Tesla

Tesla Model S in modalità Autopilot colpisce auto della Polizia

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Tecnologia Tesla Model S in modalità Autopilot colpisce auto della Polizia

L'Autopilot è una funzionalità di guida semi-autonoma, e pertanto richiede che il conducente sia pronto a prendere il controllo. Pare, però, che questo requisito non sia chiaro a tutti i clienti Tesla

 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cignox131 Maggio 2018, 08:20 #21
--Altri sensori ti bloccano al sedile tirando le cinture se capiscono che stai per essere tamponato.

Questa non la conoscevo. Carina!

Comunque guida semiautonoma != strumenti di guida assistita. La guida semiautonoma si presume faccia (quasi) tutto da sola e io devo intervenire solo quando necessario.
Gli strumenti di guida assistita lasciano fare (quasi) tutto a me, salvo quando necessario.
La differenza é abissale, perché nel secondo caso abbiamo l'affidabilitá di sensori e computer e "il buon senso" dell'essere umano.
Io sono assolutamente a favore dei secondi. Ma non vorrei MAI una auto a guida autonoma. Troppo stressante. E ogni volta che leggo notizie del genere, avrei sempre piú paura che il prossimo sia della mia auto. Se non so cosa sta facendo e cosa sta per fare, non é detto che io riesca ad intervenire in tempo per evitare la manovra sbagliata.
Rigetto31 Maggio 2018, 08:48 #22
Originariamente inviato da: tallines
Adesso lo dico ehhhhhh perchè è cosi:

A me la guida semi-autonoma, sa tanto di questa cosa qui, ossia me la ricorda:

siete mai andati in macchina con un vostro amico, parente, che guida un pò cosi.......leggermente disattento, mentre guida telefona, smanetta con lo smartphone, gira senza mettere la freccia, non si accorge che si è creata la fila davanti, perchè c'è il semaforo rosso etc etc etc.....e dovete intervenire voi per fare in modo che sia più attento ?

Quindi voi siete il passeggero, ma uscite dalla macchina, più stressati di prima.....

A me la guida semi-autonoma, sa di questa cosa qui, poi.....



E poi ti dicono: no, ma tranquillo, non mi è mai successo nulla...
fabietto2731 Maggio 2018, 09:09 #23
@cignox1
Con questo post hai fotografato perfettamente lo stato dell'arte.
La guida autonoma ad oggi non esiste.
Gli ausilii alla guida si è sono.utilissimi.Aggiungo che dal computer di bordo il livello di intervento può essere settato su due o tre gradi o escluso del tutto.Il Line assistant è vincolato dalla corretta tracciatura delle linee di demarcazione delle corsie.Io lo ho disattivato nella funzione di mantenimento automatico della carreggiata ma ho lasciato l'avviso di superamento della linea...una leggera vibrazione sul volante.Inoltre i radar della vettura consentono alla macchina di frenare da sola nel caso si esca da un parcheggio senza avere visibilità (tipo se si è parcheggiati di fianco ad un furgone) se vengono rilevati pedoni o altri veicoli evitando quindi di dover uscire comunque con mezza o più macchina per poter vedere qualcosa In parcheggio frenano automaticamente la vettura a 20cm circa dagli ostacoli così da non fracassare i paraurti per sbaglio.Se c'è abbastanza spazio può anche parcheggiare da sola ma generalmente col parcheggio umano si entra in spazi dove quello automatico ritiene non ci si possa stare.
Sulle istruzioni è scritto che la responsabilità resta del conducente proprio perché affianca ma non sostituisce in alcun modo il pilota.
In ultimo considerato che adoro guidare ed ogni tanto mi faccio anche qualche giro in pista a Monza assicuro che farmi portare in giro da un computer non rientra nei miei interessi ma avere una qualità di vita a bordo migliore visto il traffico congestionato di oggi invece si.
Marko#8831 Maggio 2018, 09:21 #24
Originariamente inviato da: fabietto27
Avendo sostituito di recente la mia vettura sulla nuova ho fatto montare tutti i pacchetti di assistenza attiva e passiva disponibili.Fra questi c'è anche quella che Tesla ha erroneamente pubblicizzato come guida (Semi?)autonoma.
Il costruttore della mia auto vende lo stesso tipo di tecnologia ma come assistente alla guida.Ritengo il marketing fatto da Tesla in questi anni fuorviante,ma nello stesso tempo se usata per quello che è,questa tecnologia è di grande aiuto nelle situazioni di traffico monotono dove è facile distrarsi.
Io non la uso per leggere il giornale o farmi i c...i miei,non ho voluto nemmeno android auto per non avere distrazioni da smartphone mentre guido,la uso invece per impostare una distanza di sicurezza costante in colonna dalle auto che mi precedono ed essere sicuro che anche se mi distraggo un attimo non rischio di tamponare nessuno,come la prima volta che ho portato in giro mio padre e mentre gli spiegavo come funzionavano le sospensioni attive,la macchina ha iniziato a rallentare per adeguarsi a quello davanti...frazioni di secondo ma sicurezza guadagnata.Per assurdo riduce anche sensibilmente i consumi perchè l'accellerata elettronica è dosata meglio rispetto a quella a pedale.A dicembre,con la vecchia auto, ho quasi investito un pedone sulle strisce perchè stavo regolando il climatizzatore e non l'ho visto.Spero che una situazione analoga non capiti mai più...di strizza ed insulti (a ragione) ne ho presi abbastanza.Ma almeno questa nuova dovrebbe frenare da sola in una situazione analoga che ripeto cercherò in ogni modo di evitare diriproporre alle mie coronarie.Sensori di angolo cieco integrati nel pacchetto impediscono di uscire in sorpasso se non vedi/sbagli a calcolare le distanze di qualcuno che sta arrivando.Altri sensori ti bloccano al sedile tirando le cinture se capiscono che stai per essere tamponato.
Io non considero la guida assistita una mia sostituta,la considero l'ultima difesa per me e per chi circola nei miei paraggi in caso di un mio errore.
Non è una tecnologia buona o cattiva.Semplicemente devi conoscere il corretto modo di uso ed i limiti che ha.


Tutto ok però onestamente: ti metti a spippolare sul clima poco prima delle strisce? E soprattutto, stavi scrivendo codice? Perchè non so quanto ci possa essere di così distraente in un clima... fermo restando che uno dei grossi problemi di molte auto moderne è che hanno troppo casino in plancia e spesso i tasti sono decine. Ma se si ha la macchina da qualche tempo ci si va senza guardare.
Goofy Goober31 Maggio 2018, 09:37 #25
In questo caso mi sfugge perchè l'autopilot non ha evitato un ostacolo fermo.

Avevo inteso che almeno con gli oggetti fermi lungo la strada il sistema Tesla fosse capace di evitare sempre la collisione.
fabietto2731 Maggio 2018, 09:40 #26
Originariamente inviato da: Marko#88
Tutto ok però onestamente: ti metti a spippolare sul clima poco prima delle strisce? E soprattutto, stavi scrivendo codice? Perchè non so quanto ci possa essere di così distraente in un clima... fermo restando che uno dei grossi problemi di molte auto moderne è che hanno troppo casino in plancia e spesso i tasti sono decine. Ma se si ha la macchina da qualche tempo ci si va senza guardare.


Si perché era buio e le strisce non si vedevano e non essendo un posto che conoscevo manco sapevo fossero li.Prova ad andare a 40 all'ora ed abbassare lo sguardo anche solo per un paio di secondi per cercare la manopola della temperatura e ruotarla e vedrai quanti metri fai nel frattempo.
Se gli incidenti fossero prevedibili ed ogni comportamento fosse razionale be consegue che gli incidenti non esisterebbero.Invidio le persone come te che non sbagliano mai,che riescono ad essere sempre focalizzate su quelli che fanno,che non si distraggono a pensare al cliente che ha rimandato a babbo morto i pagamenti....
Il mio mondo è perfettibile....so di poter sbagliare...cerco di tutelare me e gli altri dai miei possibili errori.
tallines31 Maggio 2018, 09:42 #27
Originariamente inviato da: Nautilu$
non lo capisco neanche io!!!! ....farsi un pollo castrato su un'auto!

Incaponimento con una p, sorry
toni.bacan31 Maggio 2018, 09:47 #28
e poi ti cade uno scagazzo di piccione sulla telecamera che rileva gli ostacoli (o le strisce della carreggiata, e spesso e volentieri è la stessa) e ciaone al sistema di guida autonoma perchè la vettura non vede più nulla
Marko#8831 Maggio 2018, 09:52 #29
Originariamente inviato da: fabietto27
Si perché era buio e le strisce non si vedevano e non essendo un posto che conoscevo manco sapevo fossero li.Prova ad andare a 40 all'ora ed abbassare lo sguardo anche solo per un paio di secondi per cercare la manopola della temperatura e ruotarla e vedrai quanti metri fai nel frattempo.
Se gli incidenti fossero prevedibili ed ogni comportamento fosse razionale be consegue che gli incidenti non esisterebbero.Invidio le persone come te che non sbagliano mai,che riescono ad essere sempre focalizzate su quelli che fanno,che non si distraggono a pensare al cliente che ha rimandato a babbo morto i pagamenti....
Il mio mondo è perfettibile....so di poter sbagliare...cerco di tutelare me e gli altri dai miei possibili errori.


Rilassati. Ho mai detto che non sbaglio mai e che sono sempre focalizzato?
Ho solo detto che il tuo mi sembra un caso limite. Per guardare la temperatura che stai impostando basta mezzo secondo se hai la macchina da un po'. Io manco la guardo la manopola, ci vado col braccio e la ruoto...occhiata rapida per vedere il numerino ma parliamo veramente di poco.
Io, parlo per me che NON sono un automa, mi distraggo molto di più a cambiare playlist su spotify, lo ammetto. Infatti cerco sempre di farlo quando sono fermo o quasi.
Ma ripeto, non era un attacco personale; mi sembra solo un po' un esempio estremo.
fabietto2731 Maggio 2018, 10:07 #30
Originariamente inviato da: toni.bacan
e poi ti cade uno scagazzo di piccione sulla telecamera che rileva gli ostacoli (o le strisce della carreggiata, e spesso e volentieri è la stessa) e ciaone al sistema di guida autonoma perchè la vettura non vede più nulla


Eh...se va male puoi anche essere colpito da un meteorite eh.
Se il piccione colpisce la telecamera non succede niente se hai capito che ad oggi hai un sistema di guida assistita di livello 2 (assistita...non autonoma che è codificata di livello 5)
che non può sostituire in alcun modo il pilota.Solo nebbia e neve rendono inefficace il sistema che infatti non si attiva nemmeno.
Poi se vogliamo buttarla in caciara su cose mai provate e per solo sentito dire vabbè....e' un forum libero.

Originariamente inviato da: Marko#88
Rilassati. Ho mai detto che non sbaglio mai e che sono sempre focalizzato?
Ho solo detto che il tuo mi sembra un caso limite. Per guardare la temperatura che stai impostando basta mezzo secondo se hai la macchina da un po'. Io manco la guardo la manopola, ci vado col braccio e la ruoto...occhiata rapida per vedere il numerino ma parliamo veramente di poco.
Io, parlo per me che NON sono un automa, mi distraggo molto di più a cambiare playlist su spotify, lo ammetto. Infatti cerco sempre di farlo quando sono fermo o quasi.
Ma ripeto, non era un attacco personale; mi sembra solo un po' un esempio estremo.


Estremo fin che vuoi ma mi ricordo ancora oggi la faccia del tizio e di avere fatto 120km per tornare a casa con la strizza.Scusa per il tono della risposta ma come esperienza mi ha segnato...ti rendi conto che a volte basta un metro e per fortuna la prontezza di quell'uomo per poter tornare a casa da tua moglie o finire sotto processo per omicidio stradale,visto che qualsiasi prognosi sopra i 40gg implica questo...una caviglia rotta ad esempio,

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^