TeslaTeslaThe Boring Company
The Boring Company, sfida tra due Tesla Model 3: una su strade di superficie, l'altra in tunnel sotterraneo
di Carlo Pisani pubblicata il 27 Maggio 2019, alle 09:01 nel canale Tecnologia
The Boring Company ha pubblicato un curioso video nel quale mette in competizione due Tesla Model 3 in un breve tratto di strada: una in superficie nel traffico di tutti i giorni e l'altra all'interno del tunnel sotterraneo di prova della società
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFalle uscire TU le auto dalle scalinate, oppure fai un ascensore che va su e giu con un auto alla volta, a che velocità?? Oppure fai 10 ascensori??
E questo sarebbe solo un problema superficiale, senza considerare quelli legati alla sicurezza, illegalità ecc...
Non poniamo limiti alla "genialita'" di musk.
Da vedere come dovrebbe funzionare nel concreto, magari ci sfugge ancora qualcosa. Alla fine si tratterebbe semplicemente di avere qualche strada "diretta" in più che passa sotto la città, con tutti i problemi e le limitazioni del caso. Magari saranno a pagamento e le prenderà solo chi davvero avrà necessità di muoversi velocemente.
Ne basterebbero due con posto per più auto che funzionino alternatamente, mentre uno carica le auto l'altro le porta giù e così via. Ci sarebbe comunque una fila all'ingresso, ma in situazioni di traffico sarebbe un problema minore.
In alternativa si potrebbe accedere con rampe, senza ascensori, come si vede nel video per l'uscita dell'auto.
Falle uscire TU le auto dalle scalinate, oppure fai un ascensore che va su e giu con un auto alla volta, a che velocità?? Oppure fai 10 ascensori??
E questo sarebbe solo un problema superficiale, senza considerare quelli legati alla sicurezza, illegalità ecc...
Sì, chi non vede che senso hanno dei tunnel sotterranei per spostarsi in auto, non dovrebbe vedere nemmeno il senso di treni sotterranei per spostare persone...
Ma probabilmente proprio no, parliamo di tesla.
Dovrebbe essere evidente che anche con più veicoli a percorrerlo il tunnel permetterebbe le stesse prestazioni o quasi che con una sola auto. Con un sistema automatizzato di guida le auto potrebbero comunque andare al massimo anche a pochi centimetri l'una dall'altra.
Dovrebbe essere evidente che anche con più veicoli a percorrerlo il tunnel permetterebbe le stesse prestazioni o quasi che con una sola auto. Con un sistema automatizzato di guida le auto potrebbero comunque andare al massimo anche a pochi centimetri l'una dall'altra.
Si, perché poi all’arrivo svaniscono nel nulla.
Spero sia una battuta
Dovrebbe essere evidente che anche con più veicoli a percorrerlo il tunnel permetterebbe le stesse prestazioni o quasi che con una sola auto. Con un sistema automatizzato di guida le auto potrebbero comunque andare al massimo anche a pochi centimetri l'una dall'altra.
Le auto potrebbero benissimo viaggiare come dici tu, ma in ingresso e in uscita ci sono ancora limiti per ottenere un'affluenza in grado di evitare code
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".