e pericolo per il pedone.
marchigiano07 Marzo 2019, 14:25 #75
Originariamente inviato da: ziozetti
OT
Questo è successo a due passi da casa mia, Ferrari Enzo:
Link ad immagine (click per visualizzarla)


un vero peccato per un gioiello simile notare il motore portante che si è staccato dal telaio per l'impatto

Originariamente inviato da: rug22
Sinceramente non saprei cosa è più pericoloso, bisognerebbe vedere le statistiche ma se fai a 120 rischi sicuramente di meno.


ovvio... pure se sto dentro casa rischio meno, a certe velocità tutta la meccanica è sottoposta a stress importanti, è fondamentale usare materiali di prima qualità, pneumatici nuovi, controllo ammortizzatori e silent block, tanto per dire, c'è un controllo in tempo reale di pressione e temperatura di ogni pneumatico, la macchina limita la velocità se vede un'anomalia, queste cose non le trovi certo su un utilitaria con gomme lisce vecchie di 10 anni...

Originariamente inviato da: futu|2e
Il limite di 30km/h dovrebbe indicare una strada da chiudere al traffico infatti.
Significa che c'è troppo rischio e pericolo per il pedone.


esiste anche il "passo d'uomo", purtroppo con bambini e ciclisti imborniti in giro bisogna avere 18 occhi e stare più fermi che in movimento... gente parcheggia sulle strisce, ti esce un pedone all'improvviso e lo stiri perchè la visuale coperta dall'auto in divieto di sosta (solitamente un suv così hai visibilità zero), chiami la municipale non viene perchè non ha personale... ma fatemi il piacere...
ziozetti07 Marzo 2019, 15:20 #76
Originariamente inviato da: gd350turbo
Diciamo che una macchina andrebbe progettata SENZA far affidamento sull'elettronica per farla stare in strada, POI, DOPO, ci aggiungi l'elettronica per aumentare ancora di più le prestazioni/sicurezza/ecc.ecc...

Hai detto Mercedes Classe A?
https://www.youtube.com/watch?v=Um-XlKerWvA

EDIT:
Originariamente inviato da: Marko#88
Ringraziamo Mercedes e la sua classe A per questo


Pardon, ho letto dopo.
ziozetti07 Marzo 2019, 15:23 #77
Originariamente inviato da: +Benito+
a mio parere se c'è un limite del genere, la strala la chiudi. Non è possibile vincolare chi deve spostarsi in auto a percorrere più di 20 metri a 30 all'ora è una cosa senza senso.

Come quando ci sono i lavori in autostrada e mettono il limite a 60, se provi andare anche solo a 80 crei un tamponamento di 1 km.

Dai siamo seri, in una strada normale (non parlo di un posto dove passa a malapena l'auto..) i 50 all'ora sono già un limite che consente ai lesi di guidare senza fare cagate, i 30 allora rivediamo l'esame della patente e la togliamo agli inetti.

Forse forse sarebbe un bello step!

Centro urbano, negozi su un lato, ingressi di cortili su entrambi i lati, pavé: limite 30 km/h, se vai a più di 20 km/h sei un criminale.

Ci sono posti dove in auto si dovrebbe fare a meno di passare ma spesso si è obbligati (magari perché è l'unico modo di arrivare a casa): ebbene, in quei posti ben venga il limite di 30 km/h.
megamitch07 Marzo 2019, 15:58 #78
ll problema è che è pieno di strxxi che comprano macchine potenti e fanno quello che vogliono e restano impuniti.

Anche qui, basterebbe far rispettare la legge e sequestrare le macchine di questi geni che pensano di essere in pista.

Sinceramente poi oggi qualsiasi auto moderna (dalla mia golf alla fiat 500L che ho avuto per lavoro per un pò ha il limitatore elettronico della velocità.

Se uno sa di avere il piede pesante può tranquillamente abilitarlo e si dimentica di tutto il resto. Io in città lo metto sempre a 50km/h e sono tranquillo (ok nelle zone a 30 ci stai attento ma intanto è un grande aiuto). Appena esci fuori imposti i 70km/h e sei a posto.

Se uno ha su una macchina un dispositivo del genere (e ripeto, ormai c'è ovunque), non lo usa e va oltre il limite è un criminale, perchè lo fa apposta.
gd350turbo07 Marzo 2019, 19:03 #79
Originariamente inviato da: megamitch

Se uno sa di avere il piede pesante può tranquillamente abilitarlo e si dimentica di tutto il resto. Io in città lo metto sempre a 50km/h e sono tranquillo (ok nelle zone a 30 ci stai attento ma intanto è un grande aiuto). Appena esci fuori imposti i 70km/h e sei a posto.

Se uno ha su una macchina un dispositivo del genere (e ripeto, ormai c'è ovunque), non lo usa e va oltre il limite è un criminale, perchè lo fa apposta.


Secondo il mio modo di vedere, uno che decide di rispettare il codice, lo deve fare a maggior ragione nei luoghi in cui il limite è più basso, altrimenti lo diventa lui, il criminale...
Spiego, la strada dove abita la mia fidanzata ha il limite 30, ed è stato messo a richiesta dei residenti, perchè è una strada stretta con auto regolarmente parcheggiate nei lati e quindi la carreggiata si restringe molto, quando devi uscire dal cancello, è importantissimo che le auto procedano lentamente altrimenti, il busso è assicurato...
Ovviamente i bambini che essendo una zona densamente popolata vanno e vengono, ed anche se devi salire scendere da una macchina parcheggiata in strada...
E quindi fare i 50-60 in quella strada, è più o meno come fare i 150 tangenziale...
Bravo !
gd350turbo07 Marzo 2019, 19:04 #80
Originariamente inviato da: ziozetti
Hai detto Mercedes Classe A?
https://www.youtube.com/watch?v=Um-XlKerWvA

Si quello è l'esempio principe !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^