Volkswagen

Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Tecnologia Volkswagen sfiderà Tesla con un'elettrica da 20 mila euro

Il produttore di auto tedesco potrebbe immettere nel 2020 un veicolo elettrico da soli 20 mila euro, rendendo le nuove tecnologie realmente accessibili a un pubblico di grandi dimensioni

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
v10_star12 Novembre 2018, 15:10 #51
Originariamente inviato da: Bivvoz
La verità è che anche due golf (o due di qualsiasi auto) possono fare rumori diversi, basta una vite allentata.
Comunque leon mai provata quindi tutto può essere.


in occasione del primo tagliando della golf in concessionaria, sono salito un attimo su una leon esposta e nuovo contro nuovo, la leon mi ha fatto subito quest'impressione, tipica da peugeot 206/citroen c4 con il compensato dentro le portiere a finestrino chiuso. Sto un pò esagerando per scherzare ma l'impressione è stata subito quella.
anche dentro l'abitacolo a livello di interni la differenza si vede, eccome. Anche nel confronto vw->audi è meglio a parità di segmento con più cura nei dettagli ma con diverse parti in comune. Serve, non serve? si come no.
Opteranium12 Novembre 2018, 17:15 #52
Originariamente inviato da: v10_star
prova semplicemente a chiudere una portiera di una leon/octavia e di una golf/a3 e dimmi se fanno lo stesso rumore

Prova a chiudere la porta di una Audi del 2007 e quella di una del 2017. La prima è pesante e fa un buon rumore, la seconda sembra di cartapesta.
Questo per dire che il confronto che proponi è del tutto aleatorio..
blobb12 Novembre 2018, 23:07 #53
Originariamente inviato da: RaZoR93
Tesla ha di gran lunga il sistema più capace sul mercato al momento, forse dovresti andare a vedere qualche video su youtube.

L'approccio al problema è poi incredibilmente diverso. Audi utilizza un accrocchio di SoC vecchi (come Mobil EyeQ3 del 2014 e un Nvidia K1) su un modello di macchina annunciato.
Nel frattempo Tesla utlizza GPU Nvidia e passerà ad un ASIC progettato internamente (da un team che ha avuto a capo Keller e che è ora guidato da un altro "genio" dei semiconduttori) entro qualche mese.
Tesla ha l'intera suite di sensori e di processori installata su tutti i veicoli che vende, nessuno escluso, i quali utilizzano sempre la neural net di Autopilot in Shadow Mode e trasmettono GB a Tesla via modulo LTE integrato. Tesla usa 8 camere per veicolo dal 2016 (3 delle quali frontali, con medio raggio, lungo raggio e grandangolo) di più di quelle usate da Audi nella loro A8 di cui parli (4 camere, di cui solo 1 frontale e 0 camere nei B pillar).

In altre parole Tesla riceve una enorme quantità di dati e a sua volta aggiorna la NN molto spesso via update over the air (dal 2016 per Hardware 2.0+ e dal 2014 per Hardware 1.0).
Tesla usa anche i dati trasmessi da ogni auto che vende, incluso GPS ad alte performance, per creare mappe proprietarie ed aggiornate quotidianamente.

Audi è paleolitica a confronto.


certo audi è una vera auto paleolitica ....

https://www.youtube.com/watch?v=E4gF_F2sKNk
RaZoR9312 Novembre 2018, 23:32 #54
Originariamente inviato da: blobb
certo audi è una vera auto paleolitica ....

https://www.youtube.com/watch?v=E4gF_F2sKNk
Il contesto del mio commento è molto chiaro.
blobb12 Novembre 2018, 23:43 #55
Originariamente inviato da: RaZoR93
Il contesto del mio commento è molto chiaro.


il tuo contesto prende solo un aspetto delle tecnologie delle auto....
tra l'altro non è detto che avere un chip piu performante , ti dia prestazioni migliori... ad ora audi è l'unica auto ad avere l'autopilot livello 3 , tesla è ferma al 2...
RaZoR9313 Novembre 2018, 00:04 #56
Originariamente inviato da: blobb
il tuo contesto prende solo un aspetto delle tecnologie delle auto....
tra l'altro non è detto che avere un chip piu performante , ti dia prestazioni migliori... ad ora audi è l'unica auto ad avere l'autopilot livello 3 , tesla è ferma al 2...
Certo credici. Lvl3 con suite hardware inferiore (sia videocamere che processori) ad una Tesla del 2016. C'è da chiedersi dove stia la magia.
è solo hype.
blobb13 Novembre 2018, 00:08 #57
Originariamente inviato da: RaZoR93
Certo credici. Lvl3 con suite hardware inferiore (sia videocamere che processori) ad una Tesla del 2016. C'è da chiedersi dove stia la magia.
è solo hype.


bene provami le tue affermazioni....
dimostrami che è inferiore....
oltre a questo fammi vedere che la tesla è superiore ad un audi 8 in tutti i suoi aspetti
Opteranium13 Novembre 2018, 11:04 #58
Originariamente inviato da: RaZoR93
Certo credici. Lvl3 con suite hardware inferiore (sia videocamere che processori) ad una Tesla del 2016. C'è da chiedersi dove stia la magia.
è solo hype.

la nuova A8 è stata la prima (e al momento unica) auto certificata livello 3 disponibile sul mercato, con autorizzazione a guidare da sola in determinati contesti senza che il pilota debba tenere le mani sul volante.

Il resto sono discorsi.
RaZoR9313 Novembre 2018, 13:42 #59
Originariamente inviato da: Opteranium
la nuova A8 è stata la prima (e al momento unica) auto certificata livello 3 disponibile sul mercato, con autorizzazione a guidare da sola in determinati contesti senza che il pilota debba tenere le mani sul volante.

Il resto sono discorsi.
Certificata.. da chi? Il servizio manco sarà disponibile negli Stati Uniti.
Ma tornando ai "discorsi", vedremo il livello raggiunto da Audi quando il suo prodotto entrerà in commercio e saranno disponibili le review e i video su Youtube per mostrare come realmente si comporta.

Al momento Tesla ha chiaramente un prodotto superiore ed in commercio da anni, con ora anche l'uscita ed entrata automatica nell'autostrada.

Il fatto di prestare attenzione e mantenere le mani sul volante è una questione molto arbitraria e modificabile a livello software. Nel primo anno di Tesla Autopilot 1.0, i "guidatori" potevano lasciare guidare l'auto da sola e sedersi nel sedile passeggeri, o in un sedile posteriore. Parliamo del 2015. Poi, progressivamente, Tesla ha introdotto restrizioni crescenti perché è un rischio esagerato e francamente stupido in questi primi anni.
Ma rimane una scelta arbitraria del produttore di auto dal momento che la legislazione è estremamente indietro a riguardo.

Altra caratteristica è la funzionalità al di fuori delle autostrade o strade con separazione fisica delle corsie, requisiti per il funzionamento del software di guida autonoma di Audi, ma non di Tesla: https://www.youtube.com/watch?v=dBToHBcWo08
andbad13 Novembre 2018, 14:01 #60
Comunque siete molto OT e di conseguenza brutte persone.

By(t)e

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^