Sono Motors

Sono Motors presenta il design finale della Sion: SEV a cinque porte da 25.500 €

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Tecnologia Sono Motors presenta il design finale della Sion: SEV a cinque porte da 25.500 €

Sion ha attualmente all'attivo circa 9.600 preordini pagati con acconto, la potremo vedere sulle strade entro la fine del 2019 e, per chi fosse interessato, sarà disponibile, in un unica versione con pacco batteria da 35 kWh e circa 255 km di autonomia secondo i nuovi standard WLTP, al prezzo di acquisto di 25.500 €

 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gsorrentino19 Marzo 2019, 23:49 #11
Originariamente inviato da: Sandro kensan
«in grado di aggiungere all’autonomia della batteria fino ad ulteriori 34 km extra al giorno.»

Quindi in una giornata con medio sole mi posso attendere che lasciandola fuori un giorno allungo la durata del mio tragitto della metà ovvero 17 km?


E' calcolato in Germania, in Italia sarà sempre meglio...a meno che tu la metta in garage...

Originariamente inviato da: Ragerino
Concetto interessante, ma come molti altri, ben lontano dalla realtà, per ora.
E' praticamente una Panda, che costa il doppio. A 25k, se vuoi covenienza ed inquinare poco, c'è la Golf a metano.


Originariamente inviato da: DrSto|to
Il problema di quest'auto è che probabilmente viene prodotta in Cina da chissà chi.


La base della meccanica è derivata dalla i3 della BMW.
La forma è stata pensata per dare più spazio per passeggeri e bagagli rispetto alla i3.

Originariamente inviato da: zappy
cmq con quel clore scurissimo, andrà bene il lapponia dove fa freddo, ma ai nostri climi se la lasci al sole a ricaricarsi, l'autonomia probabilmente cala di brutto perchè poi devi mettere il condizionatore a palla.


Il problema delle auto ZEV ovvero completamente elettriche è il riscaldamento...Il consumo del riscaldatore è 6 volte quello del condizionatore. La BMW, per non intaccare l'autonomia sulla i3 "suggerisce" di prendere i sedili riscaldati.

Nel caso di quella in questione devi considerare che praticamente quasi tutta la carrozzeria è coperta da celle fotovoltaiche che quindi assorbo parte dell'energia radiante.
mr.cluster20 Marzo 2019, 06:35 #12
Originariamente inviato da: Jetmaster
Perché il metano quando c'è l'ibrido?


perchè non metanizzare o mettere il GPL nelle auto ibride?
Ragerino20 Marzo 2019, 08:56 #13
Originariamente inviato da: Jetmaster
Perché il metano quando c'è l'ibrido?


Perche l'ibrido costa di più sia in fase di acquisto che in carburante. Semplice.
zappy20 Marzo 2019, 09:04 #14
Originariamente inviato da: Jetmaster
Perché il metano quando c'è l'ibrido?


perchè l'energia dell'ibrido è comunque al 100% di origine fossile, nel 90% dei casi benzina, quindi l'inquinamento è del tutto identico?
specchietto per le allodole.
zappy20 Marzo 2019, 09:10 #15
Originariamente inviato da: gsorrentino
...Il problema delle auto ZEV ovvero completamente elettriche è il riscaldamento...Il consumo del riscaldatore è 6 volte quello del condizionatore. La BMW, per non intaccare l'autonomia sulla i3 "suggerisce" di prendere i sedili riscaldati.

Nel caso di quella in questione devi considerare che praticamente quasi tutta la carrozzeria è coperta da celle fotovoltaiche che quindi assorbo parte dell'energia radiante.

considerato che l'efficienza delle celle è in genere attorno al 15-20% (numero a caso, ma l'ordine di grandezza è ~quello), il restante 80-85% è calore...
quindi l'effetto "raffreddante" delle celle è irrilevante.

Leggevo su tom's ieri che invece il Centro Ricerche Fiat (insieme ad altri istituti di ricerca) sta studiando materiali che assorbono calore e producono elettricità. È un progetto europeo chiamato Magenta ed è molto interessante.
zappy20 Marzo 2019, 09:11 #16
Originariamente inviato da: Unrue
Veramente è tedesca, prima riga dell'articolo che evidentemente non hai letto.


viste le truffe VW, non è che sia più una garanzia, anzi.
Ho esperienza di prodotti tedeschi costosissimi con qualità davvero bassa.
Unrue20 Marzo 2019, 10:48 #17
Originariamente inviato da: DrSto|to
Non avevo nemmeno bisogno di leggerlo dato che lo sapevo già. Che l'azienda sia tedesca non significa che l'auto verrà prodotta in una fabbrica tedesca.
Infatti il sito dice: "Per il momento la consegna di tutte le vetture è a Bremerhaven" . Una città portuale nel nord della Germania.
Genio.


Genio sarai tu. Dimmi dove ci sono indicazioni che l'auto sarà prodotta in Cina. E anche se fosse, quasi tutto ciò che è elettronico è prodotto lì, quindi non è certo sicurezza di scarsa qualità. Pensi che i tedeschi lascino fare tutto ai cinesi senza imporre controlli di qualità o cose del genere? Anche i costosissimi Iphone sono fatti lì, pensa un pò. La tua affermazione è del tutto inutile.
Unrue20 Marzo 2019, 10:49 #18
Originariamente inviato da: zappy
viste le truffe VW, non è che sia più una garanzia, anzi.
Ho esperienza di prodotti tedeschi costosissimi con qualità davvero bassa.


La VW non rappresenta certo tutta la Germania, ed in questo caso non c'entra nulla. Tipico atteggiamento italiano di fare tutta l'erba un fascio.
Unrue20 Marzo 2019, 11:39 #19
Originariamente inviato da: mr.cluster
perchè non metanizzare o mettere il GPL nelle auto ibride?


Se metti il GPL in un auto ibrida dove le metti bombola del GPL, batterie e motore elettrico? E comunque nulla ti impedisce (credo) di prendere un'auto ibrida e convertirla a GPL, anche se probabilmente dovrai rinunciare al bagagliaio... E l'ibrido conviene davvero solo se fai parecchio traffico e quindi parecchie ripartenze, altrimenti è inutile.
Jetmaster20 Marzo 2019, 12:43 #20
Originariamente inviato da: Ragerino
Perche l'ibrido costa di più sia in fase di acquisto che in carburante. Semplice.


Per uso cittadino no di certo perché l'ibrido consuma veramente poco, per uso extraurbano tra autonomia scarsa e pochi distributori il metano è una tortura.
Un mio amico ha il metano e quella volta che siamo andati in ferie è stata veramente una tortura.

Originariamente inviato da: zappy
perchè l'energia dell'ibrido è comunque al 100% di origine fossile, nel 90% dei casi benzina, quindi l'inquinamento è del tutto identico?
specchietto per le allodole.


Anche il metano è di origine fossile.
L'ibrido è semplicemente più comodo, non servono bombole, si trova carburante in ogni distributore e ha un costo chilometrico paragonabile.
Costa solo qualcosa in più all'acquisto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^