Volvo

Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Tecnologia Volvo: velocità limitata a 180km/h su tutte le auto per ridurre gli incidenti

La decisione è stata compiuta per limitare il numero di incidenti mortali su strada, e si contrappone ai limiti da 250 km/h già previsti su alcuni veicoli ad alte prestazioni

 

Volvo ha annunciato che inizierà a limitare la velocità massima su tutti i veicoli a 180 km/h con l'obiettivo di ridurre gli incidenti mortali su strada. Le nuove restrizioni verranno applicate su tutti i modelli del 2021, con la novità che è stata definita cruciale all'interno della "Vision 2020" da parte del costruttore svedese di automobili. Oltre ai limiti di velocità Volvo si è detta interessata a implementare sistemi di controllo della velocità misti a tecnologie di geolocalizzazione, per ridurre automaticamente la velocità dei veicoli in base alla posizione, e se in prossimità - ad esempio - di scuole e ospedali.

Sebbene l'idea di Volvo possa sembrare eccessivamente restrittiva, si tratta di un limite molto superiore rispetto ai limiti di legge permessi nelle strade più veloci nella stragrande maggioranza delle nazioni del mondo. Allo stesso tempo, però, è un limite di molto inferiore a quello previsto dall'accordo di qualche anno fa fra Mercedes-Benz, Audi e BMW, che hanno limitato la velocità massima su molti modelli ad alte performance fino a 250 km/h al fine di ridurre il numero di incidenti fatali sulle Autobahn tedesche.

Quello che non è chiaro per adesso è il modo in cui il "cap" alla velocità massima dei veicoli Volvo possa impattare nelle vendite del produttore, soprattutto considerata la rigorosità con cui verrà applicata la restrizione. Secondo quanto rilevato dalla compagnia, infatti, il limite non potrà essere rimosso e non verranno concesse eccezioni se non in casi ben specifici, come ad esempio per i veicoli delle forze dell'ordine. Il nuovo limite a 180 km/h non verrà però applicato al nuovo sub-brand di auto elettriche ad alte prestazioni, Polestar.

Se da una parte è vero che le auto stanno diventando sempre più sicure, anche in seguito a incidenti importanti, dall'altra è altrettanto lampante che il numero di incidenti fatali è in crescita costante negli ultimi anni, soprattutto quelli che coinvolgono non solo veicoli, ma anche pedoni. Fra i responsabili dell'aumento delle vittime su strada c'è anche l'aumento dei SUV in circolazione: sono più grandi e hanno carrozzerie più alte, quindi è più probabile che un pedone possa subire danni mortali al torso, o rimanere intrappolato nello spazio inferiore fra veicolo e asfalto, piuttosto che essere sbalzato sul cofano o sulla strada.

Oltre alla velocità, altri fattori di pericolo nei prossimi anni saranno guida in stato di ebbrezza e distrazioni di varia natura, secondo Volvo, che ha dichiarato che presenterà piani appositi per risolvere anche questi problemi il prossimo 20 Marzo, all'interno di un evento speciale sulla sicurezza che si terrà in Svezia.

384 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue06 Marzo 2019, 10:46 #1
Mah,

il problema degli incidenti non è dato tanto dalla la velocità di punta, ma l'andare più veloce del limite. Ed in quel caso cambia poco che l'auto faccia 250 o 180. Avrebbe più senso limitarlo alla velocità massima consentita in quel paese, tipo 130 qua in Italia.
emanuele8306 Marzo 2019, 10:51 #2
grandi, dovrebbero abbassarlo ulteriormente a 150 e imporre limite di 120 su tutte le autobahn. ma qui in germania il populismo passa per appunto gli imbecilli che quando non snno cosa fare si fanno un giro in autostrada a 200 all'ora con la capotte abbassata. Ci fossero i caselli la gente smetterebbe di intasare le autostrade solo per spasso. il mite lo vedono come una lmitazione alla loro libertà, esattamente come le telecamere di sorveglianza (agli incroci per esempio per il rosso semaforico o in ZTL).

una vergogna che non si sia anche introdotto il bollino di 100 euro annui. le autostrade tedesche sono buone autostrade ma non paragonabili a quelle del nord Italia in quanto a sicurezza. 100 euro/anno da tutti gli automobilisti significherebbe in germania avere tutte le autostrade con asfalto drenante e barriere laterali ben fatte e sicure, barriere anti rumore ben fatte e sicure (invece che 20 metri di alberi ad alto fusto che non proteggono dal rumore i paesi specialmente d'inverno quando le foglie non ci sono).
ninja75006 Marzo 2019, 10:55 #3
Originariamente inviato da: Unrue
Mah,

il problema degli incidenti non è dato tanto dalla la velocità di punta, ma l'andare più veloce del limite


anche perchè la maggior parte dei morti non è in autostrada
emanuele8306 Marzo 2019, 10:55 #4
Originariamente inviato da: Unrue
Mah,

il problema degli incidenti non è dato tanto dalla la velocità di punta, ma l'andare più veloce del limite. Ed in quel caso cambia poco che l'auto faccia 250 o 180. Avrebbe più senso limitarlo alla velocità massima consentita in quel paese, tipo 130 qua in Italia.


Volvo si è giocata una fetta di mercato con la limitazione a 180. Personlamenteho raggiunto quella velocità un paio di volte nella mia vita su autobahn senza limite e lo ho trovato alquanto pericoloso (senza contare i consumi). Ma tanto il limite c'è ma nessuno lo rispetta e soprattutto nessuno controlla. Non a caso una votla montati i tutor sulla A8/A4/A1 su internet si sono trovati subito i limiti massimi ai quali si può andare senza incappare nella sanzione (oltre il limite dei 130)
ForsePiuIntelligenteDiTe06 Marzo 2019, 10:56 #5
Originariamente inviato da: Unrue
Mah,

il problema degli incidenti non è dato tanto dalla la velocità di punta, ma l'andare più veloce del limite. Ed in quel caso cambia poco che l'auto faccia 250 o 180. Avrebbe più senso limitarlo alla velocità massima consentita in quel paese, tipo 130 qua in Italia.


La vedo difficile, se poi con l'auto vai all'estero e i limiti sono diversi?
180 mi sembra un limite perfetto, è già mooooolto di più di quello che serve.
Infatti 180 è stato scelto perchè è il limite massimo in Germania..
Mechano06 Marzo 2019, 10:56 #6

Trick

Dai sù che dal conce al primo tagliando se gli dai €100 attacca il computer e ti sblocca il limitatore...
Unrue06 Marzo 2019, 10:57 #7
Originariamente inviato da: ForsePiuIntelligenteDiTe
La vedo difficile, se poi con l'auto vai all'estero e i limiti sono diversi?
180 mi sembra un limite perfetto, è già mooooolto di più di quello che serve.
Infatti 180 è stato scelto perchè è il limite massimo in Germania..


Non è che devi per forza andare al limite massimo, e andare a 180 mi sembra una follìa.
emanuele8306 Marzo 2019, 10:58 #8
Originariamente inviato da: ninja750
anche perchè la maggior parte dei morti non è in autostrada


ma in autostrada i rischi aumentano in quanto la velocità media è più alta. in giappone nessuna auto per legge può andare a 180 all'ora e ci sono auto (nissan GTR) che grazie al GPS riconoscono quando sei in un circuito e tolgono la limitazione). sarebbe bello implementare qualcosa del genere anche per le altre zone. sei in zona 30? vai massimo a 40 o 50 che può essere il limite del penale (+20kmh dal limite ad esempio in Svizzera). ma io spero ancora nella guida autonoma che de facto introduce un sistema del genere.
emanuele8306 Marzo 2019, 11:01 #9
Originariamente inviato da: ForsePiuIntelligenteDiTe
La vedo difficile, se poi con l'auto vai all'estero e i limiti sono diversi?
180 mi sembra un limite perfetto, è già mooooolto di più di quello che serve.
Infatti 180 è stato scelto perchè è il limite massimo in Germania..


citation needed.

e comunque no. in autostrada in Germania il limite non esiste come default. anche se circa il 60% delle autostradeha un limite che va da 80 a 120 fino a 150. pensa che ci sono autostrade che durante l'estate sisciolgono per il caldo (climate change) e da no limit passano a 80 all'ora.
ing.leo06 Marzo 2019, 11:04 #10
Questi limiti ASSOLUTI mi hanno sempre lasciato perplesso...
andrebbero visti in base a condizioni/caratteristiche dell'auto/guidatore/strada...

è + sicura una volvo con gomme 235 nuove in autostrada asciutta che va a 200kmh portata da un guidatore esperto o una panda con gomme lisce che va a 80kmh in città sotto la pioggia magari guidata da un neopatentato brillo?

La tecnologia per sistemare tutto c'è...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^