Tesla
Tesla, il nuovo Autopilot 8.0 avrebbe potuto evitare gli incidenti mortali
di Nino Grasso pubblicata il 12 Settembre 2016, alle 11:01 nel canale Tecnologia
Musk annuncia un nuovo aggiornamento software per le automobili Tesla, il quale apporterà corpose novità soprattutto in ambito guida assistita
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGià, avrebbero anche potuto fare l'8.0 prima del 7.0! È perché non partire direttamente dall'8.0?
E poi vale un po' per tutto, non avrebbero potuto inventare le tecnologie moderne prima?
Quindi da una parte vuoi che rilascino prima le versioni, dall'altra parte però devono essere già testate perfettamente, e pure in laboratorio.
Con queste idee rivoluzionarie, non vedo perché non ti mettano subito a fare il direttore dello sviluppo; o forse così, per dire, potresti pensarci un po' tu prima di fare sparare queste idiozie.
No....mi piacerebbe solo non rilasciassero questi software/hardware come rilasciano cose per cui quotidianamente NOI paghiamo a prezzo pieno per poi fare da alphatesters.........qua si parla di dispositivi che, se malfunzionanti, possono mettere a SERIO RISCHIO la nostra incolumita'.
Non stiamo parlando di smartphones.....ne di consoles o videogiochi.
E' una faccenda MOLTO PIU' SERIA, imho.
....meno facile, salvarsi le chiappe con un: il pilota poteva benissimo attuare l'atterraggio dato che le condizioni non erano impervie, ma abbiamo voluto fare i fighi con la procedura automatica.....che ha toppato.....
Questa e' solo la prima ipotesi che mi vien in mente
Ma forse sono io che so maligno aho
Ti sei mai chiesto perchè in aereo è vietato usare i cellulari? non perchè sia realmente pericoloso, tanto i sistemi di bordo sono tutti schermati, ma perchè nessuno vuole prendersi la responsabilità di certificarlo, quindi si fa prima a vietarlo.
Le compagnie aereo hanno come primissimo obiettivo quello di pararsi il
Le compagnie aereo hanno come primissimo obiettivo quello di pararsi il
THIS
Non stiamo parlando di smartphones.....ne di consoles o videogiochi.
E' una faccenda MOLTO PIU' SERIA, imho.
Certo che è seria, infatti tutti questi sistemi devono essere approvati e certificati dagli enti preposti prima della messa in circolazione.
Vale per l'Autopilot della Tesla quanto per tutti gli altri sistemi elettronici disponibili da diversi anni.
Se ci fossero seri dubbi sulla validità del sistema Tesla ci sarebbero dapprima richiami ufficiali ed in una seconda fase, il blocco della circolazione.
In un mondo sempre piu' complesso, c'e' anche bisogno di PERSONE che sappiano risolvere i problemi in modo NON CONVENZIONALE e/o usando CREATIVITA', cosa che una IA non potra' MAI FARE, lavori creativi e l’utilizzo di creatività nell’applicare le nuove tecnologie saranno i vantaggi competitivi delle aziende del futuro..............usare la logica e il ragionamento per identificare punti di forza e di debolezza di una soluzione non è una capacità posseduta dalle macchine.................le competenze di tipo sociale (che includono tutte le abilità relative alla relazione con altre persone) come la capacità di coordinare gruppi di persone permetteranno di gestire organizzazioni non più gerarchiche ma "a rete" dove il numero di collegamenti tra le persone diventano esponenziali.............La capacità di comprendere le altre persone (empatia) sarà una componente fondamentale soprattutto nei lavori sociali: pensiamo all’assistenza agli anziani o ai malati.............devo andare avanti?
Logico comunque il resto del discorso.
La guida AUTOMATICA....NO...il "driver" puo' starsene comodamente a leggere il giornale o far cio' che piu' aggranda, oziando bellamente seduto.
C'e' una ENORME differenza fra le due cose
E infatti: ma forse non ti è chiaro che nelle Tesla la guida è assistita, e non solo va attivata volutamente, ma prima di poterla attivare vengono dati avvisi ben chiari proprio sul fatto che non solo non è una tecnologia perfetta, ma che il guidatore non deve perdere l'attenzione: se poi lo fa la responsabilità è sua, e non c'è da pararsi il deretano, perché era stato stra-avvertito.
La tecnologia di Tesla è la più avanzata (molto più avanti di una Alpha) del mercato proprio perché si basa su dati di guida reali. Non è perfetta e probabilmente mai lo sarà (come tutte le tecnologie), ma tu come utente hai la possibilità di scegliere, come per tutto.
Su un mezzo come un'automobile quasi tutti i dispositivi "se malfunzionanti, possono mettere a SERIO RISCHIO la nostra incolumità"
Fonte di questa affermazione? La tua grande esperienza con le intelligenze artificiali, magari?
Che è sostanzialmente quello che deve saper fare una IA, per definizione.
A parte che questo non c'entra niente, stai sempre basando tutto sull'aria fritta.
Di nuovo non c'entra niente, e poi fammi ridere con l'empatia: come se a tutte le infermiere, badanti, etc. fregasse qualcosa della persona che hanno in cura.
Se devi andare avanti così, no grazie, senza offesa ma ne hai dette anche troppe.
[COLOR="Red"]No, la mia esperienza in campo militare....in campo lavorativo....e in campo umano.
[/COLOR]
Che è sostanzialmente quello che deve saper fare una IA, per definizione.
[COLOR="Red"]....che usa calcoli e databases, e non di certo logica e ragionamento.[/COLOR]
A parte che questo non c'entra niente, stai sempre basando tutto sull'aria fritta.
[COLOR="Red"]Ah si? Non c'entra niente? Quindi in futuro non esisteremo piu' per te, ci saranno solo macchine e IA quindi non ci sara' piu' il sociale....
Di nuovo non c'entra niente, e poi fammi ridere con l'empatia: come se a tutte le infermiere, badanti, etc. fregasse qualcosa della persona che hanno in cura.
[COLOR="Red"].....vedi sopra......una IA non sa neanche cosa significhi la parola empatia e capire le persone....ah gia', saremo tutti rimpiazzati....
Se devi andare avanti così, no grazie, senza offesa ma ne hai dette anche troppe.
[COLOR="Red"]
....ma tu mi hai battuto alla stragrande, complimenti!
.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".