Volvo
Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti
di Nino Grasso pubblicata il 06 Marzo 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni
384 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe beh
Inoltre dai rapporti ISTAT (quindi dati affidabili, non quelli spiattellati dai terrapiattisti su FB) si nota come piu' del 70% degli incidenti sono in strade urbane, dove non si puo' arrivare mai a quelle velocita', mentre sulle autostrade e' il 5%, ed i restanti incidenti in strade extraurbane dove e' pure molto difficile arrivare a quelle velocita'. Quindi tentano di ridurre (almeno in Italia) una percentuale gia' piccola di suo, quindi in termini assoluti il limite avrebbe veramente poco effetto.
Il problema, come gia' successo dall'inquinamento che si colpisce chi non e' il maggior produttore, e' che non si puo' toccare il popolino.
I voti contano.
Ad esempio si potrebbero favorire le auto con le ruote indipendenti, con baricentro basso, con frenate in curva migliori e distribuzione dlla potenza non a strattoni.
Chi loi dice al peone che ha appena comprato la via di mezzo fra la polo e la golf in versione SUV con motore a strattoni che e' un'idixta?
La maggior parte dei suv non trena neppure a martellate ed entra nelle onnipresenti rotonde come un caicco turco in una tempesta oceanica. Se gli tocca fare una variazione anche a soli 30Kmph e' strage.
Un virus che tocca anche le auto, ormai avviate ad alzarsi e strattonare duro: ncredibile ma il difetto di un turbo malfatto e' considerato piacevolmente dallo stolto di turno insieme all'impropria altezza.
Nella mia citta' vedere un'auto ribaltata era una cosa da raccontarsi ai nipoti. Oggi e' la norma, tutte le settimane se ne ribalta una, e non sono solo SUV, ma anche citycar che ormai sono alticce di altezza.
Per non parlare di cosa succede quando piove o peggio nevica con suv parcheggiati su pali e rotonte in buona compagnia. Il ruzzone del tuBBo unito all'altezza.
Insomma fra i suv, l'altezza delle auto e gli idixti che guardano il cello gli incidenti sono in drastico aumento.
Quando dicevo 15 anni fa che sarebbe successo, anche su queste pagine, mi davano del pazzo.
Al pazzo hanno dato ragione i dati statistici.
Avrebbe più senso se sponsorizzassero la scelta ai fini di limitare l'inquinamento... forse.
Perchè 180 ? Un numero a caso ?
Se si vuole prevenire l'illegalità ( incidenti o meno ) o imponi il limite a 130 o non metti limiti e basta.
un auto limitata a 130 sarebbe ben piu pericolosa di una limitata a 180, dove ci metti i sorpassi o le manovre di sicurezza.
Praticamente se in autostrada trovi un camion che va veloce ti troveresti incolonnato tutto il giorno dietro.
Per chi vuole mettere il limite di velocità pari alla cartellonistica stradale... 50 km/h o peggio 30... In un sorpasso... In un veicolo che sopraggiunge all'improvviso... Andare anche per una manciata di secondi oltre il limite può salvare la vita. Tipo in un sorpasso in una strada statale.
La migliore prevenzione resta l'educazione ed il non dare la patente a chiunque. Esami seri. Controlli seri.
Praticamente se in autostrada trovi un camion che va veloce ti troveresti incolonnato tutto il giorno dietro.
Se il camion va a 130 o simile non hai motivo di sorpassare ( e non mi pare ci sia scritto nel codice stradale che per effettuare un regolare sorpasso si è svincolati dal limite, ma forse mi sbaglio ).
Prendi la distanza di sicurezza e stai in coda, ma capisco che il concepire ciò per l'italiano medio è difficile.
Solitamente si sta sempre sulla sinistra in autostrada nelle corsie di sorpasso, perchè sulla destra è "disonorevole".
Prendi la distanza di sicurezza e stai in coda, capisco che il concepire ciò per l'italiano medio è difficile.
Solitamente si sta sempre sulla sinistra in autostrada nelle corsie di sorpasso, perchè sulla destra è "disonorevole".
si ma sai che è pericoloso stare dietro un camion e non vedere nulla davanti?
A me è capitato anche di avere parte del carico che mi è finito addosso 2 volte quindi un camion lo cerco sempre di superare per sicurezza non per arrivare prima alla destinazione.
Distanza di sicurezza? impossibile da mantenere perche se lo faccio subito uno mi supera e mi si mette davanti e se freno per rimettere spazio un altro mi supera e si piazza davanti.
Abbiamo capito che prendere distanza dal veicolo che precede è un idea difficile da concepire
il problema degli incidenti non è dato tanto dalla la velocità di punta, ma l'andare più veloce del limite. Ed in quel caso cambia poco che l'auto faccia 250 o 180. Avrebbe più senso limitarlo alla velocità massima consentita in quel paese, tipo 130 qua in Italia.
Dipende.
Se devi fare una frenata, un conto è andare a 180, un conto è andare a 250.
Se vai a sbattere contro una colonna di auto, un conto è andare a 180, un conto è andare a 250.
L'energia cinetica è praticamente il doppio, 1,92 per la precisione.
andrebbero visti in base a condizioni/caratteristiche dell'auto/guidatore/strada...
è + sicura una volvo con gomme 235 nuove in autostrada asciutta che va a 200kmh portata da un guidatore esperto o una panda con gomme lisce che va a 80kmh in città sotto la pioggia magari guidata da un neopatentato brillo?
Discorsi che lasciano il tempo che trovano, si assume che tutti i guidatori siano mediamente scarsi.
In ogni caso,la volvo, se una panda a 80 km/h prende un'altra macchina c'è la speranza che non ci sia una strage,a 200 km/g è sicuro.
Se per te andare a 90 o andare a 180 è la stessa cosa, forse non hai mai guidato in vita tua.
Spazi di arresto, dinamica della vettura,cambia veramente tanta roba.
Conosco tante persone che a 90 km/h sono in grado di affrontare un lungo viaggio autostradale,a 180 la maggior parte ne uscirebbe quantomeno provata per lo stress.
Si, ma bisogna vedere quante vetture vanno in città e quante in autostrada, come è stato fatto questo sondaggio?
Vedo di fare un esempio numerico a partire dai tuoi dati. 70% in città, 5% in autostrada.
Mettiamo che in italia avvengono un milione di incidenti l'anno, quindi 50000 in autostrada.
Le macchine che girano in autostrada sono 10000000, quelle che girano in città 50000000
Viene fuori un incidente ogni 200 vetture in autostrada contro un incidente ogni 70 vetture...il rapporto non è più 1:14.
Senza contare che bisognerebbe vedere quanti morti ci sono, perchè dell'incidente dove si rompe il faro o si ammacca lo sportello ce ne frega poco in questo caso.
come ho scritto se la prendo dopo un attimo mi ritrovo una nuova macchina davanti attaccata cosi avanti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".