Tesla

Tesla Model S in modalità Autopilot colpisce auto della Polizia

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Tecnologia Tesla Model S in modalità Autopilot colpisce auto della Polizia

L'Autopilot è una funzionalità di guida semi-autonoma, e pertanto richiede che il conducente sia pronto a prendere il controllo. Pare, però, che questo requisito non sia chiaro a tutti i clienti Tesla

 
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sbaffo30 Maggio 2018, 22:49 #11
Originariamente inviato da: fabietto27
Avendo sostituito di recente la mia vettura sulla nuova ho fatto montare tutti i pacchetti di assistenza attiva e passiva disponibili.....


Originariamente inviato da: trapanator
Si può sapere la marca e il modello? Anche io sarei interessato ad una macchina con quei pacchetti...


Anche io 4 anni fa, prima che la guida autonoma venisse di moda, quando ho preso l’auto nuova (A3 per trapanator, ma ormai ce l hanno quasi tutte, anche le utilitarie) stavo per mettere tutti i pacchetti di assistenza alla guida, poi ho deciso di metterli tutti tranne il lane assistant perché so che così mi addormenterei in autostrada e non mi fidavo totalmente di quei sistemi. Visto oggi direi che ho avuto ragione.

Per il resto condivido in pieno le esperienze di fabietto, il radar aiuta nelle piccole distrazioni (e se hai il cambio automatico si ferma l auto in coda e riparte da sola) e gli specchietti con avviso di angolo cieco costano ma valgono ogni euro. Il lane ssistant non l’ho mai provato e rodo dalla curiosità, ma direi che è il meno utile e il più “pericoloso” per completare la sensazione di guida autonoma (e soporifera).
Notturnia30 Maggio 2018, 23:31 #12
Non capisco perché nessuno ha ancora fatto causa a tesla per aver chiamato la guida assistita AUTOPILOT... e di nuovo.. come è possibile centrare un veicolo fermo.. come il camion dei pompieri e adesso l’auto della polizia.. le tesla odiano l’autorità ?....
HackmanG30 Maggio 2018, 23:39 #13
Forse entrano in modalità "carmageddon"... (se qualcuno ricorda in c2 "per aver distrutto quel negozio di bomboloni"...)
Opteranium30 Maggio 2018, 23:46 #14
finché la guida autonoma non sarà davvero tale, resterò ancorato a quella analogica
HackmanG31 Maggio 2018, 00:01 #15
Era questo livellino qui (solo per chi ha la consapevolezza che era un gioco, non per tutti, per chi non vuole vedere giochi "violenti" non aprire!):

[SPOILER]https://www.youtube.com/watch?v=iHlx4v2GYgs[/SPOILER]
Charlie Oscar Delta31 Maggio 2018, 00:08 #16
dovrebbe avere, imho, un vero autopilot ma limitato a bassissima velocità, es. parcheggiare da sola, senza guidatore a bordo, e venirti a prendere dal parcheggio a dove sei tu (entro una certa distanza), mettiamo che piove.. ovviamente con responsabilità del proprietario e relativa assicurazione danni.
boccio7431 Maggio 2018, 00:24 #17

Supercar

K. I. T. Sono michael, vieni subito al parcheggio dell'auchan che altrimenti mi si scongelano i sofficini...
Charlie Oscar Delta31 Maggio 2018, 00:27 #18
praticamente

mi sembra che la nuova classe E con l'optional di guida assistita ha una funzione simile (quantomeno può infilarsi in uno spazio tra due auto dove poi non riusciresti ad aprire la portiera).
Charlie Oscar Delta31 Maggio 2018, 00:29 #19
pensa la comodità per chi ha problemi a camminare, l'auto ti lascia davanti l'ingresso e poi va a cercarsi il parcheggio. non mi sembra che ci voglia questa gran tecnologia, e sarebbe più utile di questo "autopilot" da supervisionare ogni istante.
h4xor 170131 Maggio 2018, 08:16 #20
Originariamente inviato da: massi47911
Esattamente come con le sigarette, fumatele ma non troppo che vi uccideranno.
Scherzi a parte, diciamo che una certa comunicazione di Tesla sembra far passare le auto a guida semi-autonoma come se fossero davvero autonome.

Tra l'altro...che senso ha la guida autonoma, se devo essere attentissimo ad ogni centimetro percorso? Magari in questo incidente l'autista era pure attento, non è facilissimo capire che l'auto sta correndo 20 cm troppo a destra e che non si sposterà da sola come ha già fatto 9.999 volte.


quoto, infatti anche secondo me la guida semi-autonoma non ha alcun senso, perchè induce il 'conducente' a distrarsi ed a fare ingenuamente affidamento ad un sistema che autonomo non è; poi come ti accorgi se sta sbagliando in tempo? i tempi di reazione sono inferiori rispetto a quando uno è già concentrato sulla guida..
poi, non che i piloti automatici siano esenti da difetti e possibili errori, sennò a quest'ora gli aerei non avevano più piloti, c'è e ci sarà sempre qualche combinazione di eventi che trascende la programmazione di una macchina

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^