Tesla

Tesla Model 3 ufficialmente in Italia. Il prezzo? Non è quello che ci si attendeva

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Tecnologia Tesla Model 3 ufficialmente in Italia. Il prezzo? Non è quello che ci si attendeva

La nuova Tesla Model 3 arriva anche in Italia e gli utenti che vorranno acquistarla potranno farlo pagando la bellezza di quasi 60 mila euro per il modello con 554 chilometri di autonomia.

 
185 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gospel06 Dicembre 2018, 16:24 #31
Originariamente inviato da: rigelpd
I gas saving sono solo una stima di quanto risparmi per il fatto che con l'elettrico i km/dollaro sono molto maggiori che con il benzina. Anche in Italia si risparmia, anzi i risparmi sono ancora maggiori perchè da noi la benzina costa molto più che negli USA.


si ma resta il fatto che da loro costa 48700 dollari + incentivi e da noi 59000 + incentivi.
Bscity06 Dicembre 2018, 16:26 #32
Ok, la compro e la manutenzione? I tagliandi?
I pezzi di ricambio?
Ci saranno 5 consessionari in tutta Italia...
gospel06 Dicembre 2018, 16:27 #33
Originariamente inviato da: DjLode
Sì, avevano però anche messo una tassa a seconda delle emissioni che andava, se non ricordo male, da 400€ a 3000€ ad auto immatricolata (non ricordo i valori quindi non so se fossero più o meno alti/bassi).
Hanno fatto dietro-front.
Io faccio al giorno 40km per andare al lavoro e quindi l'autonomia sarebbe il meno, ho anche il box dove caricare di notte. 500km di autonomia non sono male (ora ho un auto a gpl che ha un autonomia a gas di 360km), i costi sono abbastanza elevati per la persona "media".
Quando autonomia-costi-tempi di ricarica arriveranno ad essere abbastanza bilanciati, forse sarà il momento di acquistare. Ora come ora che si premi l'automobilista che compra elettrico è giusto, ma che mi si vadano a tassare gli altri...


i costi di ricarica sono già ottimi..visto che con i supercharger ci metti poche decine di minuti per caricare l'80% della batteria e tutti i centri commerciali stanno aumentando le colonnine per la ricarica (da me ad esempio se fai la spesa al gigante/auchan/iper la ricarica è gratis e mentre fai la spesa impieghi quell'oretta che ti permette di ricaricare la maggior parte della batteria)..

io ho fatto il conto che ogni mese risparmierei circa 150 euro quindi almeno un 3000 euro l'anno..aggiungi il bollo gratuito per i primi anni (due se non ricordo male), la possibilità di entrare in zone ztl..direi che i vantaggi non sono pochi.
gospel06 Dicembre 2018, 16:29 #34
Originariamente inviato da: Bscity
Ok, la compro e la manutenzione? I tagliandi?
I pezzi di ricambio?
Ci saranno 5 consessionari in tutta Italia...


manutenzione non hai nulla a parte i componenti soggetti ad usura come impianto frenante e gomme..quindi parti che chiunque può cambiare, la batteria è garantita per 80000/100000km..tagliandi sono nulli visto che non ci sono componenti soggetti a manutenzione ordinaria.
evil weasel06 Dicembre 2018, 16:34 #35
60K € di auto con qualità degli interni paragonabile a quelli di una vettura senza pretese da 20k € e che ogni 400 km di autostrada ha bisogno di 1 oretta di pausa.
Poi ovviamente c'è da considerare il fattore ricarica, la gente normale ha contratti da 3 o al limite 4.5 KW e paga ~0.2 € al KW/h.
Un affare, non c'è che dire.
Mparlav06 Dicembre 2018, 16:36 #36
Originariamente inviato da: gospel
si ma resta il fatto che da loro costa 48700 dollari + incentivi e da noi 59000 + incentivi.


i 59.000 euro comprendono l'iva, i 49.000 negli usa sono senza le tasse che variano da stato a stato diciamo un 6-10%
inoltre prova a vedere quanto costa una Mustang v8 negli Usa e quanto costa in Italia/Europa.
deggial06 Dicembre 2018, 16:38 #37
Originariamente inviato da: gospel
io ho fatto il conto che ogni mese risparmierei circa 150 euro quindi almeno un 3000 euro l'anno..


quanto avevi in matematica a scuola?
gospel06 Dicembre 2018, 16:40 #38
Originariamente inviato da: Mparlav
i 59.000 euro comprendono l'iva, i 49.000 negli usa sono senza le tasse che variano da stato a stato diciamo un 6-10%
inoltre prova a vedere quanto costa una Mustang v8 negli Usa e quanto costa in Italia/Europa.


si ma 49000 dollari sono 43000 euro, aggiungi anche 10% di tasse arrivi a 47000 euro..e anche aggiungendo 22% di tasse arrivi a 51000 euro circa..gli altri 8000 euro sono tanti visto che rimangono solo le spese di importazione e sicuramente non costano questa cifra.

ci stanno speculando per guadagnare il più possibile.
DjLode06 Dicembre 2018, 16:41 #39
Originariamente inviato da: gospel
i costi di ricarica sono già ottimi..visto che con i supercharger ci metti poche decine di minuti per caricare l'80% della batteria e tutti i centri commerciali stanno aumentando le colonnine per la ricarica (da me ad esempio se fai la spesa al gigante/auchan/iper la ricarica è gratis e mentre fai la spesa impieghi quell'oretta che ti permette di ricaricare la maggior parte della batteria)..

io ho fatto il conto che ogni mese risparmierei circa 150 euro quindi almeno un 3000 euro l'anno..aggiungi il bollo gratuito per i primi anni (due se non ricordo male), la possibilità di entrare in zone ztl..direi che i vantaggi non sono pochi.


Qui da me sta spuntando qualche colonnina dell'Enel, non so se la Tesla sia compatibile, ma qualcosa si muove. E' anche vero che abito nella bassa reggiana e trovare qualche azienda che investa in questo tipo di cose non è facilissimo. In città o in qualche outlet (mantova ad esempio) ho visto i parcheggi con le colonnine... non serve neanche dire che erano occupati da auto normali perchè erano i più vicini dopo quelli per i disabili...
Comunque, polemiche a parte, 3000€ all'anno significa che in 2/3 anni ti pagheresti il sovrapprezzo rispetto ad un auto a gasolio/benzina. Il supercharger è disponibile anche in Italia?
gospel06 Dicembre 2018, 16:41 #40
Originariamente inviato da: deggial
quanto avevi in matematica a scuola?


ai 1800 euro solo di carburante devi aggiungere 600 euro di bollo in meno, e il tagliando da 450 euro...arrivi a circa 3000 euro come stimato da me

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^