Tesla
Tesla è il secondo produttore americano di auto: superata Ford
di Nino Grasso pubblicata il 04 Aprile 2017, alle 13:51 nel canale Tecnologia
La società di Elon Musk, famosa per le proprie produzioni con propulsione elettrica, ha superato Ford in termini di valore di capitalizzazione di mercato dopo gli ottimi risultati trimestrali riportati
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infole elettriche spostano il problema altrove, non lo eliminano.. e aumenteranno di 3-4 volte il problema di elettrodotti e campi magnetici nelle città.. in qualche modo vanno ricaricate..
sono il futuro ma non è un futuro libero da inquinamento.. solo un futuro con un inquinamento diverso e più lontano dal convenzionale dove potremo fare tutti finta che siamo più puliti perché sporcheremo altrove..
in merito ai costi in Germania hanno già dimostrato che le elettriche hanno un costo kilometrico nella vita superiore al l'equivalente a gasolio..
Saranno il futuro.. non il presente..
le aspetto ma mi tengo stretto il mio ciclo a 8 con tutti i suoi attuali vantaggi
Il problema è la produzione di energia elettrica prodotta da fonti inquinanti.
In un mondo migliore l'energia elettrica sarebbe TUTTA prodotta da fonti rinnovabili.
ecco, quindi pigounviamo anche l'elettricità che consuma la tesla
quindi puoi dimostrare che 1000lt di petrolio bruciati dalla centrale elettrica inquinano meno di 1000lt di petrolio bruciati da un'auto
sei mai stato vicino ad un elettrodotto ad alta tensione?
http://www.ingegneri.info/news/impi...r-la-sicurezza/
non è che siano tutta questa passeggiata di salute...
quindi puoi dimostrare che 1000lt di petrolio bruciati dalla centrale elettrica inquinano meno di 1000lt di petrolio bruciati da un'auto
sei mai stato vicino ad un elettrodotto ad alta tensione?
http://www.ingegneri.info/news/impi...r-la-sicurezza/
non è che siano tutta questa passeggiata di salute...
Ma sai come funziona: l'importante è che gli elettrodotti vengano realizzati vicino alle abitazioni degli altri.
Comunque, come già detto da qualcun'altro, Tesla ha già diversificato il suo business, creandosi praticamente l'indotto attorno alla produzione delle auto elettriche. Se ci sapranno fare, saranno i leader indiscussi del settore, grazie al vantaggio accumulato in questi anni.
Su questo non ci sarebbe nemmeno da discutere visti i sistemi imbarazzanti utilizzati dai veicoli, per tempi e modi di funzionamento, oltre che di abbattimento globale e senza nemmeno considerare l'efficienza complessiva della combustione.
sarebbe assolutamente una cosa corretta.
non si capisce perchè certe cose le devi pagare se le usi, ed altre no.
non si capisce perchè certe cose le devi pagare se le usi, ed altre no.
Sarebbe una cosa troppo intelligente, meglio far pagare bolli, tasse e tassine in modo del tutto randomatico
non si capisce perchè certe cose le devi pagare se le usi, ed altre no.
Come mi hanno già risposto: gettito.
Perché devo pagare le tasse su un terreno edificabile prima che abbia fatto un piano di lottizzazione e/o qualche progetto (e quindi prima che possa effettivamente costruirci su)? Eppure, secondo lo Stato, quel pezzo di terra ti rende lo stesso, non si sa bene come, ma per loro è così.
Ed è solo un esempio. Il bollo auto è l'altro. Perché chi fa 100 km l'anno deve pagare esattamente (a parità di macchina) quanto chi ne percorre 100'000?
E sarebbe da tassare in base ai Km sì, ma anche in base all'inquinamento prodotto, perchè 100Km percorsi da un veicolo a zero o basse emissioni, non hanno lo stesso impatto degli stessi Km percorsi da un camion diesel di 20 anni fa'.
Ed in base alla stazza, perchè un veicolo da 18 T deteriora le infrastrutture molto più di un veicolo di 100 Kg.
E sarebbe da tassare in base ai Km sì, ma anche in base all'inquinamento prodotto, perchè 100Km percorsi da un veicolo a zero o basse emissioni, non hanno lo stesso impatto degli stessi Km percorsi da un camion diesel di 20 anni fa'.
Ed in base alla stazza, perchè un veicolo da 18 T deteriora le infrastrutture molto più di un veicolo di 100 Kg.
Tanto gli strumenti di tracciamento già vogliono imporli, tanto vale sfruttarli a nostro vantaggio. Tra l'altro, per fare un calcolo della tassazione, basterebbe semplicemente il calcolo dei km percorsi. No?
esatto, per qualcuno la tesla non inquina finchè le centrali a carbone se ne stanno in puglia... a milano puoi fare il fighetto
ma non so se una centrale termica ha filtri paragonabili a una euro5 o euro6...
non si capisce perchè certe cose le devi pagare se le usi, ed altre no.
fino a pochi anni fa era normale tariffare a forfait, oggi c'è la tecnologia per rendere obbligatorio un gps in ogni auto quindi sarebbe fattibilissimo un contatore che ti aumenta il bollo ogni volta che tiri fuori l'auto dal garage e percorri km, il peso dell'auto è facilmente calcolabile, le tariffe possono variare in base alla classe di inquinamento, addirittura si potrebbero togliere i caselli autostradali visto che come il gps vede che imbocchi l'autostrada ti applica la tariffa maggiorata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".