Volkswagen

Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Tecnologia Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro

Il produttore di auto tedesco potrebbe immettere nel 2020 un veicolo elettrico da soli 20 mila euro, rendendo le nuove tecnologie realmente accessibili a un pubblico di grandi dimensioni

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
amd-novello24 Novembre 2018, 11:11 #81
ex intel
bmw attuale

discussioni interessanti
cdimauro24 Novembre 2018, 11:19 #82
Fallacy: Ad Hominem:

[I][INDENT]"Descrizione di Ad hominem
Tradotto dal latino all'italiano, "Ad hominem" significa "contro l'uomo" o "contro la persona."

Un Ad hominem è una categoria generale di errori in cui una tesi o un'argomentazione viene rifiutata sulla base di qualche fatto irrilevante sull'autore o sulla persona che presenta la tesi o argomentazione. Tipicamente, questo errore implica due fasi. Prima, viene fatto un attacco contro il carattere, le circostanze o le azioni della persona che fa l'affermazione (o il carattere, le circostanze o le azioni della persona che riporta l'affermazione). Poi, questo attacco viene usato come prova contro l'affermazione che la persona in questione sta facendo (o presentando). Questo tipo di "argomentazione" ha la seguente forma:

La persona A afferma X.
La persona B attacca la persona A.
Quindi l'affermazione di A è falsa.
La ragione per cui un Ad hominem (di qualunque tipo) è un errore è che il carattere, le circostanze o le azioni di una persona (nella maggior parte dei casi) non hanno un legame con la verità o la falsità della tesi che viene espressa (o la qualità dell'argomentazione che viene fatta).

Esempio di Ad hominem
Bill: "Credo che l'aborto sia moralmente sbagliato."
Dave: "Ovviamente lo dici, sei un prete."
Bill: "Cosa mi dici delle argomentazioni che ho dato per sostenere la mia posizione?"
Dave: "Non contano. Come ho detto, sei un prete, quindi devi dire che l'aborto è sbagliato. Inoltre, sei solo un lacchè del Papa, quindi non posso credere a quello che dici.""[/INDENT][/I]

Italia: terra di poeti, navigatori, e di gente che non può comprare la logica perché non la vendono al mercato...
amd-novello24 Novembre 2018, 12:56 #83
mi piace come sei eternamente triggered.
cdimauro25 Novembre 2018, 07:27 #84
Ci vuole proprio una gran faccia tosta a dirlo, visto che non perdi occasione per stuzzicarmi con le tue battutine da due soldi, condite da mistificazioni e falsità.
Che poi scrivere "ex intel" da uno che ha scelto "amd-novello" come nick non fa ridere nemmeno i polli sdentati.
E magari ti credi pure intelligente. Ma vatti a nascondere, va!
amd-novello25 Novembre 2018, 13:02 #85
vabbè lascio perdere che fai solo perdere tempo. troll supremo.

ti lascio l'ultima parola visto che la vuoi sempre avere.
nickname8825 Novembre 2018, 13:19 #86
Originariamente inviato da: amd-novello
vabbè lascio perdere che fai solo perdere tempo. troll supremo.

ti lascio l'ultima parola visto che la vuoi sempre avere.

Tu che dai del troll ad un altro utente

Senza contare l'etichetta che dai al solo fatto di vivere in germania, degna del peggiore fra gli ignoranti in circolazione.
Probabilmente la cosa più patetica è che probabilmente di germania e tedeschi tu non sai niente e ti limiti semplicemente a recitare la parte dell'italianucolo medio da bar, oltre che quella del fanboy con i paraocchi.

Originariamente inviato da: amd-novello
lol che spocchia odiosa che hai

si vede dove vivi
cdimauro25 Novembre 2018, 13:28 #87
Originariamente inviato da: amd-novello
vabbè lascio perdere che fai solo perdere tempo. troll supremo.

ti lascio l'ultima parola visto che la vuoi sempre avere.

No, guarda che la questione è molto semplice: preferirei NON essere stuzzicato / tirato in ballo, così eviterei alla radice di NON scrivervi, perché dell'ultima parola con voi non me ne può fregar di meno.

Purtroppo sei uno dei tanti ciechi fanatici fino all'unghia dei piedi, che vi sentite in dovere di rompermi le scatole quando vi capita l'occasione, e quindi mi costringete a darvi qualche randellata.

Se volete soddisfare la vostra natura masochistica, cercatevi qualcun altro.
andbad26 Novembre 2018, 08:48 #88
Originariamente inviato da: cdimauro

OK. Su questo, però, non ci sono dati sulle vendite di diesel & benzina di BMW. Ma, dato il trend in picchiata dei diesel (nonostante siano stati pubblicati alcuni studi recenti che dimostrano che inquinano meno dell'elettrico, considerato l'intero ciclo di vita dei mezzi), è probabile che anche BMW ne abbia risentito.


Intendi lo studio che appare più bufala che sostanza?
https://www.vaielettrico.it/la-supe...-dellelettrico/

Originariamente inviato da: cdimauro

Un aggiornamento su questo che avevo già riportato dal secondo link di rigelpd:
[I][INDENT]""In Canada, poor cold-weather range is a major issue for many would-be EV buyers, but BMW's engineers said they're developing internally heated battery cells that can dramatically increase performance."[/INDENT][/I]
Non è solo il Canada ad avere problemi di questo tipo col full-electric. Circa un paio di settimane fa è stato pubblicato un corposo studio sull'elettrico, in cui viene esplicitamente citato il caso della Norvegia (che come sappiamo si sta avviando al full-electric) si lamentano della drastica riduzione dell'autonomia a causa delle condizioni di freddo: è stato riportato che un'auto full-electric può ridurre l'autonomia da 500Km fino a circa 150Km!

Credo che, a situazione invertita, qualcosa di simile possa verificarsi nelle regioni particolarmente calde. In Sicilia, ad esempio, lo scorso anno si sono raggiunti i 47° (mi pare addirittura che un paesino sia stato il luogo più caldo della Terra, superando di un bel po' i 50°, e quindi attivare l'aria condizionata è d'obbligo. La soluzione finestrini aperti è contemplata soltanto in città/paese quando si viaggia a velocità moderata E non ci sia un caldo afoso/asfissiante (oppure è sempre valida per i "gelatai da strada" che devono fare sentire la loro musica melodica sicul-napoletana fin all'altro capo del pianeta :asd.

Sempre lo studio riporta anche sondaggi riguardo al grado di soddisfazione e di preoccupazione dei clienti delle varie tipologie di elettrico. Soddisfazione in generale molto elevata, ma le preoccupazioni sono sempre le stesse: autonomia, tempi di ricarica, e copertura; secondariamente il prezzo più elevato.


Nope.
Il freddo incide sull'autonomia in quanto diminuisce l'efficienza delle batterie. Questo accade in modo maggiore alle auto senza batterie climatizzate (sostanzialmente solo la Leaf) e in misura minore alle auto che monitorano la temperatura (Tesla ed altre).
Le temperature molto elevate, invece (oltre i 40° incidono sulla loro salute, poiché temperature elevate tendono a diminuire la vita utile delle celle (anche qui, in modo maggiore sulle auto senza batterie climatizzate).
In Norvegia potranno anche avere problemi col freddo, ma da noi (ed in quasi tutta l'Europa, per dire) tali problemi sono del tutto secondari (io rispetto alla percorrenza estiva ho perso circa il 10% di autonomia).
Il climatizzatore ha un impatto ancora più relativo (sarà che la mia auto è bianca... ) ed in ogni caso si utilizzano sistemi a pompa di calore molto efficienti.

Dal mio punto di vista l'unico problema attuale è appunto la copertura di colonnine Fast... che NON E' un problema dell'auto ma dell'infrastruttura.
Fortunatamente (e finalmente, aggiungerei) Enel si sta muovendo e sta chiudendo diversi gap, nonostante la nulla collaborazione di enti e concessionari (Autostrade in primis).

By(t)e
cdimauro02 Dicembre 2018, 10:34 #89
Originariamente inviato da: andbad
Intendi lo studio che appare più bufala che sostanza?
https://www.vaielettrico.it/la-supe...-dellelettrico/

Il link non era quello (contenuto nella pagina che hai riportato), ma il contenuto lo riconosco, dunque sì, e mi rimangio quello che avevo erroneamente riportato.

Personalmente sono per il carcere duro a chi costruisce e diffonde fake news, proprio per i danni che provocano. E il carcere lo darei anche a chi continua a sostenere di non volere atti simili perché ridurrebbero la "libertà personale"; ma la libertà di mentire per quanto mi riguarda non ha nulla a che spartire con ciò, e se ne può fare tranquillamente a meno.
Nope.
Il freddo incide sull'autonomia in quanto diminuisce l'efficienza delle batterie. Questo accade in modo maggiore alle auto senza batterie climatizzate (sostanzialmente solo la Leaf) e in misura minore alle auto che monitorano la temperatura (Tesla ed altre).
Le temperature molto elevate, invece (oltre i 40° incidono sulla loro salute, poiché temperature elevate tendono a diminuire la vita utile delle celle (anche qui, in modo maggiore sulle auto senza batterie climatizzate)
In Norvegia potranno anche avere problemi col freddo, ma da noi (ed in quasi tutta l'Europa, per dire) tali problemi sono del tutto secondari (io rispetto alla percorrenza estiva ho perso circa il 10% di autonomia).
Il climatizzatore ha un impatto ancora più relativo (sarà che la mia auto è bianca... ) ed in ogni caso si utilizzano sistemi a pompa di calore molto efficienti.

Sarà, ma io è ormai da circa 3 settimane che qui in Germania accendo sempre il sistema di riscaldamento quando mi metto in macchina. E sono fortunato di abitare nel sud.
Dal mio punto di vista l'unico problema attuale è appunto la copertura di colonnine Fast... che NON E' un problema dell'auto ma dell'infrastruttura.
Fortunatamente (e finalmente, aggiungerei) Enel si sta muovendo e sta chiudendo diversi gap, nonostante la nulla collaborazione di enti e concessionari (Autostrade in primis).

By(t)e

Sì, ma quando si parla di elettrico vs motori tradizionali non ci si può fermare al solo confronto dei motori: va messo in conto l'intero ecosistema.
andbad03 Dicembre 2018, 09:15 #90
Originariamente inviato da: cdimauro
Sarà, ma io è ormai da circa 3 settimane che qui in Germania accendo sempre il sistema di riscaldamento quando mi metto in macchina. E sono fortunato di abitare nel sud.


Però devi aspettare che il motore si scaldi... io invece trovo l'auto già calda perché posso programmare la climatizzazione o avviarla da smartphone

Originariamente inviato da: cdimauro
Sì, ma quando si parla di elettrico vs motori tradizionali non ci si può fermare al solo confronto dei motori: va messo in conto l'intero ecosistema.


Come detto, l'ecosistema si sta adeguando piuttosto in fretta, da quest'anno. Ormai muoversi anche per lunghe distanze anche con auto elettriche "normali" (30-40kWh di batteria) è assolutamente fattibile.
Resto il problema del costo d'acquisto, che in realtà è un investimento che si ripaga se si tiene l'auto diversi anni, ma che naturalmente frena molto l'adozione (in ogni caso la Leaf nuova sta vendendo benissimo).

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^