Tesla Model S: sfiderà la Porsche Taycan al Nürburgring
di Mattia Speroni pubblicata il 09 Settembre 2019, alle 20:01 nel canale Tecnologia
Elon Musk ha annunciato che porterà una Tesla Model S al Nürburgring. L'intenzione, non dichiarata, è quella di sfidare la nuova Porsche Taycan che è riuscita a strappare un tempo di 7 minuti e 42 secondi sulla pista tedesca.
Qualche giorno fa è stata annunciata la nuova Porsche Taycan: la gran turismo completamente elettrica e declinata in due versioni. Si tratta di una mossa strategica per il gruppo VW e ovviamente cerca a controbattere l'offerta di Tesla. Ma Elon Musk non è stato di certo "a guardare" e ha annunciato che porterà una Tesla Model S al Nürburgring.
In molti sapranno che la pista tedesca è presa come "banco di prova" da molti produttori di automobili e la stessa Porsche ha provato la Taycan al Nürburgring sia per lo sviluppo ma anche per una prova velocistica (conclusasi in 7'42"). Questo per dimostrare che si tratta di una vera automobile Porsche e non una semplice auto elettrica.
In un tweet lo stesso Musk ha scritto che porterà una Tesla Model S al Nürburgring. Non è stato scritto direttamente che nel mirino c'è il nuovo modello della cavallina di Stoccarda ma non c'era neanche il bisogno di specificarlo.
C'è da dire che la versione più potente di entrambi i modelli sono molto simili dal punto di vista delle caratteristiche tecniche (stando ai dati). Una Tesla Model S P100D ha 611 cavalli con una velocità massima di 250 km/h e un'accelerazione di 2,6", il tutto con due motori e trazione integrale. Le batterie hanno una capacità di 100 kWh e più in generale ha battuto diverse supercar nei confronti di accelerazione.
Ma fare il tempo al Nürburgring è qualcosa di diverso per via delle particolarità di questo circuito. Le curve, i rettilinei e i sali-scendi mettono a dura prova tutto il telaio e non conta solo la potenza (anche se serve). Come andrà lo scontro tra la Tesla Model S e la Porsche Taycan? Difficile dirlo e anche quando ci saranno i rilievi cronometrici le critiche da una o dall'altra parte continueranno (gomme, configurazioni utilizzate, etc.).
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStiamo parlando di auto che, dopo 2 giri, rischiano di prenderle da una scrausa golf diesel di medda dovendosi fermare.
Figuriamoci contro una sportiva a benzina, ricordiamo che ci sono auto che fanno quei tempi simili con 40-50K euro non dovendosi tirar dietro piu' di una tonnellata di batterie.
Sostanzialmente una honda civic umilia queste auto con un prezzo da panda turbo.
Stiamo parlando di auto che, dopo 2 giri, rischiano di prenderle da una scrausa golf diesel di medda dovendosi fermare.
Figuriamoci contro una sportiva a benzina, ricordiamo che ci sono auto che fanno quei tempi simili con 40-50K euro non dovendosi tirar dietro piu' di una tonnellata di batterie.
Sostanzialmente una honda civic umilia queste auto con un prezzo da panda turbo.
Domanda: Chi vincerà tra pikachu e charmander??
Risposta: A cosa serve chiederselo!? Kenshiro li farebbe esplodere entrambi!
Stiamo parlando di auto che, dopo 2 giri, rischiano di prenderle da una scrausa golf diesel di medda dovendosi fermare.
Figuriamoci contro una sportiva a benzina, ricordiamo che ci sono auto che fanno quei tempi simili con 40-50K euro non dovendosi tirar dietro piu' di una tonnellata di batterie.
Sostanzialmente una honda civic umilia queste auto con un prezzo da panda turbo.
Domanda: Chi vincerà tra pikachu e charmander??
Risposta: A cosa serve chiederselo!? Kenshiro li farebbe esplodere entrambi!
hahaha penso 2 commenti tra i più memorabili abbia letto
quoto
E una volta che hai dimostrato di saper fare 20 km a cannone cosa cambia? Che poi devi stare fermo 8 ore per ricaricare le auto?
L'auto elettrica stradale nasce per una questione di inquinamento, non per "correre". Certo, puoi correrci, ma poi non venite a dire che ci fate 500 km (ma nemmeno 200) o che la ricaricate in 45 minuti (con la batterie bollenti vi voglio vedere a fare la ricarica rapida).
E una volta che hai dimostrato di saper fare 20 km a cannone cosa cambia? Che poi devi stare fermo 8 ore per ricaricare le auto?
L'auto elettrica stradale nasce per una questione di inquinamento, non per "correre". Certo, puoi correrci, ma poi non venite a dire che ci fate 500 km (ma nemmeno 200) o che la ricaricate in 45 minuti (con la batterie bollenti vi voglio vedere a fare la ricarica rapida).
a mio avviso la cosa va presa così com'e: una gara, una competizione. Tesla ha raccolto il guanto di sfida e vedremo chi vincerà. Lo sviluppo di buona parte delle auto passa dalle competizioni: è sempre stato così per i termici, lo sarà anche per gli EV per molto molto tempo.
A questo punto ci sarebbe anche da dire: che senso hanno auto come la id.r o l'audi r8 e-tron? nessuno perchè poi le devi ricaricare dopo 5 giri al mugello? Io non penso: è proprio da questi laboratori su 4 route che tra N anni avremo EV migliori e piu abbordabili delle attuali attraverso ricerca, performance e affidabilità.
E' questo che contesto.
Sarebbe molto piu' interessante una gara di chi riesce a fare piu' km con una carica.
La vera sfida...
... dovrebbe essere con la PandaCross sui 10.000 km in autostrada a velocità codice...Arriva certamente prima la Panda, l'altra ha i tempi "biblici" di ricarica...e costa solo 10 (?) volte di più ..
Sarebbe molto piu' interessante una gara di chi riesce a fare piu' km con una carica.
Lo hanno già fatto con altre auto. Test patetici, con velocità media di 30-40km/h e guida su percorsi inutili.
Vorrei vederle usate reamente, nel traffico, con riscaldamento e -5 C°. Poi magari dell'autostrada tanto per gradire.
detto questo non capisco che centri la tesla model S contro la Taycan ma ricordo il discorso della Porsche che si lamentava di clienti scappati in Tesla.. Taycan sicuramente è un'altra cosa come immagine e qualità..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".