Tesla

Tesla in crisi: crollano i profitti e Musk 'abbandona' il governo Trump

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Auto Elettriche Tesla in crisi: crollano i profitti e Musk 'abbandona' il governo Trump

Tesla affronta uno dei periodi più difficili della sua storia: utili in calo del 71%, vendite in picchiata e proteste crescenti. Elon Musk annuncia il passo indietro dal governo per concentrarsi sull’azienda.

 

Tesla, azienda guidata da Elon Musk ha registrato un crollo dei profitti del 71% nell'ultimo trimestre, con utili netti scesi a 409 milioni di dollari su un fatturato di 19,3 miliardi, ben al di sotto delle aspettative degli analisti e lontanissimo dai risultati degli anni precedenti.

 Le consegne di veicoli elettrici si sono fermate a poco meno di 337.000 unità, il dato peggiore degli ultimi due anni, con un calo del 12% per i modelli di punta Model 3 e Model Y e un crollo del 24% per la categoria che include il Cybertruck.

Tesla, trimestre nero: Musk riduce il ruolo dal DOGE dopo il crollo degli utili

Il colpo arriva dopo il primo calo anno su anno nelle vendite nella storia dell’azienda, segno che la crisi non è un episodio isolato. La situazione è aggravata da un clima politico e commerciale sempre più ostile: la guerra dei dazi, in particolare quelli contro la Cina, e il mutato sentimento politico verso Musk e le sue scelte stanno avendo un impatto diretto sulla domanda dei prodotti Tesla.

Durante la conference call sugli utili, Elon Musk è apparso insolitamente cupo. Il miliardario proprietario ha cercato di rassicurare gli investitori promettendo innovazioni imminenti, come il lancio dei primi taxi autonomi a Austin, Texas, previsto per giugno. D'altro canto, contrariamente alle attese, non saranno i tanto pubblicizzati Cybercab, ma semplici Model Y adattate al servizio, deludendo chi si aspettava una rivoluzione di prodotto.

Bisogna inoltre sottolineare che senza i 595 milioni di dollari incassati dai crediti di carbonio — pagati da altre case automobilistiche per compensare le proprie emissioni — Tesla avrebbe chiuso il trimestre in perdita. Il titolo, già in calo del 44% da inizio anno, ha reagito con un rimbalzo del 5% dopo che Musk ha annunciato la sua intenzione di ridurre il coinvolgimento nel governo e dedicare più tempo a Tesla.

Musk ha dichiarato che, a partire dal prossimo mese, dedicherà “molto più tempo a Tesla”, lasciando la guida operativa di DOGE ma mantenendo un ruolo di consulenza limitato, “finché sarà utile e il presidente lo vorrà”. La sua permanenza nel governo, comunque, era destinata a essere temporanea per legge.

Insomma, Musk si trova costretto a rivedere le sue priorità. Nonostante le promesse di rivoluzioni tecnologiche imminenti, il tono dell’ultima conference call era più dimesso del solito e privo del consueto entusiasmo. La sfida, ora, è riconquistare la fiducia del mercato e dei consumatori.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power23 Aprile 2025, 16:04 #1
Costui non era un genio?

Non ci è arrivato a capire che gli elettori sono anche clienti e quasi la metà é contro di te?

Sono più che convinto che pagasse di sua mano, per farsi dare del genio. Potrei supporre che sia nato a Cavour
demon7723 Aprile 2025, 16:05 #2
A furia di coglionate prima o poi il cetriolo arriva.
Astutillo23 Aprile 2025, 16:06 #3
Il dato che mi sorprende non è tanto il crollo ma il fatto che ci sia gente che ha comprato/compri quel cassonetto ambulante che è il cybercoso
Falco.23 Aprile 2025, 16:09 #4
Ecco che il "visionario" dimostra chi è in realtà, resta la desolazione nel constatare quanta gente lo idolatrava, ovviamente gente che adesso giura e spergiura "Musk chi?".....
Unrue23 Aprile 2025, 16:14 #5
Non è che per sbaglio si è auto-licenziato?

Meglio così, è un imprenditore e tare deve restare, non tagliare posti di lavoro a razzo di cane secondo il volere del ciuffo biondo supremo.
Notturnia23 Aprile 2025, 16:19 #6
Originariamente inviato da: Unrue
Non è che per sbaglio si è auto-licenziato?

Meglio così, è un imprenditore e tare deve restare, non tagliare posti di lavoro a razzo di cane secondo il volere del ciuffo biondo supremo.


potrebbe anche darsi che si sia auto-inviato una mail e alla fine si sia licenziato
niky8923 Aprile 2025, 16:35 #7
Le altre case automobilistiche stanno andando tutte meglio?
BYD senza sussidi statali come sarebbe messa? Le case europee hanno un inizio anno da record invece? Chiedo perché non sono informato
AlexSwitch23 Aprile 2025, 16:36 #8
Originariamente inviato da: demon77
A furia di coglionate prima o poi il cetriolo arriva.


Più che di un cetriolo questo è un bel siluro a testata atomica!!
Mars9523 Aprile 2025, 16:37 #9
Ecco bravo, di tutte le coglionata che ha fatto quella di mettersi in politica è la più grossa.
Se gli si può perdonare di fumarsi una canna durante un'intervista perchè "ma si è un eccentrico" quella di mettersi accanto a Trump una buona metà della popolazione non gliela perdonerà facilmente e guarda caso è proprio la metà che potrebbe guardare un'auto elettrica.
Perché il tipico MAGA con la barba, la panza, la birra ama girare col suo pickup V8 per andare a sparare ai segnali stradali e non comprerà mai un'auto elettrica per quanto si faccia pacchiano e brutto il cybertruck.

Dai Elon torna a pensare a lanciare razzi su Marte che almeno quello porterà benefici all'umanità.
igiolo23 Aprile 2025, 16:38 #10
non era programmato in realtà il suo disimpegno?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^