Sono Motors presenta il design finale della Sion: SEV a cinque porte da 25.500 €
di Carlo Pisani pubblicata il 19 Marzo 2019, alle 15:21 nel canale Tecnologia
Sion ha attualmente all'attivo circa 9.600 preordini pagati con acconto, la potremo vedere sulle strade entro la fine del 2019 e, per chi fosse interessato, sarà disponibile, in un unica versione con pacco batteria da 35 kWh e circa 255 km di autonomia secondo i nuovi standard WLTP, al prezzo di acquisto di 25.500 €
Sono Motors, azienda tedesca impegnata nella realizzazione della sua automobile SEV (Solar Electric Vehicle), dopo le prime indiscrezioni uscite l'anno scorso, ora presenta la versione definitiva di questa sua quattro ruote, già disponibile per i pre ordini, e a breve pronta anche a conquistare la strada.
Una cinque porte compatta dal design non troppo futuristico e con forme adatte alla vita di tutti i giorni, sia in ambiente urbano sia per tratte fuori città; questa versione definitiva, qui proposta, si distingue principalmente, dai precedenti "concept", per via di una colorazione pensata appositamente per integrare al meglio le celle dei pannelli fotovoltaici inclusi in praticamente ogni porzione di carrozzeria.
Infatti, grazie alla tecnologia sviluppata da Sono Motors, le celle solari si fondono nella superficie dell’automobile e sono in grado di aggiungere all’autonomia della batteria fino ad ulteriori 34 km extra al giorno.
Per quanto riguarda le misure la Sion è cresciuta, risultando leggermente più alta, più lunga e più larga, si parla di 1,67x4,11x2,1 m, con la parte posteriore più arrotondata, e complessivamente, grazie anche ai fari a LED ridisegnati, con una linea nell’insieme più slanciata.
"Dalla presentazione dei primi prototipi nell’estate del 2017 abbiamo continuato a sviluppare la tecnologia dell’integrazione solare a cui lavoriamo già dal 2016", spiega Mathieu Baudrit, Direttore Ricerca e Sviluppo per l’Integrazione Solare a Sono Motors "Nella vettura di serie le celle solari saranno integrate nell’intera superficie e saranno incorporate in un polimero altamente durevole e resistente agli urti nonché ottimizzate nel colore per contribuire all’estetica della vettura”
Un'auto altamente tecnologica che incarna un ampio concetto di sharing: tramite l’App goSono, l'utilizzo di quest'auto, potrà essere facilmente condiviso tra più persone, nonché potrà essere condivisa anche la carica di energia presente all'interno delle batterie di bordo, grazie al sistema di carica bidirezionale.
Sion ha attualmente all'attivo circa 9.600 preordini pagati con acconto, la potremo vedere sulle strade entro la fine del 2019 e, per chi fosse interessato, è disponibile, in un unica versione, con pacco batteria da 35 kWh e circa 255 km di autonomia, secondo i nuovi standard WLTP, al prezzo di acquisto di 25.500 €; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina del costruttore.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' praticamente una Panda, che costa il doppio. A 25k, se vuoi covenienza ed inquinare poco, c'è la Golf a metano.
Cò,ò,dò,dòdò,dò,d
Quindi in una giornata con medio sole mi posso attendere che lasciandola fuori un giorno allungo la durata del mio tragitto della metà ovvero 17 km?
E' praticamente una Panda, che costa il doppio. A 25k, se vuoi covenienza ed inquinare poco, c'è la Golf a metano.
magari la panda a metano, che costa anche meno.
Veramente è tedesca, prima riga dell'articolo che evidentemente non hai letto.
Perché il metano quando c'è l'ibrido?
Non avevo nemmeno bisogno di leggerlo dato che lo sapevo già. Che l'azienda sia tedesca non significa che l'auto verrà prodotta in una fabbrica tedesca.
Infatti il sito dice: "Per il momento la consegna di tutte le vetture è a Bremerhaven" . Una città portuale nel nord della Germania.
Genio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".