Tesla
Tesla è il secondo produttore americano di auto: superata Ford
di Nino Grasso pubblicata il 04 Aprile 2017, alle 13:51 nel canale Tecnologia
La società di Elon Musk, famosa per le proprie produzioni con propulsione elettrica, ha superato Ford in termini di valore di capitalizzazione di mercato dopo gli ottimi risultati trimestrali riportati
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMassimizzare capital gain? Growth.
Income? Dividend & DGI.
Trading? Tutto e di più.
1-million$-ticket? Micro e nano-cap Biotech.
credo sia il post di cui ho capito meno in tutta la mia vita
(non è un'offesa eh, sono io che non me ne intendo)
*
In barba a tutte le menti chiuse che trovi sui forum.
Anni fa anche Tiscali aveva superato il valore di Fiat, per poi crollare drasticamente e far perdere tanti incauti investitori.
Alla borsa non ci credo e non ci crederò mai. Sono solo speculazioni, molto spesso la quotazione non rappresenta il vero valore di mercato di una società.
e questo è un'altro esempio.
Paragonare Tiscali a Tesla...
Vabbè, come al solito aria alla bocca...
amici che lavorano in automotive dicono che grossi ripensamenti sulla produzione in europa li stanno già facendo da qualche anno.
considerando che si diceva che i pannelli fotovolt. non erano riciclabili e blablabla e ora invece lo sono, se parte l'economia di scala per le batterie in europa e pure la tecnologia del riciclo prevedo enormi e rapidi passi avanti. l'italia è al 50% di energia da fonti rinnovabili, quindi più batterie attacchiamo durante il giorno e più risparmiamo. bisogna sperare che enel e simila non si mettano ancora di traverso
Non è che il valore di tesla sia ne lfanno che "fanno auto elettriche".
Il valore sta in alcuni asset ormai esclusivi ed estremamente di valore: rete ricarica tesla (effetto rete, diventa un monopolio naturale), modello di servizio, sono i leader negli algoritmi di autonomous car con ENORME distacco su chi segue (google), Integrazione verticale (megafactory) con enormi vantaggi di costo attesi sui competitor, sinergie operative interne.
Dicasi vantaggi competitivi sostenibili che alimentano un prezzo basato su economics fondamentali.
A meno di tecnologie disruptive dietro l'angolo, Tesla sarà uno dei player più importanti nel mondo automotive negli anni a venire e leader incontrastato nell'elettrico
Ford per intenderci ha ben pochi vantaggi competitivi rispetto ai propri competitor, se non un generico knowhow di efficienza operativa, una rete vendita diffusa e un brand conosciuto, ben poco difendibili e ben poco esclusivi
e invece l'elettricità sgorga dalle sorgenti di montagna incontaminate vero? e le strade si asfaltano con lo spirito santo o vogliamo far pagare le accise anche alle auto elettriche? la tassa di possesso perchè deve essere scontata o azzerata? se ho un volvo 740 diesel in garage fermo NON INQUINA ma pago comunque il possesso, una tesla che gira e fa km inquina eccome, per non parlare dello smaltimento di 500kg di batterie ogni 10-15 anni, perchè non fargli pagare la tassa di possesso?
Ragionamento contraddittorio ed evidentemente non ragionato.
Se vuoi far pagare i veicoli sulla base del loro inquinamento tassa i carburanti e non tassarne il possesso.
QUindi il ragionamento del nostro amico non è per niente assurdo, ma esattamente in linea con quanto poi auspichi.
come per il possesso di tv... bisogno di gettito, si aggrappano ovunque (basterebbe non votarli comunque)
ok allora tassiamo i carburanti usati per produrre l'energia che alimenterà le auto elettriche
le elettriche spostano il problema altrove, non lo eliminano.. e aumenteranno di 3-4 volte il problema di elettrodotti e campi magnetici nelle città.. in qualche modo vanno ricaricate..
sono il futuro ma non è un futuro libero da inquinamento.. solo un futuro con un inquinamento diverso e più lontano dal convenzionale dove potremo fare tutti finta che siamo più puliti perché sporcheremo altrove..
in merito ai costi in Germania hanno già dimostrato che le elettriche hanno un costo kilometrico nella vita superiore al l'equivalente a gasolio..
Saranno il futuro.. non il presente..
le aspetto ma mi tengo stretto il mio ciclo a 8 con tutti i suoi attuali vantaggi
Un chilo di qualunquismo
Si chiamano imposte pigouviane e sono un metodo eccellente per incorporare le esternalità negative nel consumo dei beni.
Detto questo se credi che un auto elettrica, lungo il suo ciclo di vita, sia più inquinante di un veicolo a motore a scoppio, sei mal informato, non è così.
Spiegami a parole tue in cosa consisterebbe questo problema.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".