Tesla
Tesla con Autopilot si schianta contro camion
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Model S con sistema di guida autonoma Autopilot a 95 km/h contro mezzo vigili del fuoco fermo a semaforo
100 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è questo.
By(t)e
che peccato.. forse tuo cugino dovrebbe dire più spesso che produce auto con il pilota automatico e che fanno i miracoli etc etc.. così diventa famoso e poi finisce anche lui su HW quando le sue produzioni non vanno come si dice a parole..
E poi, perché non si parla di un'auto che è andata a sbattere anche se aveva l'ABS? Solo perché non è Tesla?
Ma chissene dell'autopilot, la frenata di emergenza automatica dovrebbe funzionare in qualsiasi condizione!
Cosa c'entra se dovesse andare a sbattere? Il compito dell'ABS non mi sembra che sia quello di evitare le collisioni. Se un'auto dovesse intraversarsi durante una frenata con l'ABS con due ruote su fondo scivoloso sicuramente ci sarebbe da parlarne, sempre che il tutto rientri nei limiti della fisica.
Il problema è che qui nessuno ha provato a frenare!
Se tra qualche anno il software di guida autonoma sarà disponibile, basterà solo che tu faccia un aggiornamento software, perché l'auto è gia predisposta.
In quasi tutti i paesi al mondo è ancora vietato l'uso di veicoli a guida autonoma, questo è uno dei motivi perchè alcune funzioni sono disattivate, aggiungo il fatto che nel frattempo tesla usa le auto per raccogliere utili dati.
Cosa c'entra se dovesse andare a sbattere? Il compito dell'ABS non mi sembra che sia quello di evitare le collisioni. Se un'auto dovesse intraversarsi durante una frenata con l'ABS con due ruote su fondo scivoloso sicuramente ci sarebbe da parlarne, sempre che il tutto rientri nei limiti della fisica.
Il problema è che qui nessuno ha provato a frenare!
Mah, a me non pare che i sistemi anticollisione funzionino come dite voi:
https://www.altroconsumo.it/auto-e-...valore-aggiunto
IMHO funzionano a velocità elevate solo se chi precede sta andando a velocità simili, ma nello specifico il tir era fermo e la tesla andava a quasi 100 all'ora. Poi non conosco le specifiche di questi sistemi (e nemmeno voi, credo), quindi mi fermo qui.
Quello che resta è che si parla di una news dove si cita l'Autopilot e la maggior parte dei commenti verte sulla critica a questo sistema quando, fino a prova contraria, non c'entra nulla.
Per dire, di BMW che frenano da sole "ad cazzum" ne avete mai sentito parlare sui media?
https://www.bmwpassion.com/forum/th...lisione.237670/
By(t)e
giusto poi per confutare la tua teoria.. caso numero uno.. sono in autostrada a circa 130 km/h e più avanti ci sono gli omini che mettono i birilli per chiudere prima e seconda corsia, io sono in terza a molti metri di distanza e quindi non mi preoccupo visto che vedo quello che fanno le persone.
uno degli omini si avvicina alla terza corsia per prendere un birillo, io vedo che si fermerà prima della terza corsia ma la macchina intuisce la traiettoria di collisione e mi pianta una frenata da brivido per salvare il pedone che si ferma in seconda corsia..
strada statale.. 90 km/h.. a 200 metri da me un'auto (che mi precede nella stessa corsia) svolta a dx.. nel momento in cui è a 90° rispetto alla corsia il radar vede la differenza relativa di velocità e percepisce il veicolo come fermo in mezzo strada e fa bip bip.. io tocco il pedale del freno e tutto bene.. ma se non avessi toccato il pedale l'auto avrebbe inchiodato non sapendo che in poche frazioni di secondo il veicolo "fermo" in realtà stava svoltando..
terza ed ultima.. quando sorpasso auto in rotatorie a più corsie essendo io interno corsia il radar vede i veicoli in altre corsie della rotatoria come in potenziale collisione perchè li vede davanti a me e non sa che sia io che loro stiamo girando in cerchio..
ci sono casi in cui frena per niente.. ma non mi è mai capitato un caso in cui non frena quando dovrebbe.. lo so che i miei oltre 200 mila km con queste ultime due auto non fanno statistica ma come me a molti è accaduto un falso positivo ma mai una mancata frenata..
va anche detto che mi ha evitato alcune collisioni perchè ha visto prima di me che la differenza di velocità era più elevata di quanto avessi stimato io.. per cui ben venga.. ma che non freni quando vede un veicolo fermo.. beh.. fa tenerezza anche solo l'ipotesi..
https://www.altroconsumo.it/auto-e-...valore-aggiunto
Io posso parlare solo per ciò che ho provato di persona: viaggiavo molto lontano dal tizio davanti con un CH-R, e quando questo ha inchiodato nel tempo in cui ho guardato lo specchietto per decidere se fermarmi o spostarmi l'auto aveva già iniziato a frenare in modo piuttosto deciso (presumibilmente un 40%), poi non appena mi sono spostato ha smesso.
L'unica cosa che mi sembra strana è che andasse a 95 Km/h prima di un semaforo: non è che forse la velocità è stata un po' pompata?
Io non penso di aver mai parlato dell'autopilot, visto che non ho mai provato nulla del genere (nè spero di provarlo)
https://www.bmwpassion.com/forum/th...lisione.237670/
Sì, io seguo un altro forum, e quelli che hanno tale sistema in alcuni casi hanno avuto falsi allarmi e frenate improvvise. (Non con la pioggia, però. Ad esempio con autobus che scodano in curva o passaggi ristretti vicino a muretti)
giusto poi per confutare la tua teoria.. caso numero uno.. sono in autostrada a circa 130 km/h e più avanti ci sono gli omini che mettono i birilli per chiudere prima e seconda corsia, io sono in terza
130 con lavori in corso? complimenti.
non sa che lo sterzo è girato? sistema molto evoluto...
non sa che lo sterzo è girato? sistema molto evoluto...
130 con lavori in corso? sorpassi in rotatoria? dovresti andare in autobus invece che stare per strada, imparate a guidare, mantenere le corsie, le distanze e velocità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".