Volvo
Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti
di Nino Grasso pubblicata il 06 Marzo 2019, alle 10:41 nel canale Tecnologia
La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni
384 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon conosco i dati, ma il tasso di incidenti e morti sulle autostrade tedesche è superiore a quelle italiane? E anni fa la Polizia Stradale aveva dichiarato che la velocità non era sulla rete viaria autostradale del nostro Paese la fonte più significativa di incidenti.
Per i limiti, in Italia sono quasi sempre folli, in basso, zone 30 all'ora in auto non le rispetterà mai nessuno, spesso i 50 all'ora nei "centri abitati" sono un insulto all'intelligenza di chi guida ed anche i 90 sulle tangenziali.
Erano limiti sensati quando si guidavano le 127, con le auto attuali non più.
Poi ti trovi un'extraurbana con limite a 90 all'ora con delle curve che se le prendi a 70 ti trovi nel fosso.
Limitare la velocita' al limite di legge secondo me non e' neanche un'idea furba, ci sarebbero piu' problemi che vantaggi. Penso ad esempio ai sorpassi, che se vai a 130 e devi sorpassare uno che va a 125 non te ne esci piu'; il sistema Tutor delle autostrade e' pensato anche per questo: ti permette di superare il limite di velocita' quando richiesto, ad esempio nei sorpassi, e basta che la velocita' media sia entro i limiti. Inoltre tutte le auto dovrebbero avere mappe GPS sempre aggiornate, oppure sistemi per la lettura dei cartelli stradali, roba che costa e che attualmente non e' obbligatoria.
Inoltre dai rapporti ISTAT (quindi dati affidabili, non quelli spiattellati dai terrapiattisti su FB) si nota come piu' del 70% degli incidenti sono in strade urbane, dove non si puo' arrivare mai a quelle velocita', mentre sulle autostrade e' il 5%, ed i restanti incidenti in strade extraurbane dove e' pure molto difficile arrivare a quelle velocita'. Quindi tentano di ridurre (almeno in Italia) una percentuale gia' piccola di suo, quindi in termini assoluti il limite avrebbe veramente poco effetto.
Perchè 180 ? Un numero a caso ?
Se si vuole prevenire l'illegalità ( incidenti o meno ) o imponi il limite a 130 o non metti limiti e basta.
Riguardo a tutti gli altri sono dell'idea che i limiti in Italia siano imposti senza riguardo delle condizioni effettive delle strade: come qualcuno ha già detto ci sono dei mega retitlinei tra i campi con larghezza comoda per due camion dove c'è il limite di 50 Km/h (nemmeno a scuola guida fanno rispettare i limiti in tale tratto, giusto per intenderci) e strade di montagna dove con guida sportiva si faticano a superare i 70 Km/h che hanno il limite imposto a 90.
Così come i 40 Km/h sulle rampe autostradali a 2/3 corsie dove la gente passa tranquillamente ai 130 Km/h.
Io sanzionerei chi guida senza riguardo per gli altri (ad esempio quelli che dalla terza corsia decidono di dover uscire e tagliano in diagonale le altre due, o i camionisti che iniziano sorpassi da 20 minuti sulle autostrade a 2 corsie, piuttosto che chi azzarda sorpassi in zone senza visibilità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".