Volkswagen
Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro
di Nino Grasso pubblicata il 10 Novembre 2018, alle 11:01 nel canale Tecnologia
Il produttore di auto tedesco potrebbe immettere nel 2020 un veicolo elettrico da soli 20 mila euro, rendendo le nuove tecnologie realmente accessibili a un pubblico di grandi dimensioni
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon c'è bisogno. Dal secondo link di rigelpd:
[I][INDENT]"In Canada, poor cold-weather range is a major issue for many would-be EV buyers, but BMW's engineers said they're developing internally heated battery cells that can dramatically increase performance.
Looking beyond lithium-ion batteries, BMW announced a partnership with U.S. company Solid Power to develop solid-state batteries. They could provide up to 230 per cent the energy density of the 2017 i3's battery."[/INDENT][/I]
https://cleantechnica.com/2018/08/1...-motoren-werke/
Mi sono fermato dopo aver letto questo:
[I][INDENT]"BMW doesn’t have that problem. Its problems are brand drift and German engineering arrogance."[/INDENT][/I]
Certa spazzatura evita di postarla, la prossima volta.
"“From 2021, new BMWs will be built on modular platforms capable of accommodating fully electric, plug-in hybrid or internal combustion powertrains. These cars won’t look radically different from today’s models, only being slightly taller to incorporate under-floor batteries.”"
https://www.theglobeandmail.com/glo...rticle37703938/
Visto la tua vicinanza con BMW la confermi? Perchè se è così è un enorme fail della tua azienda del cuore...
Questi sono progetti in lavorazione, ma esistono delle soluzioni full-electric progettate appositamente allo scopo, e non mi pare ci siano piani per toglierle di mezzo.
Continuando con questa strategia BMW non riuscirà mai a realizzare un'automobile elettrica che sia anche solo lontanamente in grado di fare concorrenza a Tesla.
Evidentemente i nostri ingegneri pensano che sia possibile, invece, per questi segmenti di mercato.
Discorso diverso per le i3 e la futura Mini, che sono appositamente progettate full-electric, visto il target.
si vede dove vivi
https://www.milanopsicologo.it/cosa...elle-relazioni/
https://www.milanopsicologo.it/cosa...elle-relazioni/
mhhh!! quindi scopate insieme???
2) E' totalmente falso che BMW venda auto diesel e benzina allo stesso prezzo. Ecco qui il configuratore, così chiunque può verificare.
3) E' ancora del tutto falso che nessuno voglia più auto con motore tradizionale. Non tutti per lo meno. Notizia fresca fresca: "Il gruppo Bmw cresce del 13,6 per cento. In trend positivo anche Daimler (+7,6%) e Toyota (+4,7%)".
1) Sorry, su BMW hai ragione (e dire che avevo anche pensato di prendere una i3, quindi non posso nemmeno dire che non lo sapevo
2) Io parlavo in generale: http://www.ansa.it/canale_motori/no...f42c823398.html
3) Se rileggi, sostenevo che è il DIESEL ad essere in picchiata, non le ICE (che reggeranno ancora per un bel po', grazie all'ibrido [purtroppo n.d. me]):
https://www.motorbox.com/auto/magaz...-diesel-a-picco
By(t)e
P.S.: fanboy BMW?
np. Arriverà altro comunque, fra un po'.
Perdonami, ma io continuo a leggere questo:
[I][INDENT]"VW, [B]così come [U]BMW[/U][/B], Fiat e compagnia bella restano a proporre il Diesel al prezzo del benzina"[/INDENT][/I]
Grassetto e sottolineato sono i miei.
https://www.motorbox.com/auto/magaz...-diesel-a-picco
OK. Su questo, però, non ci sono dati sulle vendite di diesel & benzina di BMW. Ma, dato il trend in picchiata dei diesel (nonostante siano stati pubblicati alcuni studi recenti che dimostrano che inquinano meno dell'elettrico, considerato l'intero ciclo di vita dei mezzi), è probabile che anche BMW ne abbia risentito.
P.S.: fanboy BMW?
Dipendente (del gruppo).
Un aggiornamento su questo che avevo già riportato dal secondo link di rigelpd:
[I][INDENT]""In Canada, poor cold-weather range is a major issue for many would-be EV buyers, but BMW's engineers said they're developing internally heated battery cells that can dramatically increase performance."[/INDENT][/I]
Non è solo il Canada ad avere problemi di questo tipo col full-electric. Circa un paio di settimane fa è stato pubblicato un corposo studio sull'elettrico, in cui viene esplicitamente citato il caso della Norvegia (che come sappiamo si sta avviando al full-electric) si lamentano della drastica riduzione dell'autonomia a causa delle condizioni di freddo: è stato riportato che un'auto full-electric può ridurre l'autonomia da 500Km fino a circa 150Km!
Credo che, a situazione invertita, qualcosa di simile possa verificarsi nelle regioni particolarmente calde. In Sicilia, ad esempio, lo scorso anno si sono raggiunti i 47° (mi pare addirittura che un paesino sia stato il luogo più caldo della Terra, superando di un bel po' i 50°
Sempre lo studio riporta anche sondaggi riguardo al grado di soddisfazione e di preoccupazione dei clienti delle varie tipologie di elettrico. Soddisfazione in generale molto elevata, ma le preoccupazioni sono sempre le stesse: autonomia, tempi di ricarica, e copertura; secondariamente il prezzo più elevato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".