Tesla
Tesla con Autopilot si schianta contro camion
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Model S con sistema di guida autonoma Autopilot a 95 km/h contro mezzo vigili del fuoco fermo a semaforo
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLo so, ma se Tesla nel suo sito mi scrive
"All Tesla Cars Being Produced Now Have Full Self-Driving Hardware"
https://www.tesla.com/it_IT/blog/al...riving-hardware
Cioè le stanno pubblicizzando come auto con autopilot di livello 5!!
E la gente ci crede ed agisce di conseguenza. Questo è un atteggiamento assolutamente irresponsabile.
vero, mi viene in mente il famoso incidente del Air France finito in mare perché i sensori hanno smesso di rilevare la velocità per via della bassa temperatura in quota, il pilota automatico si è disinserito e il copilota preso alla sprovvista ha fatto l'esatto opposto di quello che avrebbe dovuto portando l'aereo in stallo in una situazione, a posteriori, facile da affrontare
Okay, te lo chiedevo in quanto se vai a vedere gli spazi di frenata di emergenza sono tutti molto simili e dipendono quasi solo dalla dimensione e forma dell'auto. Il vantaggio di un buon impianto frenante è sulla resistenza a sollecitazione prolungata nel tempo, ma in frenata di emergenza vanno bene tutti
(Ovviamente se si rientra nelle velocità da codice; chiaro che frenare da 230 Km/h con un pandino o con un 320D è differente
ricordo ancora le garette di frenata con il pandino (quello vero).. ed era imbarazzante.. hehe..
ad ogni modo oggi stanno tutti sotto i 40 metri a 100 km/h e le cose sono migliorate ma non è vero che sono tutti simili.. escludendo i carboceramici che sono di altra categoria..
https://www.automoto.it/news/da-100...classifica.html
qui fanno vedere i mostri.. e questi frenano tutte sotto i 35 metri per i 100 km/h..
la A45 frena da 100km/h a 0 in 33,2 metri e da 130 in 56 metri mentre a 200 km/h ci vogliono ben 133 metri (test condotto da alcune testate tedesche)
la tesla S frena da 100 a 0 in 41.1 metri per colpa del peso immane che deve trasportare e dell'impianto frenante non al top.. ci sono 8 metri di differenza.. 2 veicoli circa..
non che la tesla sia pessima.. per carità..
però la fiat tipo station wagon, secondo AL VOLANTE, si ferma da 100 km/h in 37,6 metri e a 130 km/h in 66,3 metri..
fossi in musk sistemerei i freni .. ma ovviamente non è questo il motivo del tonfo a 100 km/h contro il camion dei pompieri.. sta nel fatto che il marketing ha venduto un AUTO-pilot come se fosse vero mentre non lo è e la gente che lo ha comprato dorme alla guida sicuri che fa tutto lui..
"All Tesla Cars Being Produced Now Have Full Self-Driving Hardware"
https://www.tesla.com/it_IT/blog/al...riving-hardware
Cioè le stanno pubblicizzando come auto con autopilot di livello 5!!
E la gente ci crede ed agisce di conseguenza. Questo è un atteggiamento assolutamente irresponsabile.
di fatti mi fa strano che in USA, patria delle class action, ancora non abbiano fatto niente ..
ma lui giustamente dice che hanno l'HW per fare quello.. non che lo fanno..
è come dire che la mia lavatrice è stata progettata per lavare anche la seta ma poi mi scrivi nel libretto di acquisto che la seta non si puo' lavarla con la lavatrice..
le tesla hanno montato HW per fare il self driving.. ma non lo puoi usare.. guardare ma non toccare :-D sennò chi tocca muore..
(...)
questi frenano tutte sotto i 35 metri per i 100 km/h..
(...)
la A45 frena da 100km/h a 0 in 33,2 metri
(...)
la tesla S frena da 100 a 0 in 41.1 (...)
però la fiat tipo station wagon, secondo AL VOLANTE, si ferma da 100 km/h in 37,6 metri e a 130 km/h in 66,3 metri...
Non sapevo avesse uno spazio di frenata così lungo la Tesla!
Per il resto, escludendo auto da pista, bene o male siamo lì; ti riporto qualche dato preso da Al Volante sui crossover (che sono già messi peggio delle berline), rispettivamente da 100 a 0 e da 130 a 0 (Km/h):
Honda CR-V: 36,4 metri e 67,7 metri
Opel Mokka: 36,5 metri e 62,6 metri
Qashqai J11: 37,2 metri e 63,9 metri
Dacia Duster: 37,7 metri e 65,3 metri
Peugeot 3008: 38,7 metri e 65,7 metri
Fiat 500L: 38,9 metri e 66,2 metri
WV Tiguan: 38,9 metri e 65 metri
Fiat Freemont: 39,0 metri e 66,9 metri
Mitsubishi ASX: 39,4 metri e 67,3 metri
Toy RAV-4: 39,9 metri e 67 metri
Peugeot 2008: 43,3 metri e 74,6 metri
ma lui giustamente dice che hanno l'HW per fare quello.. non che lo fanno..
è come dire che la mia lavatrice è stata progettata per lavare anche la seta ma poi mi scrivi nel libretto di acquisto che la seta non si puo' lavarla con la lavatrice..
le tesla hanno montato HW per fare il self driving.. ma non lo puoi usare.. guardare ma non toccare :-D sennò chi tocca muore..
Ma il significato è che l'hardware lo hai già in auto, manca ancora il software.
Se tra qualche anno il software di guida autonoma sarà disponibile, basterà solo che tu faccia un aggiornamento software, perché l'auto è gia predisposta.
Forse non hai letto, ma non è stato ancora stabilito se l'Autopilot fosse attivo o meno. Quindi, per l'ennesima volta, perché stiamo parlando del fallimento di un sistema di aiuto alla guida quando non sappiamo se era attivo?
E poi, perché non si parla di un'auto che è andata a sbattere anche se aveva l'ABS? Solo perché non è Tesla?
By(t)e
E poi, perché non si parla di un'auto che è andata a sbattere anche se aveva l'ABS? Solo perché non è Tesla?
By(t)e
secondo me il problema qua non è l'autopilot.. le auto moderne hanno l'anticollisione attivo.. come mai la tesla non lo ha ? e se lo ha, perchè non ha funzionato ?.. un camion dei pompieri non è piccolo ne trasparente.. e il radar che usano le auto da barboni lo rilevano senza problemi.. come mai tesla ha questi problemi con tecnologia vecchia ?.. l'anticollisione su altre auto esiste da 10 anni..
Mio cugino ha tamponato il tizio davanti a lui, e aveva l'anticollisione. Avete visto la news su HwUpgrade, su Ansa o su un qualsiasi altro sito? No, ma solo perché non aveva una Tesla.
Il problema è questo.
By(t)e
Il problema è questo.
By(t)e
Pro e contro della. Notorietà, hai mai letto su HU
Notizie sulla panda?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".