Sono Motors

Sono Motors presenta il design finale della Sion: SEV a cinque porte da 25.500 €

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Tecnologia Sono Motors presenta il design finale della Sion: SEV a cinque porte da 25.500 €

Sion ha attualmente all'attivo circa 9.600 preordini pagati con acconto, la potremo vedere sulle strade entro la fine del 2019 e, per chi fosse interessato, sarà disponibile, in un unica versione con pacco batteria da 35 kWh e circa 255 km di autonomia secondo i nuovi standard WLTP, al prezzo di acquisto di 25.500 €

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ragerino20 Marzo 2019, 15:50 #21
Originariamente inviato da: Jetmaster
Per uso cittadino no di certo perché l'ibrido consuma veramente poco, per uso extraurbano tra autonomia scarsa e pochi distributori il metano è una tortura.
Un mio amico ha il metano e quella volta che siamo andati in ferie è stata veramente una tortura.


Dipende come sempre dal dove abiti. Qua dove sto, è pieno di distributori di metano, ed in ferie ci vai tranquillo. E anche se fosse, per una volta vai a benzina, che non muori, tanto risparmi già tanto. E fai oltre 400km senza problemi con un pieno.
zappy20 Marzo 2019, 16:55 #22
Originariamente inviato da: Jetmaster
L'ibrido è semplicemente più comodo, non servono bombole, si trova carburante in ogni distributore e ha un costo chilometrico paragonabile.
Costa solo qualcosa in più all'acquisto.


e inquina ovviamente di più.
Jetmaster20 Marzo 2019, 18:58 #23
Originariamente inviato da: zappy
e inquina ovviamente di più.


Ma perché non ti vai a leggete le schede tecniche?
La golf a metano dichiara 98-127 g di co2 a chilometro, la prius ibrida non plugin 94-107.
gsorrentino21 Marzo 2019, 14:17 #24
Originariamente inviato da: zappy
perchè l'energia dell'ibrido è comunque al 100% di origine fossile, nel 90% dei casi benzina, quindi l'inquinamento è del tutto identico?
specchietto per le allodole.


Ni. In Autostrada la differenza con il relativo motore solo a benzina e minima.
In città invece inquina meno. Se non ci arrivi al perché...

Originariamente inviato da: zappy
considerato che l'efficienza delle celle è in genere attorno al 15-20% (numero a caso, ma l'ordine di grandezza è ~quello), il restante 80-85% è calore...
quindi l'effetto "raffreddante" delle celle è irrilevante.

Leggevo su tom's ieri che invece il Centro Ricerche Fiat (insieme ad altri istituti di ricerca) sta studiando materiali che assorbono calore e producono elettricità. È un progetto europeo chiamato Magenta ed è molto interessante.


Attualmente l'efficienza media delle celle usate sui tetti è al 20%, ma si può arrivare quasi al 30% con usi speciali.
I prototipi di quelle nuove arrivano quasi al 50%

Ma la trasmissione di calore è minore della semplice lamiera, quindi al contrario di quello che pensi l'impatto del calore è minore.
Jetmaster21 Marzo 2019, 17:08 #25
Originariamente inviato da: gsorrentino
Ni. In Autostrada la differenza con il relativo motore solo a benzina e minima.
In città invece inquina meno. Se non ci arrivi al perché...



In autostrada anche l'ibrido consuma meno di un normale benzina.
Ho una prius e il minor consumo c'è anche in autostrada, seppur non come in città.
zappy22 Marzo 2019, 11:58 #26
Originariamente inviato da: Jetmaster
Ma perché non ti vai a leggete le schede tecniche?
La golf a metano dichiara 98-127 g di co2 a chilometro, la prius ibrida non plugin 94-107.

perchè non ti studi meglio cosa significa "inquinante" e cosa significa "gas serra"?
la co2 NON è un inquinate ma un gas serra.
un motore a metano "inquina" meno di un benzina, incluso il caso delle ibride.
zappy22 Marzo 2019, 12:02 #27
Originariamente inviato da: gsorrentino
Ni. In Autostrada la differenza con il relativo motore solo a benzina e minima.
In città invece inquina meno. Se non ci arrivi al perché...

in realtà penso che sia da dimostrare, e dipende da molti aspetti (tecnici e comportamentali) per cui non ci metterei la mano sul fuoco. Se lo fai tu rischi di restare scottato.

Attualmente l'efficienza media delle celle usate sui tetti è al 20%, ma si può arrivare quasi al 30% con usi speciali.
I prototipi di quelle nuove arrivano quasi al 50%

Ma la trasmissione di calore è minore della semplice lamiera, quindi al contrario di quello che pensi l'impatto del calore è minore.

Grazie. Ma sulle auto da 25000€ non ci sono certo le celle "prototipo"
quanto al fatto che una cella nera trasmetta meno calore di una lamiera bianca o argento metallizzato, ne dubito assai.
zappy22 Marzo 2019, 12:06 #28
Originariamente inviato da: Jetmaster
In autostrada anche l'ibrido consuma meno di un normale benzina.
Ho una prius e il minor consumo c'è anche in autostrada, seppur non come in città.

"minor consumo" rispetto a cosa? La prius non è solo ed esclusivamente ibrida? per cui con cosa paragoni questo presunto "minor consumo"?!?
mi sa che un normalissimo diesel consuma parecchio meno (circa il 30% meno di un benzina equivalente)
Jetmaster22 Marzo 2019, 15:02 #29
Originariamente inviato da: zappy
perchè non ti studi meglio cosa significa "inquinante" e cosa significa "gas serra"?
la co2 NON è un inquinate ma un gas serra.
un motore a metano "inquina" meno di un benzina, incluso il caso delle ibride.


Ah perché i gas serra non li consideri inquinanti?
È ridicolo non considerarli inquinanti, le norme antinquinamento si fanno sempre più stringenti proprio sulla co2 perché è la forma di inquinamento più pericolosa a lungo termine.

Senza contate che l'ibrido emette molto meno particolato anche dall'impianto frenante perché usa la frenata rigenerariva.
Jetmaster22 Marzo 2019, 15:05 #30
Originariamente inviato da: zappy
"minor consumo" rispetto a cosa? La prius non è solo ed esclusivamente ibrida? per cui con cosa paragoni questo presunto "minor consumo"?!?
mi sa che un normalissimo diesel consuma parecchio meno (circa il 30% meno di un benzina equivalente)


È così difficoltoso paragonarla ad un'altra auto a benzina?
Non sai che gli ibridi più efficienti usano motori a ciclo atkhinson che per efficienza sono molto vicini ai diesel?
E poi da un post all'altro ti sei dimenticato l'inquinamento? I motori diesel emettono molto particolato, per questo sono sempre più soggetti a blocchi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^