Tesla

Tesla, incidente mortale in Europa: forte impatto avrebbe causato il thermal runaway delle batterie

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Tecnologia Tesla, incidente mortale in Europa: forte impatto avrebbe causato il thermal runaway delle batterie

Secondo un resoconto dei media svizzeri un tedesco di 48 anni sarebbe morto in seguito all'impatto della sua Tesla che avrebbe innescato un rapido aumento della temperatura e fatto esplodere le batterie

 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Strato154117 Maggio 2018, 14:21 #91
Originariamente inviato da: Bivvoz
Nella maggior parte dei casi il diesel può essere sostituito molto bene dall'ibrido anche se bisogna un po' adeguare lo stile di guida.
L'unico caso che resta escluso è l'impiego autostradale a velocità costante dove l'ibrido va ad avere consumi simili al diesel come km/l ma per effetto del costo superiore della benzina resta meno economico.
Però bisogna considerare che pochissimi in percentuale usano un'auto solo in autostrada.

In realtà ci sono modi per sfruttare bene l'ibrido anche in autostrada ma è palloso e poco praticabile (pulse&glide).


L'ibrido puro con pochi km di autonomia aiuta SOLO in città, o meglio da valori interessanti in città.
L'ho visto bene di recente, mio zio ha sostituito una auto diesel con 177cv che percorreva mediamente 16km/l, tra città 20% 40% extraurbano e 40% autostrada con una ibrida con potenza combinata di 200cv. Attualmente ha una media di 11km/l e la benzina costa anche 10 cent in più del diesel.
Lui afferma di averla presa perchè gli piaceva, non certo per risparmiare...
Se si vuole risparmiare davvero e non prendere un diesel a mio avviso la scelta è metano al massimo gpl, tutto il resto è solo fumo negli occhi attualmente.
zappy17 Maggio 2018, 14:26 #92
Originariamente inviato da: Bivvoz
"Gasoline cars produce more carbonaceous particulate matter than modern filter-equipped diesel cars"

Se metti gli stessi filtri emettono lo stesso particolato (ma il benzina meno nox e senza metterci il piscio )


appunto. quindi perchè vengono messi blocchi ai diesel e non ai benzina?
è pura disinformazione.

e cmq se il diesel fa più NOx, il benzina fa più HC, CO (velenosi) e CO2 (gas serra).
quindi ripeto, perchè 'sta demonizzazione del diesel a manetta su tutti i mass media, a ogni ora del giorno e della notte? per convincere gli scemi che il diesel è da cambiare.
fraussantin17 Maggio 2018, 14:48 #93
Originariamente inviato da: Strato1541
L'ibrido puro con pochi km di autonomia aiuta SOLO in città, o meglio da valori interessanti in città.
L'ho visto bene di recente, mio zio ha sostituito una auto diesel con 177cv che percorreva mediamente 16km/l, tra città 20% 40% extraurbano e 40% autostrada con una ibrida con potenza combinata di 200cv. Attualmente ha una media di 11km/l e la benzina costa anche 10 cent in più del diesel.
Lui afferma di averla presa perchè gli piaceva, non certo per risparmiare...
Se si vuole risparmiare davvero e non prendere un diesel a mio avviso la scelta è metano al massimo gpl, tutto il resto è solo fumo negli occhi attualmente.


l'ibrido in città conviene anche il problema è che non si sanno i costi di vecchiaia ( guasti delle batteria dei ''freni'' ecc, e valore residuo) .
i diesel biturbo della renault ( ho un furgone con il nuono common rail a doppia turbina ) non consuma na cippa e fa come le cannonate ( non scherzo prestazioni da benzina o più resta il probelma del fap che costerà un botto quando andrà cambiato ( e dell'europa)

il gas e il metano hanno invece il problema dell'autonomia e del tempo che si perde a rifornirsi ma costano veramente tanto meno come carburante .

detto questo uno deve farsi anche i suoi conti de un ibrido o un diesel mi deve costare 2000-3000 euro in più di un benza qualche pieno di benzina gratis mi ce lo faccio ... visto poi che in gasolio non è che sia gratis..

tutto dipende dalle offerte del momento ( e incentivi)e da quello che uno vuole ... se cerchi una macchina sportiva o vai di diesel o di benza , il resto non ha senso imho
TheDarkAngel17 Maggio 2018, 15:09 #94
Originariamente inviato da: fraussantin
l'ibrido in città conviene anche il problema è che non si sanno i costi di vecchiaia ( guasti delle batteria dei ''freni'' ecc, e valore residuo) .


Su questo punto l'ibrido, soprattutto in casa toyota, fa barba e baffi a tutti quanti. Ha la catena di distribuzione ed è senza cinghia dei servizi, le pastiglie dei freni fanno oltre 100k km ed i guasti al motore per come è utilizzato sono estremamente bassi.
Il pacco batterie fa 250/300k km con possibilità, tramite terzi, di sostituire i singoli elementi ed evitare l'acquisto di un pacco nuovo, insomma, il passo per una macchina a manutenzione zero è molto prossimo.
fraussantin17 Maggio 2018, 15:12 #95
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Su questo punto l'ibrido, soprattutto in casa toyota, fa barba e baffi a tutti quanti. Ha la catena di distribuzione ed è senza cinghia dei servizi, le pastiglie dei freni fanno oltre 100k km ed i guasti al motore per come è utilizzato sono estremamente bassi.
Il pacco batterie fa 250/300k km con possibilità, tramite terzi, di sostituire i singoli elementi ed evitare l'acquisto di un pacco nuovo, insomma, il passo per una macchina a manutenzione zero è molto prossimo.


io mi riferico ai guasti alle '' dinamo ''che ricaricano in frenata . 5 anni di garanzia ok , ma poi ...
TheDarkAngel17 Maggio 2018, 15:15 #96
Originariamente inviato da: fraussantin
io mi riferico ai guasti alle '' dinamo ''che ricaricano in frenata . 5 anni di garanzia ok , ma poi ...


Ma poi nulla, le prius sono fuori dall'alba dei tempi, non c'è più niente da indagare sulla loro affidabilità.
Piedone111317 Maggio 2018, 15:29 #97
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il problema è che si considera "ibrido" qualsiasi cosa abbia un motore elettrico che aiuta il termico e negli ultimi anni un sacco di case automobilistiche che fino a 2 anni fa non avevano manco la più pallida idea di cosa fosse un ibrido hanno cominciato a sfornarne a go go e anche case che hanno 20 anni di esperienza come toyota qualche auto poco sensata ibrida l'hanno fatta (rav4 per esempio).





E perchè diavolo non dovrebbero conoscersi i costi di vecchiaia dell'ibrido?
Le auto ibride le vendono da più di 20 anni.

Dell'ibrido devi considerare che in molte regioni hai l'esenzione del bollo per 3-5 anni e sei già rientrato del costo in più.

Un'auto sportiva diesel non si può sentire
Se vuoi un po' di sportività prendi un benzina turbo 1.4 o giù di li (non so quantificar eil vostro "sportivo", ci sono anche alcuni ibridi con vocazione sportiva come la lexus lc hybrid ma non li conosco molto bene.
Potete leggervi questo però: Lexus LC Hybrid, la prova dei consumi reali.
359CV, da zero a 100 in 5 secondi, 16.53km/l reali... non male


Ma dove lo leggi 16.5 km/l reali?
A che velocità?
Dallo stesso articolo:
Nell'utilizzo misto urbano ed extraurbano il consumo della Lexus LC Hybrid si è stabilizzato sui 9,5 l/100 km (10,5 km/l),
mentre sul difficile terreno cittadino del traffico di Roma la coupé ibrida non ha potuto fare meglio di 12 l/100 km (8,3 km/l).
Un po' meglio è andata nei trasferimenti autostradali con una media di 8,3 l/100 km (12 km/l)
E per la cronaca in autostrada a velocità di crociera l'ibrido fa davvero poco dato che si va per la maggiore in endotermico.
Solo con il cruise control e tragitti con leggeri saliscendi può dire qualcosa, ma di certo non ti dimezza i consumi ( al max una riduzione del 5-10%)

Edit: ho letto cosa è quel run economy:
Lo stesso tratto di strada l'ho fatto diverse volte in modalità rilassata con un ducato furgonato alto di 2.8 lt di cilidrata: media 12.2 km/l ( ed è una strada abbastanza dritta e scorrevole tutta 4 corsie da 200 mt dall'uscita di Orte fino a Cesena)
Praticamente è come viaggiare in autostrata ad una media di 85 km/h: ti sembra una stuazione usuale o tantomeno reale?
fraussantin17 Maggio 2018, 15:33 #98
Originariamente inviato da: Bivvoz
Il

Un'auto sportiva diesel non si può sentire


Beh non intendo di certo una supercar o altro .

I diesel che fanno oggi danno ottime prestazioni con consumi decenti e chi ha il piede pesante può apprezzare una guida sportiveggiante senza avere ( come si dice a firenze) " i babbo benzinaio"


Per gli incentivi leggevo, ed è interessante , dovrei informarmi se li fanno anche in toscana e nel caso anche con i motori a gas. Potrebbe renderli convenienti.


Ps ma non leggerete mica i consumi dichiarati dalle case vero? Perchè sono la perculata del millennio peggio delle emissioni sempre dichiarate.
Piedone111317 Maggio 2018, 15:35 #99
Originariamente inviato da: Bivvoz
Non capisco perchè dovrebbe essere diverso da altri propulsori.
Se ti si brucia l'alternatore dopo 6 anni su un diesel te lo cambiano gratis?

Poi se passi a Milano basta che conti quanti taxi ibridi circolano, pensi che se ci fossero problemi di affidabilità sarebbero così tanti?
Puoi anche andare su yt, ci sono un sacco di interviste a tassisti con ibridi e quasi tutti sono soddisfattissimi e non tornerebbero indietro.

Chiaro che il tassista è l'impiego che più trae vantaggio dall'ibrido essendo solo urbano, ma l'affidabilità non cambia se la usi fuori città.


P.S: comunque l'ibrido va benissimo anche extraurbano, dove perde un po' è in autostrada perchè non si accelera/decelera quasi mai o comunque poco.

Non va benissimo extraurbano, diciamo che ricicla qualcosa ( e dipende dalla strada e dagli stili di guida).
Chiaro che se metti un ibrido in mano a chi esce sgommando dalle curve e stacca in ingresso risparmia rispetto all'endotermico, ma certamente continuerà a consumare più che un altro pilota con una guida adeguata al percorso. ( non ne parliamo poi in montagna dove l'ibrido arriva a consumare di più che il solo endotermico)
Piedone111317 Maggio 2018, 15:38 #100
Originariamente inviato da: fraussantin

Ps ma non leggerete mica i consumi dichiarati dalle case vero? Perchè sono la perculata del millennio peggio delle emissioni sempre dichiarate.


quali i consumi misurati sull'ovale di Nardo con le gomme strette a 5 bar di pressione e gli specchietti, antenne, appendici vari smontati?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^