TeslaTesla
Tesla, stazioni Supercharger più compatte a misura di città
di Carlo Pisani pubblicata il 12 Settembre 2017, alle 08:21 nel canale Tecnologia
Il principale vantaggio di queste colonnine compatte sarà il loro posizionamento strategico, presso o vicino a supermercati, centri commerciali e distretti del centro, così da offrire ai proprietari di poter impegnare il tempo necessario alla ricarica eseguendo commissioni o comunque avere dei punti di interesse nelle vicinanze
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome si dice, se chiedi il costo non te lo puoi permettere.... T_T
In realtà quasi nessuno parlavi di costi.
Anche perché, non considerando l'autoproduzione (fotovoltaico) attualmente conviene probabilmente il metano ed il GPL è appena più costoso. Però bisogna anche ragionare in prospettiva.
By(t)e
Tariffa più alta che altrove, come di consueto, ma le altre non è che siano tanto più basse.
Chiaro che chi ha la Tesla non la compra per risparmiare sul pieno, ma a questi prezzi la convenienza rispetto ad un buon diesel va praticamente a zero, per non parlare di gpl e metano.
Se lo fai per l'ambiente, non compri un'auto elettrica
Se lo fai per l'ambiente, non compri un'auto elettrica
I mezzi pubblici non inquinano, Paga?
Le auto elettriche non inquinano, di per se, semmai è la fonte di produzione che inquina. E se a Milano ci fossero più auto elettriche, lo smog sarebbe inferiore
By(t)e
Realizzare un'auto inquina di per sé, realizzarne una elettrica ancora di più (i pacchi batteria sono un incubo
Detto questo in uno scenario ideale (che spero sia presto raggiungibile) dove l'energia elettrica è interamente prodotta tramite fonti rinnovabili e le batterie esauste sono riciclabili perfettamente queste macchine sono una gran cosa a dir poco, pensate solo a città senza rumore e senza smog... Purtroppo per ora non è realizzabile, sopratutto in Italia, meno male che ci sono gli early adopters.
E avere per strada un dispositivo in grado di esplodere in una enorme palla di fuoco in caso di scintilla? (distributori di benzina)
Detto questo in uno scenario ideale (che spero sia presto raggiungibile) dove l'energia elettrica è interamente prodotta tramite fonti rinnovabili e le batterie esauste sono riciclabili perfettamente queste macchine sono una gran cosa a dir poco, pensate solo a città senza rumore e senza smog... Purtroppo per ora non è realizzabile, sopratutto in Italia, meno male che ci sono gli early adopters.
Da qui a 10 anni le auto elettriche saranno diffusissime in italia.
leggevo invece, in merito ai veicoli elettrici, delle nuove modalità di intervento dei vigili del fuoco in caso di incidente: siccome non sai se e cosa è in tensione, Tesla ha già previsto un punto specifico della macchina che i pompieri possono "troncare" tagliando la fornitura di elettricità dalle batterie al resto della vettura per evitare di restarci attaccati... resta il fatto che l'elettricità è più subdola della benzina e di un incendio, ti accorgi che c'è quando ormai sei attaccato a una lamiera...
poi nessuno pensa mai ai freni delle auto: micropolverizzare le pastiglie dei freni inquina da matti, ma nessuno ci pensa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".