Volvo

Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Tecnologia Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti

La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni

 
384 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8806 Marzo 2019, 12:46 #31
Bella cazzata. Ma ancora più grande è la cazzata di quelli che hanno scritto di limitare le auto a 130... ma secondo voi gli incidenti a 130 quanti sono rispetto ai coglioni che si distraggono perché guardano i social, agli imbecilli che non sanno guidare o agli ubriachi? Uno su dieci? Due?


Originariamente inviato da: pipperon
Il problema, come gia' successo dall'inquinamento che si colpisce chi non e' il maggior produttore, e' che non si puo' toccare il popolino.
I voti contano.

Ad esempio si potrebbero favorire le auto con le ruote indipendenti, con baricentro basso, con frenate in curva migliori e distribuzione dlla potenza non a strattoni.

Chi loi dice al peone che ha appena comprato la via di mezzo fra la polo e la golf in versione SUV con motore a strattoni che e' un'idixta?

La maggior parte dei suv non trena neppure a martellate ed entra nelle onnipresenti rotonde come un caicco turco in una tempesta oceanica. Se gli tocca fare una variazione anche a soli 30Kmph e' strage.

Un virus che tocca anche le auto, ormai avviate ad alzarsi e strattonare duro: ncredibile ma il difetto di un turbo malfatto e' considerato piacevolmente dallo stolto di turno insieme all'impropria altezza.

Nella mia citta' vedere un'auto ribaltata era una cosa da raccontarsi ai nipoti. Oggi e' la norma, tutte le settimane se ne ribalta una, e non sono solo SUV, ma anche citycar che ormai sono alticce di altezza.
Per non parlare di cosa succede quando piove o peggio nevica con suv parcheggiati su pali e rotonte in buona compagnia. Il ruzzone del tuBBo unito all'altezza.

Insomma fra i suv, l'altezza delle auto e gli idixti che guardano il cello gli incidenti sono in drastico aumento.

Quando dicevo 15 anni fa che sarebbe successo, anche su queste pagine, mi davano del pazzo.

Al pazzo hanno dato ragione i dati statistici.


Io ho una macchina bassa (bassa bassa), lungi da me parlare bene dei suvvini...ma i suvvini non hanno alcun problema a circolare. Da come li descrivi sembra si ribaltino mentre parcheggiano in retro quando oggi è palese il fatto che abbiano la stessa mobilità delle auto normali ad andature tradizionali. Poi nella S rapida a 80 all'ora fanno fatica? Si, è vero. Ma a 30/40 all'ora l'ingresso in rotonda è identico per tutte le macchine, la frenata cambia di nulla e la guidabilità è la stessa delle altre auto.
E le mamme che portano i figli a scuola col cascai fanno 30/40 all'ora, non credono di essere a montecarlo con la F1. Poi ci sono anche i soggetti col Range Rover che guidano come pazzi ma credi che guiderebbero meglio con un Serie 7? Svegliati.
Saturn06 Marzo 2019, 12:48 #32
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecn...enti_81091.html

La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.


Per quanto mi riguarda è comunque troppo, 150 bastava e avanzava.

Originariamente inviato da: nickname88
Abbiamo capito che prendere distanza dal veicolo che precede è un'idea difficile da concepire



Sarebbe forse il caso di mettere per strada le immagini dei "corpi", se ancora si possono chiamare così, letteralmente raccolti a pezzi dopo certi incidenti mortali. Ma anche così nelle teste bacate della maggior parte della gente cambierebbe ben poco. Il mio augurio ad ogni modo è lo stesso che mando a chi utilizza lo smartphone per mandare messaggi e chattare - ma anche telefonare senza vivavoce. Andate come i pazzi, sopratutto in un paese dove, a ragion veduta date anche le condizioni di molte strade, il limite massimo è 130 km/h ? Ottimo, spero che al momento del fattaccio vi schiantiate da soli, senza coinvolgere nessuno e senza diventare una spesa per il servizio sanitario nazionale. Non mi fate alcuna pena.
nickname8806 Marzo 2019, 12:53 #33
Originariamente inviato da: coschizza
come ho scritto se la prendo dopo un attimo mi ritrovo una nuova macchina davanti attaccata cosi avanti
Si si come no, appena tocchi il pedale del freno ti sorpassano uno dopo l'altro .... stanno tutti nella tua scia ad aspettare proprio che rallenti tu guarda.

Pensa che io anche a 100-90 o addirittura 80 costanti col braccio di fuori non ho problemi, ma pensa un po'.
nickname8806 Marzo 2019, 13:00 #34
Originariamente inviato da: Saturn
Sarebbe forse il caso di mettere per strada le immagini dei "corpi", se ancora si possono chiamare così, letteralmente raccolti a pezzi dopo certi incidenti mortali. Ma anche così nelle teste bacate della maggior parte della gente cambierebbe ben poco. Il mio augurio ad ogni modo è lo stesso che mando a chi utilizza lo smartphone per mandare messaggi e chattare - ma anche telefonare senza vivavoce. Andate come i pazzi, sopratutto in un paese dove, a ragion veduta date anche le condizioni di molte strade, il limite massimo è 130 km/h ? Ottimo, spero che al momento del fattaccio vi schiantiate da soli, senza coinvolgere nessuno e senza diventare una spesa per il servizio sanitario nazionale. Non mi fate alcuna pena.
Le teste bacate ci saranno sempre ma i 130 erano dettati da una logica, cosa che i 180 non hanno.

ma anche telefonare senza vivavoce
A me non ha mai distratto telefonare e guidare con una mano sola. La distrazione arrivava e arriva tutt'ora solo dalla chat, ma siccome non si è in grado di fare distinzione ti fermano appena vedono il cellulare in mano a prescindere da cosa tu stia facendo semplicemente perchè la polizia è limitata.

Poi io non ho bisogno del cellulare per guidare con una mano sola.
Eppure se guido con un braccio di fuori non mi dicono nulla
Ed anche allungare le mani per premere i tasti sul cruscotto sembra essere regolare, come fosse molto diverso
Tanto vale chattare dal display integrato sul cuscotto, così è regolare giusto ?
E a chi si trucca in auto cosa dovremmo dire ?
Strato154106 Marzo 2019, 13:02 #35
Limite imposto e venduto come sicurezza per mascherare i limiti delle auto a batteria. Per carità rispettare i limiti è giusto, ma in Germania posso andare quanto mi pare e quando ci passo lo faccio eccome.
Dai vari video che si trovano in rete anche la osannata Tesla P100d più di 30 minuti a 200 km/h non li regge, deve fermarsi e attaccarsi a 120kw/h prodotti da centrali per lo più inquinanti...
Io con il mio vituperato 3.000 diesel euro 6 posso fare 450 km a 250km/h (autolimitati) e fermarmi per stanchezza non per caricare la batteria e quando faccio la tratta Monaco-Stoccarda (circa 200km) la mattina presto ci metto poco più di 1 ora e arrivo con più di metà serbatoio...
Detto questo i veri problemi sono la distrazione, il mancato rispetto delle precedenze e l'uso del cellulare, oltre al fatto che il 50% delle persone non dovrebbe proprio guidare perchè non è in grado.
Detto questo la strada è rasoi elettrici salvo qualche scoperta dell'ultimo minuto, l'idrogeno non l'hanno voluto e quindi pronti con i pacchi batteria da 400-500 kg per auto e accogliamoli con gioia!
\_Davide_/06 Marzo 2019, 13:03 #36
Originariamente inviato da: pipperon
La maggior parte dei suv non trena neppure a martellate ed entra nelle onnipresenti rotonde come un caicco turco in una tempesta oceanica. Se gli tocca fare una variazione anche a soli 30Kmph e' strage.
Oggi e' la norma, tutte le settimane se ne ribalta una, e non sono solo SUV, ma anche citycar che ormai sono alticce di altezza.
Per non parlare di cosa succede quando piove o peggio nevica con suv parcheggiati su pali e rotonte in buona compagnia. Il ruzzone del tuBBo unito all'altezza.


Se tale gente non sa guidare non è colpa delle auto che comprano. I SUV sono una cosa, la guida sportiva un'altra, gli aiuti elettronici a cui tutti si abituano un'altra ancora.
In tutto questo la maggiorparte delle auto ribaltate che ho potuto vedere erano city-car o simili.

Originariamente inviato da: rug22

Se per te andare a 90 o andare a 180 è la stessa cosa, forse non hai mai guidato in vita tua.
Spazi di arresto, dinamica della vettura,cambia veramente tanta roba.

Conosco tante persone che a 90 km/h sono in grado di affrontare un lungo viaggio autostradale,a 180 la maggior parte ne uscirebbe quantomeno provata per lo stress.


Guarda, faccio abbastanza Km (80 000 Km/anno per difetto), e qualche volta vado anche a farmi un giretto in pista. So benissimo che le due cose sono ben diverse, ma quello che intendevo dire è che c'è gente che non sa tenere un'auto ai 90 Km/h, figuriamoci ai 180 Km/h del limite Volvo.

Al contrario, se uno sa cosa sta facendo ai 180 Km/h, probabilmente anche sulle Autobahn non va molto oltre, ma resta il fatto che se acquisto un'auto che può andare oltre mi scoccerebbe avere tale limitazione (metti che passi da Nurburgring)...
coschizza06 Marzo 2019, 13:14 #37
Originariamente inviato da: nickname88
Si si come no, appena tocchi il pedale del freno ti sorpassano uno dopo l'altro .... stanno tutti nella tua scia ad aspettare proprio che rallenti tu guarda.

Pensa che io anche a 100-90 o addirittura 80 costanti col braccio di fuori non ho problemi, ma pensa un po'.


non quanto tu abbia girato in vita tua ma sappi che il mondo è grande e quello che per te è strano in altro posto è la prassi.
s12a06 Marzo 2019, 13:25 #38
In discussioni altrove leggevo suggerimenti che così facendo Volvo eviterebbe parte dei possibili acquirenti "a rischio" che mal digererebbero tale limitazione (a prescindere dal fatto che su strada ci si possa andare o meno a 180 Km/h). In altre parole più che per prevenire incidenti in maniera assoluta questo sembrerebbe un artifizio per ridurre la presenza del proprio marchio nelle statistiche degli incidenti "ad alta velocità" ed aumentare la percezione di Casa produttrice attenta alla sicurezza stradale.

Se l'obiettivo di fatto era effettivamente questo, avrebbero potuto dare un messaggio più forte e limitare la velocità massima dei propri autoveicoli a 135-140 Km/h.
ziozetti06 Marzo 2019, 13:30 #39
Originariamente inviato da: +Benito+
Per i limiti, in Italia sono quasi sempre folli, in basso, zone 30 all'ora in auto non le rispetterà mai nessuno, spesso i 50 all'ora nei "centri abitati" sono un insulto all'intelligenza di chi guida ed anche i 90 sulle tangenziali.

In paese ci sono zone a 30 km/h che sono assurde: bisognerebbe andare molto più piano per evitare rischi a sé a agli altri.
Unrue06 Marzo 2019, 13:30 #40
Originariamente inviato da: rug22
Dipende.
Se devi fare una frenata, un conto è andare a 180, un conto è andare a 250.
Se vai a sbattere contro una colonna di auto, un conto è andare a 180, un conto è andare a 250.

L'energia cinetica è praticamente il doppio, 1,92 per la precisione.


Si ok, ma considera che non puoi andare a 180 da nessuna parte, a maggior ragione neanche a 250. Quindi se si ragiona in termini di limiti stradali non serve a nulla limitarla a 180. Molte auto oggi hanno una velocità massima di 180 di fabbrica, ma se non rispetti il limite non serve comunque a niente. O si limita ad una velocità vicina al limite massimo tipo 140-150 oppure non ne vedo l'utilità.

Quello che serve davvero è che la gente capisca che non si deve correre per strada.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^