Tesla

Tesla, incidente mortale in Europa: forte impatto avrebbe causato il thermal runaway delle batterie

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Tecnologia Tesla, incidente mortale in Europa: forte impatto avrebbe causato il thermal runaway delle batterie

Secondo un resoconto dei media svizzeri un tedesco di 48 anni sarebbe morto in seguito all'impatto della sua Tesla che avrebbe innescato un rapido aumento della temperatura e fatto esplodere le batterie

 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
thresher325317 Maggio 2018, 15:42 #101
Originariamente inviato da: Bivvoz

Un'auto sportiva diesel non si può sentire
Se vuoi un po' di sportività prendi un benzina turbo 1.4 o giù di li (non so quantificar eil vostro "sportivo",

Beh oddio ci sono diesel che sono niente male vista la coppia offerta. Addirittura mi risulta che quelli di Quattroruote abbiano preferito la Panamera diesel invece del benzina in termini di prestazioni.
Originariamente inviato da: fraussantin
Ps ma non leggerete mica i consumi dichiarati dalle case vero? Perchè sono la perculata del millennio peggio delle emissioni sempre dichiarate.


Vale anche dall'altra parte però, vedi il 0.9 Twinair della Fiat che consuma quasi il doppio di quanto dichiarato (Fonte: 4R).
fraussantin17 Maggio 2018, 15:44 #102
Originariamente inviato da: thresher3253
Vale anche dall'altra parte però, vedi il 0.9 Twinair della Fiat che consuma quasi il doppio di quanto dichiarato (Fonte: 4R).


Infatti non hanno prorpio senso .

Andrebbero tolti o cmq rivisti.
Strato154117 Maggio 2018, 16:23 #103
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
[B][U]Su questo punto l'ibrido, soprattutto in casa toyota, fa barba e baffi a tutti quanti[/U][/B]. Ha la catena di distribuzione ed è senza cinghia dei servizi, le pastiglie dei freni fanno oltre 100k km ed i guasti al motore per come è utilizzato sono estremamente bassi.
Il pacco batterie fa 250/300k km con possibilità, tramite terzi, di sostituire i singoli elementi ed evitare l'acquisto di un pacco nuovo, insomma, il passo per una macchina a manutenzione zero è molto prossimo.


Guarda barba e baffi non credo, parlando di consumi in città forse ha qualche vantaggio , parlando di prestazioni il cambio CVT è una "sola", provato su lexus NX 350h (200cv), un qualsiasi diesel da 150cv con un cambio a doppia frizione o convertitore è infinitamente più sfruttabile e "godibile" e con consumi infinitamente minori.
In merito alle pastiglie tutto dipende dal piede, io ho percorso 120 mila km prima di cambiare le pastiglie ad una delle mie auto e aveva il cambio automatico con 163cv (la prima automatica che ho posseduto, con zero freno motore di 10 anni fa..) ora vanno anche meglio.
In merito ai costi delle batterie mi dispiace ma viaggiamo tra l'impossibile e il ridicolo.
Se ti piacciono le auto ibride bene, ma evidentemente non hai conoscenza diretta e concreta dell'usura delle componenti, io percorro quasi 50 mila km l'anno e mi sono fatto diversa esperienza sull'usura delle componenti.
Le batterie sono tra le più variabili, possono andare benissimo e mollarti di colpo.
L'ibrido è una terribile moda, che avrà il suo picco ma scenderà presto. Possono aver senso le plug-in con almeno 50km di autonomia in elettrico puro, quando né avranno 100km saranno veramente interessanti, tutto il resto è roba da pionieri o divertimento.
Se si vuole spendere poco davvero, meglio il metano o il gpl, sia come costi d'acquisto che gestione. Il diesel va bene per le lunghe percorrenze e per la coppia disponibile subito e fa risparmiare rispetto alla benzina non poco se si fanno almeno 15 mila km l'anno, l'ibrido tra i costi d'acquisto maggiori e i consumi inferiori solo sulla carta è una moda e basta..
Sufficiente leggere le lamentele sui gruppo Toyota in merito all'insoddisfazione sui consumi della yaris ibrida, chi veniva dal diesel è arrabbiatissimo, perchè spende di più!
!fazz17 Maggio 2018, 16:28 #104
[B][COLOR="Red"]Riuscite a tornare in topic da soli o ci devo pensare io?[/COLOR][/B]
Piedone111317 Maggio 2018, 16:32 #105
edit
DjLode17 Maggio 2018, 16:51 #106
Letto solo ora il messaggio del mod
zappy18 Maggio 2018, 09:50 #107
edit

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^