Tesla
Tesla Model S in modalità Autopilot colpisce auto della Polizia
di Nino Grasso pubblicata il 30 Maggio 2018, alle 19:21 nel canale Tecnologia
L'Autopilot è una funzionalità di guida semi-autonoma, e pertanto richiede che il conducente sia pronto a prendere il controllo. Pare, però, che questo requisito non sia chiaro a tutti i clienti Tesla
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà magia
Senza considerare gli ignoranti che ci capiscono poco o nulla e partono con le crociate anti guida autonoma.
Non ho capito .
E poi ti dicono: no, ma tranquillo, non mi è mai successo nulla...
o i tasti sono praticamente inesistenti e fai tutto da touch e allora si che ti distrai anche solo per settare il climatizzatore (308 sw docet)
figuriamoci poi in una tesla in cui gli lcd ricoprono il 70% del cruscotto e si millanta la guida semiautomatica..
Una volta sulla citroex AX c'era ben poco con cui distrarsi
Terribile
In effetti, ma che diavolo pensano i progettisti? hanno la febbre da lcd touch?
Tesla nega. Beh pure Apple nega spesso i difetti dei suoi prodotti.
No, non sono un reazionario contrario all'evoluzione. Però se la frequenza degli incidenti dovute alle Tesla è questo, è ora che Musk ritorni al tavolo da disegno.
Se una tesla si schianta su una delle nostre punto dei carabinieri gli fanno pure un favore!
Per essere chiamati CONDUCENTI vuol dire che la CONDOTTA del veicolo è sotto VOSTRA responsabilità (altro che autopilot guida assistita ecc).
La vera macchina che guiderà da sola verrà chiamata SENZA CONDUCENTE è penso che ci vorranno almeno altri 30/50 anni ancora...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".