Tesla
Tesla perde ancora 675 milioni di dollari e pensa alla guida autonoma
di Nino Grasso pubblicata il 08 Febbraio 2018, alle 15:41 nel canale Tecnologia
Tesla non riesce a produrre utili, e le difficoltà nella produzione di Model 3 è naturalmente il motivo principale. Musk però non demorde: "Se possiamo mandare una Roadster nella fascia d'asteroidi possiamo anche risolvere il problema"
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoappena le case automobilistiche entreranno in massa sull'elettrico puro, tesla sarà (LETTERALMENTE) su un altro pianeta
in bocca al lupo per tesla allora
nn è come creare facebook
il mercato automobilistico è un mercato di scala
devi avere volumi per guadagnare
le case automobilistiche nn entrano perche i volumi nn sono sufficientemente alti (parlo di elettrico puro con colonnine e tutto)
quando entreranno avranno costi inferiori a tesla
quindi l'unica speranza per tesla è diventare una sorta di ferrari elettrica e chiudersi nel segmento iper premium che nn vive di volumi
e infatti gli unici che si stanno muovendo sull'elettrico sono proprio le case delle auto sportive...ferrari in primis
Tutti i produttori si stanno muovendo sulle auto elettriche con investimenti di miliardi euro per tirar fuori modelli nei prossimi 5 anni, la Ferrari è solo nel campo delle ipotesi.
Concordo. Tesla è pionieristica nel campo dell'auto elettrica ma un'auto non è fatta solo di motore e batterie, le altre case automobilistiche hanno un know-how enorme anche in tutto il resto. Tecniche costruttive comprese.
secondo me invece sarà esattamente il contrario non tanto perchè sarà tesla a metterle in ginocchio ma per le dozzine di nuovi produttori che entreranno quando le batterie avranno costi accessibili.
io me la vedo esattamente come è successo con i cellulari, dove nokia, motorola, erickson etc sono andate fallite e xiaomi, huawei, lenovo, samsung etc dal nulla si sono presi tutto.
Tra l'altro l'acquisto è parecchio incentivato:
https://www.ft.com/content/18afe28e...56-98a09be71849
l'anno prossimo ci saranno i concorrenti.. volvo partirà a produrre elettriche.. e da lì tutti gli altri.. ciao ciao primato di tesla.. hanno perso il treno e se non si muovo il loro vantaggio è svanito..
l'anno prossimo ci saranno i concorrenti.. volvo partirà a produrre elettriche.. e da lì tutti gli altri.. ciao ciao primato di tesla.. hanno perso il treno e se non si muovo il loro vantaggio è svanito..
Considerato che è stata annunciata a marzo 2016 con rilascio previsto per il 2017 e i primi esemplari pronti a luglio 2017, per aspettaretela da 3 anni dovevi fare un viaggetto nel futuro; oppure sparare scemenze.
io me la vedo esattamente come è successo con i cellulari, dove nokia, motorola, erickson etc sono andate fallite e xiaomi, huawei, lenovo, samsung etc dal nulla si sono presi tutto.
Esempio migliore potrebbe essere quello degli SSD: se prima con gli hard disk servivano economie di scala enormi tanto che tra fusioni ed acquisizioni si è arrivati ad avere solo tre produttori, con gli SSD chiunque ha potuto produrre unità di archiviazione dando vita ad una rivoluzione del mercato.
Non è da escludere che con le auto elettriche, molto più semplici e fortemente dipendenti da batterie e nuove tecnologie, possa accadere qualcosa di simile.
Tesla e il mercato auto, molto particolare, credo che si ritaglierà la sua fetta, se non fanno cazzate, per il proliferare di piccole realtà ho dubbi, anche se mi piacerebbe molto.
Non dimenticate mai anche il fattore icona e di quale ascendente può avere.........e che l'auto x molti è ancora uno simbolo di molteplici cose, vi risparmio il pippone, che credo ci siamo capiti.
X tutto il mercato dell'auto saranno tra il 2020 e il 2030 anni di cambiamenti epocali.
Gli squali è da tempo che hanno (visti i volumi in gioco) messo i denti sulle materie prime che servono per la produzione di batterie.
i figli dei nostri figli quando penseranno all'auto la penseranno non con il motore a scoppio che rimarrà un retaggio dei tempi andati (come quando io "oggi" piglio il golf cabrio '92 e vado fino al mare) che sia elettrico o idrogeno? chi vincerà?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".