Tesla
Tesla con Autopilot si schianta contro camion
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Model S con sistema di guida autonoma Autopilot a 95 km/h contro mezzo vigili del fuoco fermo a semaforo
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
"Panda con ABS sbanda e sbatte contro un tir"
Eppure non c'è molta differenza: auto (Tesla/Panda), sistema di assistenza alla guida (autopilot/ABS), incidente.
Date la colpa al NOME Autopilot, ma ormai anche i deficienti sanno che il sistema Tesla non è una guida autonoma (e l'auto lo ricorda OGNI volta). Forse la colpa è il NOME Tesla e tutti quelli che non aspettano altro che un deficiente strisci il paraurti per clickbaitare come se non ci fosse un domani.
E noi qui ad abboccare come allocchi.
Ah, e ancora non si sa se l'Autopilot fosse attivo o meno, eh... Altro che discutere di aria fritta.
By(t)e
No, però visto che in molti si distraggono il sistema deve essere in grado di rilevare tale condizione. L'ABS non ti dà una falsa sensazione di sicurezza su cui "abituarti" e prendere troppo la mano; l'autopilot sì
Infatti lo fa. Se non sei pronto a riprendere il controllo ti avvisa ripetutamente, se insisti a fregartene accosta e si disattiva.
https://www.youtube.com/watch?v=fEZd2V1z3uw
Se volete discutere, magari prima informatevi.
By(t)e
il "paradosso dell'automazione".
Non e' sufficiente, purtroppo. Non e' un problema esclusivo di Tesla (se non nell'implementare sistemi poco testati), ma in generale di tutti i sistemi automatici.
Soprattutto e' stata studiata per gli aerei. la maggioranza degli incidenti aerei oggi succede per cause riconducibili al paradosso dell'automazione, ovvero la cessione di compiti cognitivi a sistemi automatici, che quando falliscono lasciano senza cognizione il conducente umano. E questo e' un grosso problema nonostante egli sia decisamente piu' formato, pagato...etc... di un comune autista (spesso con formazione militare), e il sistema automatico piu' sofisticato e ridondante.
Andavo ai 90 o 100; il CH-R penso che non arrivi nemmeno ai 210...
Non ho poi capito cosa c'entri la frenata delle tedesche: cosa dovrebbe avere di diverso dalle altre? Se inchioda inchioda, che poi si fermi in 34 o in 36 metri la sensazione è sempre quella. Così come tutti quelli che dicono che le plastiche sono migliori, che non scricchiolano, etc ...
ho solo auto tedesche a casa per cui parlo di quelle.. e siccome hanno impianto frenante brembo dico che frenano bene.. tutto qua.. tanto che mercedes parzializza la frenata per non farsi tamponare mentre BMW frena a quasi piena potenza frenante
entrambe avvisano prima di frenare con un segnale acustico (qualche frazione prima di frenare in modo che puoi frenare tu se vuoi) e bmw avvisa anche con un indicazione luminosa sull'HuD.
le tedesche non sono migliori (forse..) ma ho solo queste per cui non posso parlare di altre.. mi fa strano che tesla non abbia questi sistemi che anche la renault e la ford montano..
e spero caldamente che non lo facciano :-D
a 130 km/h in autostrada la mia ha frenato per evitare il tamponamento a catena davanti a me e quello dietro di me mi ha centrato secco perchè era troppo vicino e troppo distratto.. alla fine non ci siamo fatti niente (per fortuna) ma la macchina (la mia ) ha frenato un istante prima che io premessi il freno e mi sono fermato molto vicino a quello davanti .. quello dietro si è fermato 20 cm dentro al mio bagagliaio purtroppo..
a 130 km/h in autostrada la mia ha frenato per evitare il tamponamento a catena davanti a me e quello dietro di me mi ha centrato secco perchè era troppo vicino e troppo distratto.. alla fine non ci siamo fatti niente (per fortuna) ma la macchina (la mia ) ha frenato un istante prima che io premessi il freno e mi sono fermato molto vicino a quello davanti .. quello dietro si è fermato 20 cm dentro al mio bagagliaio purtroppo..
è evidente che entrambi guidavate troppo al limite di sicurezza.
Se l'incidente è avvenuto e non c'è stato il minimo tentativo di frenata da parte di nessuno dei due significa che non lo fa, e se lo fa non abbastanza.
Okay, te lo chiedevo in quanto se vai a vedere gli spazi di frenata di emergenza sono tutti molto simili e dipendono quasi solo dalla dimensione e forma dell'auto. Il vantaggio di un buon impianto frenante è sulla resistenza a sollecitazione prolungata nel tempo, ma in frenata di emergenza vanno bene tutti
(Ovviamente se si rientra nelle velocità da codice; chiaro che frenare da 230 Km/h con un pandino o con un 320D è differente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".